DALLA GAZZETTA. Scinto: «Cipollini? No grazie».

| 21/03/2012 | 10:22
Cipollini? No, grazie. Re Leone, il campione del mondo 2002, il primatista di 42 tappe vinte al Giro forse tornerà alle corse, ma non con la Farnese Vini-Selle Italia. La squadra gestita da Angelo Citracca e diretta da Luca Scinto, e che corre su bici MCipollini, non accoglie la proposta, la sfida, il sogno di chi ancora oggi, a 7 anni dal ritiro (e a 4 dal primo ritorno con la Rock Racing), è considerato un emblema del ciclismo italiano. «Cipollini è stato un grande campione, un grande personaggio, una grande personalità, insomma un grande — spiega Scinto, che da gregario faceva parte della Nazionale con cui Cipollini vinse il Mondiale —. Ma la sua presenza sconvolgerebbe la filosofia di una formazione fondata su tre capitani — Pozzato, Gatto e Guardini — e rivoluzionerebbe la politica di un gruppo fondato sui giovani».

Equilibrio Scinto ammette che «il ritorno di Cipollini è un progetto affascinante, un argomento di discussione popolare e una materia di approfondimento anche scientifico»; confessa che «della sua idea non sapevo nulla, l'ho appresa dalla Gazzetta, sarebbe stato meglio parlarne prima insieme»; e aggiunge che «l'ingresso di Mario spezzerebbe quell'equilibrio che sta alla base di una squadra, e che è la base dei successi. Ruoli, posizioni, compiti, anche conoscenza reciproca maturata in allenamenti, raduni e corse. Solo pensando al Giro, se avessimo Cipollini in squadra dovrei sostituire 2 o 3 uomini per modellare una nuova formazione con nuovi obiettivi. Non voglio». Scinto si è anche sentito offeso: «Cipollini sostiene che potrebbe insegnare o perfezionare il mestiere di velocista a Guardini. Come se io non fossi capace. Finora Andrea è cresciuto gradatamente nelle sue abilità».

Identità Sulla stessa linea di pensiero è anche Citracca: «Alcuni nostri sponsor si sono mostrati interessati all'arrivo di Cipollini, altri contrari, comunque tutti si sono affidati a me per la scelta definitiva. E io sono contrario. Perché la Farnese ha già una sua identità e forza». Dal canto suo Valentino Sciotti, il signor Farnese, dice che «Cipollini è stato un fior d'atleta, però non so oggi in che condizioni è. Per fare il Giro vedo i tempi stretti, però magari per il futuro...». E per Federico Zecchetto, titolare della Diamant, proprietaria del marchio MCipollini, «la decisione finale spetta a chi dirige la squadra, ma io sarei felice se Cipollini tornasse a correre con noi. Sono anche convinto che possa dire ancora la sua. Insomma, riesco a vedere solo aspetti positivi».
Intanto Re Leone continua ad allenarsi sodo. E continua ad avere contatti con altre due squadre.

da «La Gazzetta dello Sport» del 21 marzo 2012 a firma a Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Scinto
21 marzo 2012 12:18 Fra74
..come sempre il Sig. SCINTO si mostra umile: "Scinto si è anche sentito offeso:
«Cipollini sostiene che potrebbe insegnare o perfezionare il mestiere
di velocista a Guardini. Come se io non fossi capace. Finora Andrea è
cresciuto gradatamente nelle sue abilità»".

Per carità...ha vinto maglie tricolori, tappe con i suoi atleti...ma,a mio parere, prima di arrivare ad un certo livello, parlo dei vari FERRETTI GIANCARLO, WALDEMARO BARTOLOZZI, dovrà ancora percorrerne di kilometri in ammiraglia...

Francesco Conti.



Cipollini unico al mondo
21 marzo 2012 13:17 antani
Dai Campione, allenati e fagli vedere chi sei a Scinto e tutta la Farnese che non meritano di sfruttare la tua immagine ed i soldi del sig. Zecchetto
Al Giro attirerebbe di più la tua partecipazione piena di significati che tutta la carovana messa insieme. Ormai la decisione l'hai presa e non mollare anche andando in un altra squadra e così, dal dietro, Guardini ti starà a guardare e così dopo, povera Farnese....

