COPPI&BARTALI. Barta, l'uomo venuto dall'Est

| 24/03/2012 | 20:58
«La  mia forza è la resistenza, infatti pretendo sempre il 100 % da me»: ecco il segreto di Jan Barta, il ceco che a 27 anni ha vinto a sorpresa la Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Sarà per il suo viso allegro e sbarazzino o forse per l’italiano che non capisce ma non è sembrato rendersi pienamente conto di ciò che è riuscito a fare alla cronometro di oggi dove, come si dice in gergo, ha fatto “un gran numero”. Ha superato la soglia dei 50 orari, 51.164 km orari per la precisione, riprendendosi i 13” di distacco dal compagno Huzarski e rifilandogliene altri 13” salendo dunque dal 4° posto
in classifica generale a vincitore, lasciandosi alle spalle anche il campione italiano Adriano Malori.
«Sono davvero molto felice oggi – ha detto Barta – sapevo di essere veloce e adatto a questa prova così ieri, nella difficile tappa di montagna, sono rimasto nel secondo gruppo che non era tanto attardato ma così facendo ho “salvato” la gamba per oggi».
Una passione per lo sport che a Barta è arrivata direttamente dalla famiglia.
«Una delle mie due sorelle gioca a calcio e mio fratello faceva ciclismo come hobby – ha spiegato – io ho iniziato a 14 anni…il mio sogno? Correre il Tour de France e chissà che un giorno possa realizzarlo».
E ora?
«Beh mi godo questa vittoria e poi penserò al Giro d’Italia. La Settimana Coppi e Bartali è stato un bell’allenamento ma so già che il Giro sarà una corsa molto molto dura e difficile».
Ma questo pomeriggio però hai vinto una corsa intitolata a due grandi del pedale.
«Coppi e Bartali erano davvero due corridori fortissimi che hanno fatto grandi cose e sono molto contento di aver vinto proprio qui».
Ci si aspettava Malori per la tappa e Huzarsky, Di Luca e Ulissi per la classifica ma
invece è arrivato Barta, un altro outsider che però ha messo ancor più pepe. A ben pensare però, non era un nome così imprevedibile. Barta infatti, ha dimostrato le sue qualità di specialista della cronometro più di recente vincendo la sua seconda medaglia d'argento ai Campionati Cechi, così come al prologo Tour de l'Ain chiuso al 2° posto. Ed ora, Barta, il ceco di Kyjov, potrà mettersi alla prova anche al Giro d’Italia. Un risultato importante per la Netapp che in questa Settimana Coppi e Bartali ha vestito la maglia da leader con Benedetti che a sua volta l’ha passata a Huzarski ed infine a Barta dando prova di essere una squadra competitiva che potrebbe non essere soltanto una semplice presenza alla nostra corsa rosa.

da Crevalcore, Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo della Liv AlUla Jayco nella cronosquadre di apertura della Premondiale Giro Toscana Femminile - Memorial Michela Fanini. La formazione australiana, composta da Coupland, Gschwentner, Jansen, Vitillo e la stagista inglese Boothman hanno coperto la distanza di 5, 1 km...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024