FDJ BIGMAT. Gayant: Demare è un patrimonio da tutelare»

| 23/03/2012 | 08:59
Martial Gayant, uno dei direttori sportivi di FDJ-BigMat parla del World Tour, del caso Offredo e delle strategie per il Giro d'Italia.

Quali sono le strategie che FDJ-BigMat ha intenzione di adottare per rimanere nel UCI World Tour?
«Da 15 anni siamo sulla scena internazionale del ciclismo e la composizione della nostra squadra è da sempre caratterizzata dalla forte presenza di giovani, una scelta talvolta premiata dalla scoperta di qualche futuro campione come è successo anni fa con Philippe Gilbert e come si spera avvenga attualmente con Arnaud Demare.
Puntare sui giovani non è semplice ma la consideriamo la strategia vincente per il futuro».

In che maniera si agevolerà e si proteggerà il giovane Demare?
«Farlo crescere e progredire, per farlo divenire il faro per la squadra. Spronarlo e dargli fiducia per raggiungere risultati importanti che ne aumentino la consapevolezza sua e della formazione. Per far ciò dovremmo esser oculati nella scelta delle gare sulle quali puntare, come ad esempio le prime tappe del prossimo Giro d'Italia».

Possiamo dire qualcosa del caso Offredo?
«Yoann Offredo è giovane, distratto forse dal successo arrivato troppo velocemente. Queste distrazione ha causato la dimenticanza da parte del ciclista di segnalare per tre volte consecutive il luogo della sua presenza, facendo così saltare i controlli anti doping a sorpresa obbligatori che hanno determinato la conseguente squalifica. Il problema si è creato semplicemente per problemi di distrazione e non si tratta assolutamente di doping. FDJ-BigMat prende atto di ciò: una sanzione pesante conseguenza di una distrazione».

Quali saranno le tappe del Giro d'Italia sulle quali pensate di puntare e che tipo di squadra verrà organizzata?
«Nella partenza in Danimarca, caratterizzata da territorio piatto, e anche nelle prime tappecercheremo di sfruttare appieno le potenzialità di Arnaud Demare. Quando inizieranno le tappe più dure, FDJ-BigMat punteremo su Sandy Casar, atleta che già in passato ha dato dimostrazione delle sue qualità».

Vista l'internazionalità del vostro nuovo sponsor, pensate di ampliare in quest'ottica anche la composizione del vostro team, inserendo fra gli altri magari qualche ciclista italiano?
«La squadra ha da tempo iniziato un orientamento più internazionale, infatti ci sono atleti provenienti dal Belgio, dalla Norvegia, dal Canada, dalla Finlandia. In quest'ottica FDJ-BigMat non esclude anche di avere prima o poi una rappresentanza di ciclisti italiani, ma sicuramente sarà un giovane come nella strategia di FDJ-BigMat».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024