GIRO. Finalmente arrivano le salite. Segui il LIVE
| 19/05/2012 | 08:46
Primo e probante incontro con le Alpi per il Giro d’Italia 2012 nella tappa da Cherasco a Cervinia con due belle salite collocate nel finale. Cherasco, in provincia di Cuneo, è una cittadina ricca di monumenti, attiva nell’agricoltura e in variate e dinamiche attività produttive. È fra gli undici comuni che compongono La Terra del Vino Barolo. Nella storia si ricorda, nel 1796, la firma dell’armistizio fra Napoleone ed il regno sabaudo noto come Pace di Cherasco. Qui è arrivato, nel 2010, il Giro del Piemonte valorizzato dalla vittoria del campione belga Philippe Gilbert. Per due terzi della tappa il profilo è assolutamente piatto e uniforme con il passaggio da Carmagnola, Moncalieri e Torino. Si punta verso il Canavese e il suo peculiare paesaggio toccando “Ivrea la bella con le rosse torri....” per dirla con il Carducci e quindi si giunge in provincia d’Aosta percorrendo il fondovalle fino a Verrès. Qui la pianura termina e cede il passo alla salita fino ai 1640 metri del Col de Joux, 22 chilometri e 1295 metri di dislivello, pendenza media 5,8% con massima del 12%. Veloce discesa verso Saint Vincent e Chatillon prima di riprendere a salire verso il traguardo di Cervinia, ai piedi del maestoso massiccio che dà il nome al notissimo centro di villeggiatura invernale ed estiva. Sono 27 i chilometri per superare un dislivello di 1475 metri. I dati di pendenza sono pressoché simili a quelli del Col de Joux. Due volte il Giro è giunto a Cervinia: nel 1960 vittoria di Addo Kazianka, nativo di Desio, in provincia di Milano nonostante le due K nel cognome, un passista-inseguitore che portò a termine un’impresa solitaria durata oltre 120 chilometri mentre nel 1997, il bergamasco Ivan Gotti, oltre a vincere la 14a tappa Racconigi-Breuil Cervinia, indossò la maglia rosa fino ad allora portata da Pavel Tonkov. Una maglia rosa conservata fino alla conclusione di Milano per il primo dei due Giro d’Italia conquistati dallo scalatore di San Pellegrino Terme. Anche oggi vi racconteremo la tappa in diretta a partire dalle 11.30. Seguiteci.
condivido! o si trova la maniera di diluire la tappe cioe nn concentrate tt sull ultima settimana oppure per 15 gg noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Bici di rabottini
19 maggio 2012 15:41matfol
la farnese di scinto si sono dimenticati la bici guasta di rabottini!!!!!!!l hanno lasciata ad un tifoso in slip!!!!!!!!!!ma come si fa!!???nn ho parole.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...