DILETTANTI. Sul Delta del Po si prepareranno gli Europei

| 19/05/2012 | 09:04
Il prossimo 24 giugno si avvicina e in Polesine fervono i preparativi per il 1° Trofeo Parco del Delta del Po e Via delle Valli. Una marea di idee, concorsi ed iniziative stanno accompagnando, in questi giorni, il lavoro portato avanti dal comitato organizzatore presieduto da Venerino Bardella e, a dare ulteriore entusiasmo a chi, come Giancarlo Checchinato e il dottor Roberto Dolcetto, ha ideato il progetto di questa manifestazione sono arrivate pure le parole di apprezzamento del ct della nazionale italiana under 23, Marino Amadori.
L'uomo che guida negli appuntamenti più importanti della stagione i migliori talenti del ciclismo giovanile italiano ha accolto con entusiasmo la novità introdotta con il Trofeo Parco del Delta del Po: «Si tratta di una corsa che mancava nel panorama italiano che si inserisce in un periodo importantissimo per l'intera annata dei dilettanti - ha spiegato Amadori che ha sottolineato -. Si disuputerà, peraltro, su di un territorio e su di un tracciato molto simili a quelli olandesi che incontreremo in estate ai Campionati Europei e questo ci permetterà di provare, già qui in Italia, i nostri atleti per capire quali saranno più adatti alla massima competizione continentale».
E allora, che caratteristiche serviranno per primeggiare in Polesine e, poi, ai campionati europei?
«Servono atleti completi: veloci ma in grado di inserirsi nelle fughe, che abbiano un po’ di esperienza per sapere come si corre quando è il vento a fare la selezione. - osserva Amadori che snocciola pure qualche nome - Atleti come Mirko Sbaragli che è già salito sul podio del Giro delle Fiandre Under 23 ma anche come tanti altri ragazzi di valore che possiamo vantare nel vivaio italiano e che già si sono messi in luce in questi mesi».
Una stagione iniziata nel migliore dei modi quella della nazionale italiana under 23, capace di dominare la prova a tappe di Coppa delle Nazioni corsa in toscana nel mese di Aprile e già pronta per la prossima trasferta in Canada. «Nonostante diversi atleti siano passati al professionismo al termine della stagione scorsa, abbiamo ancora tanti ragazzi con cui poter lavorare in prospettiva di campionati europei e mondiali, sia su strada che su pista. A fine mese saremo in Canada con una rappresentativa che avrà in Daniele Aldegheri, Mirko Sbaragli, Thomas Fiumana e Luca Wackermann gli uomini di punta. Tutti ragazzi che possono fare bene in campo internazionale e che potranno essere protagonisti sia sul percorso del Trofeo Delta del Po sia, poi, agli Europei» ha concluso Amadori.
La ricorsa al titolo europeo, quindi, scatta dal Parco del Delta del Po e attraversa la Via delle Valli: coloro che vorranno vestire la maglia azzurra sono avvisati, il primo test è fissato per il 24 Giugno!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024