GIRO. Finalmente arrivano le salite. Segui il LIVE

| 19/05/2012 | 08:46
2.jpg
Primo e probante incontro con le Alpi per il Giro d’Italia 2012 nella tappa da Cherasco a Cervinia con due belle salite collocate nel finale.
Cherasco, in provincia di Cuneo, è una cittadina ricca di monumenti, attiva nell’agricoltura e in variate e dinamiche attività produttive. È fra gli undici comuni che compongono La Terra del Vino Barolo. Nella storia si ricorda, nel 1796, la firma dell’armistizio fra Napoleone ed il regno sabaudo noto come Pace di Cherasco. Qui è arrivato, nel 2010, il Giro del Piemonte valorizzato dalla vittoria del campione belga Philippe Gilbert.
Per due terzi della tappa il profilo è assolutamente piatto e uniforme con il passaggio da Carmagnola, Moncalieri e Torino. Si punta verso il Canavese e il suo peculiare paesaggio toccando “Ivrea la bella con le rosse torri....” per dirla con il Carducci e quindi si giunge in provincia d’Aosta percorrendo il fondovalle fino a Verrès. Qui la pianura termina e cede il passo alla salita fino ai 1640 metri del Col de Joux, 22 chilometri e 1295 metri di dislivello, pendenza media 5,8% con massima del 12%. Velo­ce di­scesa verso Saint Vincent e Chatillon prima di riprendere a salire verso il traguardo di Cer­vinia, ai piedi del maestoso massiccio che dà il nome al notissimo centro di villeggiatura invernale ed estiva. Sono 27 i chilometri per superare un dislivello di 1475 metri. I dati di pendenza sono pressoché simili a quelli del Col de Joux.
Due volte il Giro è giunto a Cervinia: nel 1960 vittoria di Addo Kazianka, nativo di Desio, in provincia di Milano nonostante le due K nel cognome, un passista-inseguitore che portò a termine un’impresa solitaria durata oltre 120 chilometri mentre nel 1997, il bergamasco Ivan Gotti, oltre a vincere la 14a tappa Racconigi-Breuil Cervinia, indossò la maglia rosa fino ad allora portata da Pavel Tonkov. Una maglia rosa conservata fino alla conclusione di Milano per il primo dei due Giro d’Italia conquistati dallo scalatore di San Pellegrino Terme.
Anche oggi vi racconteremo la tappa in diretta a partire dalle 11.30. Seguiteci.
Copyright © TBW
COMMENTI
vero...
19 maggio 2012 11:45 claudino
condivido! o si trova la maniera di diluire la tappe cioe nn concentrate tt sull ultima settimana oppure per 15 gg noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

Bici di rabottini
19 maggio 2012 15:41 matfol
la farnese di scinto si sono dimenticati la bici guasta di rabottini!!!!!!!l hanno lasciata ad un tifoso in slip!!!!!!!!!!ma come si fa!!???nn ho parole.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024