DILETTANTI. Sul Delta del Po si prepareranno gli Europei
| 19/05/2012 | 09:04 Il prossimo 24 giugno si avvicina e in Polesine fervono i preparativi per il 1° Trofeo Parco del Delta del Po e Via delle Valli. Una marea di idee, concorsi ed iniziative stanno accompagnando, in questi giorni, il lavoro portato avanti dal comitato organizzatore presieduto da Venerino Bardella e, a dare ulteriore entusiasmo a chi, come Giancarlo Checchinato e il dottor Roberto Dolcetto, ha ideato il progetto di questa manifestazione sono arrivate pure le parole di apprezzamento del ct della nazionale italiana under 23, Marino Amadori. L'uomo che guida negli appuntamenti più importanti della stagione i migliori talenti del ciclismo giovanile italiano ha accolto con entusiasmo la novità introdotta con il Trofeo Parco del Delta del Po: «Si tratta di una corsa che mancava nel panorama italiano che si inserisce in un periodo importantissimo per l'intera annata dei dilettanti - ha spiegato Amadori che ha sottolineato -. Si disuputerà, peraltro, su di un territorio e su di un tracciato molto simili a quelli olandesi che incontreremo in estate ai Campionati Europei e questo ci permetterà di provare, già qui in Italia, i nostri atleti per capire quali saranno più adatti alla massima competizione continentale». E allora, che caratteristiche serviranno per primeggiare in Polesine e, poi, ai campionati europei? «Servono atleti completi: veloci ma in grado di inserirsi nelle fughe, che abbiano un po’ di esperienza per sapere come si corre quando è il vento a fare la selezione. - osserva Amadori che snocciola pure qualche nome - Atleti come Mirko Sbaragli che è già salito sul podio del Giro delle Fiandre Under 23 ma anche come tanti altri ragazzi di valore che possiamo vantare nel vivaio italiano e che già si sono messi in luce in questi mesi». Una stagione iniziata nel migliore dei modi quella della nazionale italiana under 23, capace di dominare la prova a tappe di Coppa delle Nazioni corsa in toscana nel mese di Aprile e già pronta per la prossima trasferta in Canada. «Nonostante diversi atleti siano passati al professionismo al termine della stagione scorsa, abbiamo ancora tanti ragazzi con cui poter lavorare in prospettiva di campionati europei e mondiali, sia su strada che su pista. A fine mese saremo in Canada con una rappresentativa che avrà in Daniele Aldegheri, Mirko Sbaragli, Thomas Fiumana e Luca Wackermann gli uomini di punta. Tutti ragazzi che possono fare bene in campo internazionale e che potranno essere protagonisti sia sul percorso del Trofeo Delta del Po sia, poi, agli Europei» ha concluso Amadori. La ricorsa al titolo europeo, quindi, scatta dal Parco del Delta del Po e attraversa la Via delle Valli: coloro che vorranno vestire la maglia azzurra sono avvisati, il primo test è fissato per il 24 Giugno!
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.