Un convegno per parlare della Marca Trevigiana e del ciclismo

| 07/11/2005 | 00:00
Nei giorni scorsi, presso il Centro Polivalente, a Monastier di Treviso, si è svolto il convegno intitolato “la Provincia del ciclismo”, volto a mettere in risalto l’importanza, che la Marca ha storicamente avuto in questa disciplina, esprimendo talenti e allestendo società, che sono divenute, col tempo, le “palestre” migliori, per crescere e maturare in questo sport. L’incontro, apertosi col saluto del sindaco Salvatore Lo Stimolo, dell’assessore provinciale allo Sport Stefano Busolin e del presidente provinciale della Federciclismo Ivano Corbanese, ha quindi approfondito il passato e il presente ciclistico della realtà trevigiana. Dopo un veloce ricordo dei passaggi del Giro a Treviso o dei corridori originari di questo territorio, da Ottavio Bottecchia a Vito Favero, i due giornalisti ospiti della serata, Marco Pastonesi de “La Gazzetta dello Sport” e Antonio Frigo de “La Tribuna”, hanno dialogato, creando esilaranti “siparietti”, con Angelo Coletto, gregario di Fausto Coppi e con Giovanni Pinarello, la celebre “maglia nera” (nella foto). Quest’ultimo, suscitando le risate del numeroso pubblico presente in sala, ha rievocato il giro d’onore del ’51 al Vigorelli, quando chiese a Fiorenzo Magni di scambiare la sua maglia rosa con quella nera, vista la nota posizione politica del campione toscano. La serata è proseguita, a ritmo di battute, con gli interventi dei due professionisti presenti, dal 2006 per altro compagni di squadra alla “Lampre”: Enrico Franzoi, campione del mondo Under 23 del cross e Marzio Bruseghin. Sul palco si sono quindi succedute le diverse squadre invitate: dalla Marchiol Famila guidata da Paolo Slongo, con le due promesse Curtolo e Da Dalto dal prossimo anno alla Liquigas, alla Trevigiani, rappresentata dal vicepresidente Rudi Mosole e dal diesse Paolo Schiavon. Spazio è stato pure riservato alla Spercenigo, al Vélo Club G. Bianchin e alla Top Girls, presente con le giovani Sabrina Bernardi e Maria Cazzola, accompagnate dal presidente Lucio Rigato, che ha rivendicato una maggiore visibilità per il movimento femminile. Al termine della serata, organizzata da Mattia Toffoletto in collaborazione con l’assessore allo Sport Mauro Favaro, legati da un’amicizia nata dalla comune appartenenza alla Sezione Aia di Treviso, gli ospiti sono stati omaggiati, con un libro riguardante la storia di Monastier.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024