| 25/04/2012 | 15:16 Marmaris non è più italiana. Dopo le vittorie di: Priamo (2008), Impey (sudafricano in forza all'italiana Barloword, 2009), Visconti (2010) e Belletti (2011) la città turca dal 1919 al 1921 sotto controllo italiano ha incoronato come vincitore l'australiano Mark Renshow, che è stato il migliore in una volata elettrizzante e incerta fino alla fine. Il velocista della Robobank regala alla sua squadra la seconda vittoria di tappa, precedendo Goss di un niente, che è però sufficiente per festeggiare. Terzo posto per l'ottimo Daniele Colli. Tappa nervosa e selettiva, che si è decisa nel finale con una volata di una quarantina di corridori. Grande lavoro nel finale da parte degli uomini della Colnago Csf che hanno cercato di portare allo sprint Sasha Modolo, che ha tentato il colpo a sorpresa, disputando una volata molto lunga e alla fine ha pagato. «Ci ho provato, ma mi hanno ripreso ai 100 mt» spiega sconsolato il veneto appena tagliata la linea dell'arrivo. Soddisfatto invece il brianzolo Viganò, che essendosi staccato Petacchi, ha avuto carta bianca e si è giocato le sue possibilità conquistando la quinta piazza: «Forse sono partito troppo lungo, ho dovuto fare più di una volata per rimontare posizioni e tra il vento e la fatica negli ultimi metri non avevo più gambe. Nel finale ho fatto una volata in scia. Forse potevo fare meglio, ma sono contento di stare bene. Dopo 10 giorni di stop in seguito alla rottura di una costola a De Panne sono soddisfatto della mia condizione». La giornata è stata caratterizzata dalla fuga promossa da Diego Caccia (Farnese), Basaiev (Astana), Gusev e Ignatiev (Katusha), neutralizzata a 12 km dal traguardo. Il bulgaro Ivailo Grabovski, decisamente poco amato in gruppo per il suo passato di doping, ha mantenuto la maglia di leader. «La tappa è stata nervosa e più dura del previsto, ma tutto è andato come previsto grazie al lavoro dei miei compagni di squadra e nel finale della mano che ci hanno dato le squadre dei velocisti. Non so se sono il più forte in gara, ma sicuramente sono l'unico ad avere così tanta voglia di portare a casa questa maglia celeste. Con la maglia che indosso non rappresento solo la mia squadra, ma l'intero popolo turco. C'è un paese dietro di me che mi supporta e che ieri ha vissuto insieme a me un'impresa storica».
ORDINE D'ARRIVO 1. Mark Renshaw (Rabobank) 3:14:01
2. Matthw Goss (GreenEDGE) m.t.
3. Daniele Colli (Team Type 1) m.t.
4. Boy Van Poppel (UnitedHealthcare) m.t.
5. Davide Viganò (Lampre-ISD) m.t.
6. Alexei Tsatevich (Katusha) m.t.
7. Florian Vachon (Bretagne-Schuller) m.t.
8. James Vanlandschoot (Topsport Vlaanderen-Mercator) m.t.
9. Lucas Sebastián Haedo (Saxo Bank) m.t.
10. Sébastien Turgot (Europcar) m.t.
CLASSIFICA GENERALE 1. Ivailo Grabovski (Konya) 13:57:03
2. Alexandr Dyachenko (Astana) a 1:33
3. Danail Andonov Petrov (Caja Rural) a 1:38
4. Adrián Palomares (Andalucía) a 1:44
5. Romain Bardet (AG2R) a 2:01
Una sull'amico Vigano' che dopo aver rotto una costola adesso sta ritrovando la forma del periodo( l'anno scorso di sti tempi secondo di tappa al Romandia), grande volata.
La seconda e' per Daniele Colli al quale io e il mio Pietro possiamo augurare solo una cosa e cioe' di vincere cosi ci porta la maglia.
In ogni caso oggi al Turchia l'Italbici erano loro. Bravi!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a Ally...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA