GIOVANI. Presentato il settore giovanile Maerne Olmo

| 04/04/2012 | 14:24

Recentemente è stata presentata la squadra veneziana del Gc Maerne Olmo.Tra gli ospiti, il Sindaco di Martellago, Giovanni Brunello e il  Dott. Marco Garbin assessore allo sport del Comune di Martellago. In rappresentanza della Federciclismo veneta:  i consiglieri regionali, Dott. Lino Manente e Italo Bevilacqua. Rappresentanti anche di società ciclistiche: dell’Uc Martellago, Daina Mira, Robegano e dell’Sc. Favaro Veneto, pluricampione italiano di cicloturismo, il cui contributo è prezioso in occasione delle gare organizzate dal Gc Maerne Olmo. Il responsabile di Cardiologia  Unità Coronarica all’Angelo di Mestre, il dott. Zuin Guerrino ottimo cicloturista che è stato ringraziato per la sua vicinanza Società Ciclistica Maerne-Olmo, presieduta da Nerio Torresin. Per la stampa, il giornalista  del Gazzettino Francesco Coppola e della Nuova Venezia, Giacomo Piran. Ovviamente erano presenti anche  alcuni sponsor. Dopo una stagione ciclistica 2011 ricca di soddisfazioni, culminato con la conquista della maglia tricolore per merito di Giovanni Mirisola, nella velocità a squadre sulla pista di Pordenone, il gruppo si accinge ad affrontare questo 2012 con molta umiltà, consapevole delle tante difficoltà che verranno incontrate,  ma determinato nel dare, come sempre, il meglio nelle varie manifestazioni delle due ruote a pedali. Nell’occasione della presentazione degli atleti, è stato motivo anche, di inaugurare la nuova sede, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, fortemente desiderata e voluta dall’amatissimo presidente Amedeo Munarin, da poco scomparso e sempre presente nei cuori di dirigenti, atleti e simpatizzanti del gruppo ciclistico veneziano. Di un Amedeo Munarin che è stato ricordato con un lungo, fragoroso e caloroso  applauso. Cercando, come lui ha fatto in tutta la sua vita dedicata al ciclismo, di trasmettere con entusiasmo ai giovani la sua passione per questo bellissimo sport ed i suoi principi ai quali non derogava, come la lealtà, la corretteza e l’amicizia, che lo hanno reso amato e stimato da tantissime persone. Il Gc Maerne-Olmo aiuta e sprona  i giovani ad avvicinarsi al mondo  del ciclismo con l’obiettivo e la speranza di farli crescere, sia come atleti che soprattutto come persone autonome  e responsabili. Ai ragazzi viene insegnato un sano agonismo che permette di affrontare le gare con grinta, ricordando loro, però, che l'importante è dare il massimo indipendentemente dal risultato ottenuto. La vera vittoria è quella di un ragazzo o di una ragazza che impara a vincere la propria emozione e a capire fin dove può arrivare, dando così il meglio di sé. Nel gruppo ciclistico si insegnano i valori della lealtà e del rispetto dell'avversario nonché l'appartenenza ai colori sociali che, pur in un impegno personale, uniscono gli atleti in una vera e propria "squadra".  Non ci soffermiamo sui tanti problemi incontrati , ma alla fine anche quest’anno,  i vari dirigenti sono riusciti ad allestire tre  formazioni composte da 15 giovanissimi, 4 esordienti e 7 allievi. Tutto ciò è frutto di un grande lavoro di gruppo, gratificato e sostenuto dalla fiducia di numerose aziende che  credono nel progetto della società a favore dello sport giovanile. Un ringraziamento  quindi è stat rivolto alla  Banca di Credito Cooperativo S. Stefano di Martellago,  all’agenzia immobiliare Nuova Casa,  all’Italver, alla Pavanello Costruzioni Edili e lo Studio Tecnico geom. A.Pavanello, Elettrolight,  Macelleria Spolaore,  autofficina MDM., Caaf  Cgil,  Cafè Love,  Spada Automobili, Italchimes, M.A.R.C.O., Geotecnica Veneta, Cervet, Nava Immobili e  Rocco Impianti. Un grazie è stato rivolto dal presidente Nerio Torresin all’Amministrazione Comunale,  per l’assegnazione della  bella sede e il continuo supporto  fornito in occasione delle manifestazioni, in particolare al sindaco Giovanni Brunello, da sempre vicino alla società e al quale è stato chiesto che faccia tutto il possibile affinchè sia completato quanto prima  l’anello ciclabile attorno al campo sportivo, indispensabile per un’attività in sicurezza dei giovanissimi. Un  grazie è stato rivolto anche ai genitori per il concreto aiuto dato alla società, con la speranza che sappiano mantenere un clima di fiducia e serenità  intorno alle squadre, senza invidie, esasperazioni e rivalità, che sappiano  gioire anche in assenza del risultato sperato ma paghi delle belle giornate trascorse assieme ai  propri figli. Questo è il Consiglio Direttivo del Gc Maerne-Olmo: presidente: Nerio Torresin; vice presidente: Valerio Munarin; consiglieri: Gianni Bertoldo, Giorgio Conselvan, Pierluigi Favaro, Cristina Munarin, Attilio Zennaro. Queste le squadre che difenderanno i colori del Gc Maerne-Olmo in questa stagione ciclistica 2012: Giovanissimi: seguiti dai Ds.; Giada Giorgia, Semenzato Michele; G2: Mirisola Andrea; G3: Bertoldo Alessio, Cecili Tommaso, De Rossi Stefano, Ghiani Riccardo, Spolaore Elia, Tegon Marco; G4:  Verde Arianna, Polese Ivano; G5: Munarin Marco, Cremasco Katia; G6: Verde Andrea, Sobioala Madalina, Cazzin Davide. Esordienti: seguiti dal Ds Dariol Daniele; 1° anno: Liotto Giacomo; 2° anno:  Chimenton Riccardo, Pittarella Marco, Zecchini Giovanni.

Allievi: seguiti dal Ds Tertan Elio; Atleti:  Antonio Conselvan, Alessandro Rizzo, La Terza Enrico, Di Grande William, Ardenghi Davide, Maso Mirco, Zoccarato Alberto. Tanto per mantenere fede alla tradizione, è già arrivata la prima vittoria per merito dell'atleta esordiente 2° anno Chimenton Riccardo, che domenica 1 aprile ha vinto la gara di apertura a Pasiano del Friuli. Buono anche il piazzamento 9° di Pittarella Marco.

                                                                                                Livio Fornasiero

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024