MTB. Presentazione in Val Venosta per la Colnago Farbe

| 15/03/2012 | 14:43

Il prossimo 30 marzo, alle ore 11.00, nella stupenda cornice dell’hotel Lindenhof di Naturno, nei pressi di Merano,  uno dei cinque “Dolce Vita Hotel” della pittoresca Val Venosta, gestito e diretto dalla famiglia Nischler,  si svolgerà la presentazione del  team  “Colnago Farbe Südtirol”, la competitiva formazione fuoristrada, presieduta dall’appassionato dirigente milanese Erminio Bolgiani e diretto dal tecnico altoatesino Edmund Telser, equipaggiata con le stupende bici realizzate dal celebre costruttore Ernesto Colnago. Il team  “Colnago Farbe Südtirol”  ha un organico  composto da sette atlete: Eva Lechner, Nathalie Schneitter, Mariangela Cerati, Julia Innerhofer, Vivienne Meyer, Lisa Rabesteiner, Renate Telser. Le due atlete di spicco del team “Colnago Farbe Südtirol” sono la pluricampionessa bolzanina Eva lechner (unica italiana nella storia del nostro  ciclismo ad aver vinto il titolo tricolore nella prova in line su strada, nel ciclocross, nella specialità cross country e marathon della mountain bike)  e la campionessa nazionale “rossocrociata”, Nathalie Schneitter. Oltre a partecipare alle più importanti competizioni del panorama agonistico internazionale cross country MTB, fra cui la Coppa del Mondo, Europei, Campionati del Mondo ed Olimpiadi, la competitiva formazione presieduta dal manager Erminio Bolgiani prosegue nel progetto “linea Verde”, finalizzato alla valorizzazione delle giovani atlete. E non è certo un caso, che, quest’anno, due giovani “ragazze” altoatesine, Julia Innerhofer e Lisa Rabesteiner, senza ombra di dubbio due promesse del fuoristrada nazionale, abbiano deciso di difendere i colori del team “Colnago Farbe Südtirol”. Una scelta non certo casuale, quella operata da Julia Innerhofer e Lisa Rabesteiner, ma ponderata e  saggia, frutto di una precisa valutazione sulla managerialità  dello staff tecnico-dirigenziale e, soprattutto, sulla consapevolezza di aver la possibilità di crescere e maturare al fianco di due affermate campionesse, come la bolzanina Eva Lechner e la svizzera Nathalie Schneitter, senza l’assillo di dover conseguire risultati a tutti i costi, ma solo con l’obiettivo di acquisire esperienza in campo internazionale. La stagione agonistica 2012 riveste un’importanza particolare per i dirigenti del team “Colnago Farbe Südtirol”. Infatti, il prossimo mese di agosto, a Londra, in Inghilterra, si svolgeranno le Olimpiadi, a cui prenderanno parte sia Eva Lechner che Nathalie Schneitter , impegnate nella prova cross country di mountain, e l’ambizioso sogno dello staff tecnico-dirigenziale del team “Colnago Farbe Südtirol” coincide la conquista del podio alla competizione olimpica fuoristrada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024