21 marzo 2012 14:44 limatore
Stò con Scinto.... quali sono i significati di un 45enne che rientra alle gare? Io non ne vedo. Il ciclismo stà cambiando con fatica e sacrificio i giovani stanno raccogliendo subito traguardi importanti, che fino a 6 o 7 anni fà erano impossibili per ragazzi Under26. Riguardo a Guardini, ci stà lavorando, ma ci vuole tempo e abnegazione.... diamo tempo e poi accettiamo anche un eventuale fallimento. Tutti questi ex che vogliono fare i maestri...ma maestri di che?
canto da tenore?

non capisco...
21 marzo 2012 15:30 soloio
SI PARLA DI GUARDINI COME SE FOSSE UNA METEORA UNO CHE STA FALLENDO A ME NON SEMBRA ... SECONDO ANNO DA PROF MI PARE CHE HA VINTO E STIA VINCENDO SUI SUOI PERCORSI NO ?? E STIA MIGLIORANDO NELLE SALITE GRADATAMENTE CERTO CI VORRA UN PO' DI TEMPO MA PENSARE AD UN FALLIMENTO DI GUARDINI PROFF .. MI SEMBRA UN'UTOPIA NO???

LUI E' NATO PER VINCERE IN VOLAT COME MARK CAVEND COME GOSS E VIA DICENDO .... SICURAMENET UN MIGLIORAMENETO IN SALITA DEVE FARLO PICCOLO MA DOVRA' E CONOSCENDOLOLO FARA'

X limatore
21 marzo 2012 16:35 lele
.....il canto di Pavarotti!

IPOCRISIE. SOLO IPOCRISIE.
21 marzo 2012 17:42 SOLDATO
Prima siete tutti d'accordo sul fatto che bisogna investire sui giovani, bisogna farli crescere e farli correre per dare un futuro alla nostra nazionale e alle maggiori squadre che corrono gare mondiali.
Poi un bel giorno arriva Cipollini che con il suo fare da VIP sogna un fantomatico ritorno e allora li gli andate tutti dietro come pecorelle non consapevoli del fatto che uno come lui toglierebbe il posto ad un giovane come Guardini o ad altri giovani (Favilli) che non potrebbero essere più impiegati perchè giustamente avendo Cipollini si deve fare la squadra intorno a lui.
Sono anni o decenni che non vinciamo una classica del Nord o una Sanremo. E queste corse non si vincono con Cipollini. Si vincono con giovani di belle speranze e capacità. Non togliamo il posto ai nostri giovani per far tornare nel ciclismo personaggi assai troppo viziati.

dico la mia
21 marzo 2012 17:43 AERRE56
il rietro di cipollini? siamo nel ridicolo. mi chiede quanto gli debba la gazzetta per dargli tanta visibilità. vuole promuovere le sue bici? lo faccia, ma senza prostituirsi. quelli della rosa li vorrei vedere con mario alla partenza.
ma a sto XXXXXXXX di fantastico movimento vogliamo dargli credibilità?

io

....significato...
21 marzo 2012 19:50 claudino
....per me cipo ha bisogno di ...grana!!

guardini guardini....
21 marzo 2012 19:56 claudino
perche oggi nn era con viviani?.sta vincendo corse da juniores
!spero migliori in salita se no in italia nn ne vince neanche 1

21 marzo 2012 20:08 lele
Non vedo il mio commento pubblicato. Detto qualcosa che non va?

Si farà un unico contratto per portare Maradona all'Inter e Cipollini alla Farnese
21 marzo 2012 21:08 valentissimo
Ma chi scrive che un quarantacinquenne dopo 10 anni di inattività ha ancora qualcosa da far vedere nel ciclismo correndo un Giro d'Italia senza aver mai corso una gara preliminare????
Il mondo è bello perché è vario ma, qui ci sono troppe persone che non sanno di cosa parlano!!!!

Cipollini?????
21 marzo 2012 21:11 Bastiano
Ma ci rendiamo conto che se questo signore va a correre con i ciloamatori dell'UDACE deve correre nella categoria Gentlemen??????
Lui e chi supporta il suo rientro, forse bevono troppo vino e sperano che se approdano alla farnese, sarà tutto gratis!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024