FIANDRE. Filippo Pozzato: «Ci ho provato».

| 01/04/2012 | 16:39
Questo, a caldo, il commento di Pippo Pozzato tagliato il traguardo del Giro delle Fiandre, alle telecamere di Raisport: «Ho provato a vincere, ho fatto tutto quello che ho potuto, purtroppo ho sofferto la volata lanciata quasi da fermo e Tom (Boonen, ndr) si è dimostrato il più esplosivo. Ci credevo sul serio che oggi avrebbe potuto essere il mio giorno. Ho cercato di stare tranquillo e di fare la mia corsa, a 500 mt pensavo davvero di essere lì lì al colpaccio, ma non sono riuscito a rimontarlo. Con Ale (Ballan, ndr) ho cercato di far affaticare Boonen: gli ho detto che se attaccava io non sarei andato a riprenderlo, così è andata, ma il belga è stato comunque il più forte. Sono contento perché con quello che mi è capitato nei mesi scorsi in pochi credevano potessi arrivare al Fiandre competitivo. Anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti quei giornalisti che continuano a criticarmi gratuitamente… Oggi ho dimostrato a loro e non solo che quando ho una squadra che mi dà fiducia riesco a dare tutto, per questo voglio ringraziare Scinto e Citracca, oltre ai miei compagni della Farnese Selle Italia per la gran gara che hanno fatto». Dopo i ringraziamenti un pizzico di polemica: «Mi dispiace per Cancellara, assistendo alla sua caduta avevo immaginato si fosse fratturato la spalla. Com'è finito a terra? Per colpa di quei corridori idioti, che prestano poca attenzione a dove vanno e se in gara li riprendi ti mandano addirittura a quel paese. Ci sono tanti incoscienti in gruppo! La caduta di Fabian ha cambiato l'andamento della corsa. Senza il faro della gara abbiamo dovuto prendere noi i muri "di petto". Così io ho allungato su un paio di strappi nel finale e, a dire la verità, ho avuto l'impressione che Boonen fosse un po' in difficoltà, però non c'è stato nulla da fare. In volata ho preso la sua ruota poi ho provato a saltarlo, ma non ha perso neanche un centimetro. Complimenti a lui, che ha meritato di vincere».
E un pensiero già a domenica prossima: «A Roubaix arrivo motivato e in condizione. Mi piacerebbe rifarmi sul pavé, anche se dopo oggi sono ancora più consapevole di quanto è difficile staccare di ruota Tom».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
ma...
1 aprile 2012 17:47 nikko
hai provato? Ballan ha provato....e più volte
tu passivo fino all'ultimo.....secondo !?!

Pozzato
1 aprile 2012 18:06 Westphalen
Allora oggi Filippo Pozzato è stato il più forte sui muri, ma non ho capito perchè non sia scattato nel finale, preferendo arrivare allo sprint con Tommeke. La tattica era chiara Ballan e Pozzato uniti contro Boonen che avrebbe dovuto chiudere sempre lui. Così non è stato perchè ci ha provato il solo Ballan, scatti che Boonen ha sempre brutalmente represso. Credevo fosse davvero la giornata del vicentino anche perchè quando è riuscito a schivare il volo di Langeveld ho pensato che la buonasorte lo avrebbe anche aiutato a vincere. Alla Roubaix però sarà lui il favorito numero uno, che sia la volta buona ?

quasi bene
1 aprile 2012 19:07 geo
Contrariamente alle aspettative Pozzato è stato quasi perfetto: pensare di battere Bonen allo sprint era impensabile: avrei tentato una ripartenza su uno scatto di Ballan, forse avrebbe avuto più possibilità di vincere. Bravo anche Ballan: i suoi scatti però troppo prevedibili (l'opposto di quello del mondiale di VARESE)

1 aprile 2012 21:50 valentissimo
Dopo ver messo Boonen alle corde sull'ultima salita, credo che abbiano deciso che Ballan tentasse la sortita da lontano e lui tentasse la volata! E' stato un errore ma, non era del tutto errato sperare di trovarlo stanco, bastava che Ballan attaccasse un po prima ed uno dei bue poteva vincere!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024