| 06/04/2012 | 17:51 Dopo il ritiro forzato di Elia Viviani dall'omnium, quando era quarto e ancora in corsa per una medaglia, oggi gli unici azzurri impegnati in gara sull'ovale della Hisense Arena di Melbourne sono stati Elena Cecchini, nello scratch donne, e Francesco Ceci e Omar Bertazzo nello sprint uomini.
Scratch Donne, 10° posto per Elena Cecchini "Sapevo che sarebbe stata una gara difficile", spiega la diciannovenne atleta azzurra Elena Cecchini quest'anno vincitrice della classifica di coppa del mondo della corsa a punti "siamo ai Mondiali e il livello delle mie avversarie era davvero molto alto. Ho cercato di dare il massimo, sinceramente speravo in una fuga per potere tentare di fare qualcosa da lontano e giocare le mie carte perché sapevo che per me in volata sarebbe stata davvero un'impresa impossibile. Così purtroppo non è stato, ho cercato di tenere una ruota buona come quella dell'atleta australiana ma nel finale non ho potuto fare molto di più. Questo era il mio primo mondiale, sicuramente è stata un'occasione importante per fare esperienza per il futuro".
Sprint Uomini Per quanto riguarda il programma della velocità maschile nella gara dello sprint gli azzurri Francesco Ceci e Omar Bertazzo non sono riusciti ad andare oltre le qualifiche dovendosi accontentare rispettivamente del 51° (10"775) e del 52° (11"384) posto.
Le prossime gare Domani, sabato, nella penultima giornata dei mondiali, a difendere i colori dell'Italia ci sarà Angelo Ciccone in gara nella corsa a punti. Domenica poi gran finale con la coppia Angelo Ciccone e Omar Bertazzo impegnati nel madison.
ma le avversarie, non sono quelle delle coppe del mondo?
poca poca italia ... se non ci pensa ELIA '''
7 aprile 2012 10:14soloio
un peccato che che abbia dovuto abbandonare e cosi ... niente di niente , delusione in campo femminile la bronzini secondo me per eccesso di prudenza ha perso un podio sicuro .... la cecchini bhe dai non male dovra' crescere ... e stendiamo un velo pietoso sulla velocita' ... quando leggo SI SONO DOVUTI ACCONTENTARE ... DEL 51 E 52 POSTO IN QUALIFICAZIONE ... bhe se poi idiciamo chene erano 53 ...... tutto un programma la cosa ma se per OMAR BERTAZZO era solo una sfida persa perche non ricordo che faccia il velocista in pista per CECI davvero una debacle a 23 anni dopo una vita che fa solo ed esclusivamente pista nelle gare veloci CI SPARA UN 10 778 .. QUASI PIU ALTO DELLE DONNE e soprattutto un 1 04 80 nel km ..... forse e' il caso che smettiamo di spendere soldi inutili no????? e di smetttere di dire deve crescere inutile quando si e' limitatai si e'limitati e .. STOP !!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...