GIRO. Finalmente arrivano le salite. Segui il LIVE

| 19/05/2012 | 08:46
2.jpg
Primo e probante incontro con le Alpi per il Giro d’Italia 2012 nella tappa da Cherasco a Cervinia con due belle salite collocate nel finale.
Cherasco, in provincia di Cuneo, è una cittadina ricca di monumenti, attiva nell’agricoltura e in variate e dinamiche attività produttive. È fra gli undici comuni che compongono La Terra del Vino Barolo. Nella storia si ricorda, nel 1796, la firma dell’armistizio fra Napoleone ed il regno sabaudo noto come Pace di Cherasco. Qui è arrivato, nel 2010, il Giro del Piemonte valorizzato dalla vittoria del campione belga Philippe Gilbert.
Per due terzi della tappa il profilo è assolutamente piatto e uniforme con il passaggio da Carmagnola, Moncalieri e Torino. Si punta verso il Canavese e il suo peculiare paesaggio toccando “Ivrea la bella con le rosse torri....” per dirla con il Carducci e quindi si giunge in provincia d’Aosta percorrendo il fondovalle fino a Verrès. Qui la pianura termina e cede il passo alla salita fino ai 1640 metri del Col de Joux, 22 chilometri e 1295 metri di dislivello, pendenza media 5,8% con massima del 12%. Velo­ce di­scesa verso Saint Vincent e Chatillon prima di riprendere a salire verso il traguardo di Cer­vinia, ai piedi del maestoso massiccio che dà il nome al notissimo centro di villeggiatura invernale ed estiva. Sono 27 i chilometri per superare un dislivello di 1475 metri. I dati di pendenza sono pressoché simili a quelli del Col de Joux.
Due volte il Giro è giunto a Cervinia: nel 1960 vittoria di Addo Kazianka, nativo di Desio, in provincia di Milano nonostante le due K nel cognome, un passista-inseguitore che portò a termine un’impresa solitaria durata oltre 120 chilometri mentre nel 1997, il bergamasco Ivan Gotti, oltre a vincere la 14a tappa Racconigi-Breuil Cervinia, indossò la maglia rosa fino ad allora portata da Pavel Tonkov. Una maglia rosa conservata fino alla conclusione di Milano per il primo dei due Giro d’Italia conquistati dallo scalatore di San Pellegrino Terme.
Anche oggi vi racconteremo la tappa in diretta a partire dalle 11.30. Seguiteci.
Copyright © TBW
COMMENTI
vero...
19 maggio 2012 11:45 claudino
condivido! o si trova la maniera di diluire la tappe cioe nn concentrate tt sull ultima settimana oppure per 15 gg noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

Bici di rabottini
19 maggio 2012 15:41 matfol
la farnese di scinto si sono dimenticati la bici guasta di rabottini!!!!!!!l hanno lasciata ad un tifoso in slip!!!!!!!!!!ma come si fa!!???nn ho parole.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024