NOVINBICI. La Sanremo apre il programma

| 16/03/2012 | 15:01
La Milano Sanremo che si corre sabato 17 marzo apre la serie di manifestazioni ciclistiche attese in città. Secondo la crono tabella, la Classicissima di primavera transiterà da Novi Ligure tra le 12,07 e le 12,20. Come di consueto, la carovana entrerà nel centro cittadino da via Mazzini e, dopo il passaggio davanti al Museo dei Campionissimi, proseguirà verso Ovada ed il Passo del Turchino.
Alle ore 10 (Museo dei Campionissimi) è in programma anche la presentazione della squadra "Progetto Ciclismo Evo Team 2012"; dopo le foto di rito, sarà dato il via all'allenamento, che prevede il percorso della Sanremo.
 
La "primavera ciclistica" novese continua con altri appuntamenti ed eventi collaterali, i cui dettagli saranno approfonditi nel corso delle prossime settimane. Tra i più attesi, la Gran Fondo "Dolci Terre di Novi" che si correrà domenica 1° aprile con partenza (ore 10) e arrivo nel pomeriggio presso il Museo dei Campionissimi. La gara, giunta alla undicesima edizione, ha registrato negli anni un numero crescente di iscritti, tanto da diventare una "classica" nel panorama amatoriale. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, sono stati mantenuti i due percorsi, uno per il medio e l'altro per il gran fondo, che si snodano lungo le strade di Coppi e Girardengo. Il tragitto completo misura 130 Km, il più corto 105. La Gran Fondo è valida anche come prova del circuito ciclistico "Coppa Piemonte". Sul sito www.comunenoviligure.gov.it è disponibile modulo di iscrizione e scheda tecnica.
 
Una giornata densa di appuntamenti sarà quella di domenica 15 aprile: dal Museo dei Campionissimi prenderà il via la 73esima edizione del Giro dell'Appennino. Continua, così, la collaborazione tra l'U.S. Pontedecimo ed il Comune di Novi Ligure per riproporre agli appassionati di ciclismo la storica corsa in linea, a cui hanno partecipato i più grandi campioni di ieri e di oggi. In mattinata, subito dopo la partenza, presso il Museo sarà inaugurata la mostra "Sul filo di lana. La storia novese dei giudici di gara di ciclismo", curata in collaborazione con Rino Olivieri. Sempre al mattino è in programma il 2° Trofeo MTB Crossco untry "Sotto la Torre". La premiazione è prevista alle ore 12 al Museo dei Campionissimi.
 
Domenica 20 maggio si prosegue con "We are campionissimi", un percorso guidato per riscoprire i miti del ciclismo, che toccherà Novi Ligure (Museo dei Campionissimi e centro storico) e Castellania (casa Coppi, centro di documentazione e sala multimediale, Mausoleo di Fausto e Serse Coppi). La giornata è organizzata in collaborazione con la Regione Piemonte nell'ambito dell'iniziativa "Gran Tour". Il ritrovo è alle ore 10 presso il Museo dei Campionissimi. Il percorso dura l'intera giornata e gli spostamenti saranno con mezzi propri. Quote di partecipazione: euro 2,00 ingresso a casa Coppi; euro 4,00 ingresso al Museo dei Campionissimi (libero per i titolari della Carta Musei della Regione Piemonte). C'è anche la possibilità di pranzare presso il Ristorante Bünet di Novi Ligure con prodotti tipici (menù euro 15,00).
Dopo il passaggio della Gran Fondo Milano - Sanremo (domenica 3 giugno) è in programma un'altra gara che vanta una grande tradizione. Stiamo parlando della   Coppa Romita, che si correrà martedì 5 giugno, e quest'anno festeggia la cinquantesima edizione. La corsa è organizzata dalla società novese "Fausto Coppi" ed è riservata ai dilettanti classe Elite ed Under 23. Partenza (ore 13) e arrivo presso il Museo dei Campionissimi. La gara è valida anche come 36° Memorial Fausto e Serse Coppi e 19° Gran Premio Città di Novi Ligure.
                                  
Infine sarà riproposta la fortunata esperienza della Scuola di Ciclismo, che quest'anno si svolgerà nell'ultima settimana di giugno (dal 25 al 30) e nell'ultima settimana di agosto (dal 26 al 1° settembre). L'iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze, dai 8 ai 11 anni, che praticano già ciclismo o che si avvicinano per la prima volta a questo sport. Come l'anno scorso, il "campus" sarà allestito nella struttura polifunzionale di ACOS e Gestione Acqua Spa, nell'area impianti di Bettole in strada Cassano, dove si svolgeranno il pernottamento e le attività di mensa, intrattenimento e svago. Sono previste giornate di allenamento, test di abilità in bicicletta, esercizi di muscolazione e stretching e altre attività. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Novi Ligure, in collaborazione con la Società Ciclistica Novese Fausto Coppi Tre Colli e Progetto Ciclismo. Per informazioni: Ufficio Turismo 0143 772259

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024