GRANFONDO. San Gottardo, si avvicina la prima scadenza
| 27/04/2012 | 08:57 Si avvicina il primo termine d’iscrizione fissato al 30 aprile per l’evento ciclistico più atteso dell’anno: la seconda edizione della GranFondo San Gottardo che regalerà emozioni uniche e ricchi premi a tutti gli appassionati di questo sport. La manifestazione in programma il 22 luglio quest’anno raddoppia proponendo due percorsi, così da permettere a tutte “le gambe” di gustare i paesaggi da favola nel cuore delle Alpi Svizzere. “Una competizione, mille emozioni!”, è il motto che ben rappresenta la voglia di stupire con cui la GranFondo San Gottardo, con partenza ed arrivo ad Ambrì, propone i due tracciati. Il percorso più lungo (110 chilometri) si svilupperà tra i passi del San Gottardo, del Furka e della Novena con salite impegnative e panorami mozzafiato che proporranno quasi 3000 metri di dislivello. Quello breve (57 chilometri) presenterà il solo San Gottardo e, nel finale, l’ascesa a Ronco, con un dislivello di 1350 metri. Una sfida soprattutto contro se stessi e contro l’inesorabile verdetto del cronometro. A gratificare la fatica ci saranno premi di altissimo valore messi in palio da alcuni dei brand più prestigiosi legati al ciclismo professionistico. Il corridore che raggiungerà la sommità del Passo del San Gottardo facendo registrare il tempo migliore sarà premiato da Dedacciai Strada, noto marchio italiano del ciclismo professionistico internazionale che regalerà il telaio Nero RC di altissima gamma realizzato in monoscocca in carbonio alto modulo T 700 con laminazione esterna 3K. Per il difficile passo del Furka, la prestigiosa azienda FSA (Full Speed Ahead), leader mondiale nella produzione di componenti di alta gamma per biciclette, regalerà al corridore più veloce una coppia di ruote in alluminio RD-400 EU, leggere e polivalenti. Anche quest’anno infine, l’azienda Deda Elementi, uno dei marchi italiani più importanti del ciclismo professionistico internazionale, regalerà un “trittico” composto da: l’Attacco Zero 100 Blu, la Curva Zero 100 Black e il Reggisella Zero 100 Black, tre prodotti di grande valore, usati ogni giorno dai professionisti del ciclismo e dai grandi campioni di tutto il mondo, che premieranno il corridore che farà registrare il miglior tempo nella difficile salita del passo della Novena. Ricchi premi che fanno aumentare l’agonismo e l’attrattiva per la GranFondo San Gottardo imperdibile per tutti gli appassionati del settore. Le competizioni saranno accompagnate dalla tipica accoglienza svizzera che con il Comitato GranFondo San Gottardo garantirà una cura organizzativa minuziosa senza lasciare nulla al caso. Nella zona di partenza-arrivo sarà allestito il “villaggio dell’evento” con la presenza di stand, animazioni varie e uno spazio gastronomico che permetterà di rifocillarsi durante tutto l’arco della giornata. Inoltre dalle 9.00 i più giovani, ragazze e ragazzi fino ai 14 anni, potranno divertirsi partecipando ad un crono cross di Mountain Bike. Insomma, non manca nulla a questa manifestazione che permetterà ad ognuno, grandi e piccini, appassionati e non, di godersi al meglio il percorso e i panorami mozzafiato delle Alpi Svizzere. Non ti sei ancora iscritto? Affrettati! La GranFondo San Gottardo ti aspetta! Informazioni e iscrizioni on-line sul sito: www.granfondosangottardo.com.
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.