DA TUTTOBICI. Botta & Risposta con Elia Favilli

| 26/03/2012 | 09:55
Come ti sei avvicinato al ciclismo?
«Da piccolo giocavo a calcio, ero anche bravo, ma non mi di­vertivo. Pensa che, mentre gli altri si allenavano, io mi distraevo a raccogliere i fiorellini del prato che circondavano il cam­po. Un giorno Giovanni Cian­telli, patron del Gs Montenero, mi ha fatto scoprire la bici e da lì è stato amore a prima vista. Ho iniziato a correre da G1, vincendo abbastanza. Ho sempre corso fino a oggi, tranne che per un breve periodo da Esor­diente: mi era passata un po’ la voglia, ma ho ripreso dopo qualche mese di stop grazie a un gruppo di amatori della mia zo­na, che tuttora escono in bici con me».
Nel 2011 il tuo debutto nella massima categoria.
«Non mi posso lamentare per co­me è andato il mio primo an­no da professionista. Ho raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissato: imparare dai “vecchi” e mettermi a disposizione dei compagni più quotati per la vittoria. Quando ho potuto giocarmi le mie possibilità ho fatto del mio meglio, raccogliendo so­prattutto a inizio stagione qualche piazzamento incoraggiante per il futuro».
Quest’anno com’è iniziato?
«Bene. Dell’inizio al Giro della Provincia di Reggio Calabria non posso lamentarmi (Elia si è piazzato 3° nella prima tappa, 6° nella seconda e 3° nella classifica generale, ndr). Sono contento delle sensazioni provate e mi auguro di proseguire andando più forte della stagione scorsa. Con la maglia della Farnese Selle Italia voglio tornare ad al­zare le braccia al cielo e ad essere più continuo durante l’arco di tutto l’anno».
Quali i tuoi obiettivi a lungo termine?
«Vorrei tornare a essere un corridore vincente, quale ero da dilettante e soprattutto da ju­nior. Non ho gare precise in te­sta a cui mirare, per ora non ho ambizioni altissime ma non vedo l’ora di sbloccarmi. Devo ancora capire fin dove posso ar­rivare, quali sono i miei limiti e in quali terreni posso fare la differenza. Vedremo col tempo che spazio potrò ritagliarmi».
Che tipo di corridore vorresti diventare?
«Mi piace lo stile di corsa di atleti come Bettini, Freire, Vi­sconti. Ho caratteristiche simili a loro, nel senso che sono versatile. Sono abbastanza veloce e in salita mi difendo bene, ma ov­viamente non posso assolutamente mettermi al livello dei nomi che ho fatto».
La tua corsa dei so­gni?
«Mi ha fatto innamorare del ciclismo il Giro delle Fiandre, che però non è adatto alle mie ca­ratteristiche, considerato il mio peso leggero. Quali corse potrebbero fare per me? Non saprei, quando le trovo vi avviso (scherza, ndr)».
Hai un bimbo di tre anni: è difficile stare tanto lontano da ca­sa?
«Molto. Quando si è in viaggio per correre la nostaglia si fa sentire, ma si cerca di contrastarla con telefonate, internet e chiacchierate coi compagni di squadra. Fare il papà da lontano è difficile, ma per fortuna mia mo­glie Chiara si dedica ad Ema­nuele a trecentosessanta gra­di. È complicato anche avere una relazione quando si è spesso fuori di casa, ma per il mio rapporto sono molto sereno: Chiara ha corso (su strada e nel ciclocross fino a quattro anni fa, ndr) quindi capisce i sacrifici che dobbiamo fare lei, Ema ed io come famiglia».
Emanuele è già appassionato di ciclismo?
«Non potrebbe essere altrimenti. Ha già la sua bici da corsa ed è il mio primo tifoso. Pri­ma di ogni corsa guardo sul cellulare il video di lui che strilla: “Forza babbo, alè!”».
Chi ti supporta nella tua professione?
«In primis Chiara, mam­ma Roberta, papà Leonardo e il mio su­pernonno Ilio. Abito a 200 metri dai miei genitori e dai miei non­ni, a Venturina (Li), e quando torno dalle gare anche alle ore più assurde c’è sempre qualcuno ad aspettarmi».
Oltre a pedalare e a fare il pa­pà, riesci a coltivare qualche hobby?
«Mi piace molto pescare, passione che condivido con il mio ex capitano Giovanni Visconti. Mi diverte ogni tipo di pesca, quando posso pratico anche quella subacquea in apnea: un’ottima disciplina per tenermi in allenamento, visto che abitua a respirare al meglio e potenzia le capacità polmonari».

da tuttoBICI di marzo a firma di Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Elia
26 marzo 2012 13:57 MARINE
Bravo Elia. Sono sicuro che potrai ritagliarti il tuo spazio in futuro.
Scinto ti farà crescere come si deve.
Aspettiamo le tue braccia al cielo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024