DONNE. Tutto pronto per il Città di Padova

| 14/03/2012 | 09:00
“Comunque andrà, per noi questa quarta edizione della Classica Città di Padova è un vero successo in termini di partecipazione. Ma anche di seguito, entusiasmo, collaborazione. Per una corsa tutta Camin si è mobilitata e gli sportivi saranno spettatori appassionati e veri di una corsa che vogliamo rilanciare alla grande nel panorama internazionale”. In vista della sfida di sabato 17 marzo, le parole di Gianni Destro, presidente del Gruppo Ciclistico Noventana, a capo dell’organizzazione della quarta edizione della Classica Città di Padova, sono la conferma più tangibile e genuina di un movimento organizzativo che si sta dedicando alla valorizzazione di una corsa femminile pronta a fare il grande salto di qualità. La gara di Camin di Padova, presentata nella Sala Paladin di Palazzo Moroni nel cuore di Padova, promossa a pieni voti al rango internazionale, si candida ad essere uno degli eventi di maggior rilievo, sotto ogni punto di vista, per il ciclismo femminile sul territorio italiano.”Ed a questo punto, anche uno degli appuntamenti di maggior importanza d’inizio stagione nel calendario internazionale” ha aggiunto prontamente Destro, profondo conoscitore del ciclismo ed abile regista della parte tecnica dell’organizzazione. Perfettamente coordinata dal Comitato Attività Economiche di Camin presieduto dal dottor Filippo Fornasiero.
Numeri alla mano sono oltre centosettanta le atlete che si schiereranno sulla linea di partenza nel centro della città di Padova per le operazioni preliminari ed il via ufficiale. Tre le novità della quarta edizione della corsa patavina c’è infatti la nuova location riguardante le operazioni che precederanno al gara. Il tutto si svolgerà nella centralissima Piazza del Municipio di Padova, dinnanzi al celebre Caffè Pedrocchi. “Una scelta voluta fortemente in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale della Città di Padova – ha precisato Fornasiero – che si è dimostrata sin da subito sensibile al nostro evento. Per una città come Padova che ha una storia di lungo corso legata a doppio filo allo sport ed al ciclismo in particolare. Per noi una vetrina d’eccezione, per Padova un’occasione in più per mettersi in evidenza come città del ciclismo, in questo caso del grande ciclismo femminile”. Molto vicina alla Classica Città di Padova anche la Federazione Ciclistica Italiana, con il presidente Renato Di Rocco pronto a lodare l’operato degli organizzatori padovani: “Il ciclismo femminile è il nostro fiore all’occhiello, abbiamo la campionessa del mondo e le nostre azzurre sono un punto di riferimento per tutto il movimento mondiale. La Classica Città di Padova si inserisce proprio in questo contesto di eccellenza e sul piano organizzativo segue il trend del ciclismo femminile italiano, in forte ascesa e punto di riferimento per tutta l’attività”. Anche la Città di Padova, rappresentata dall’Assessore allo Sport dottor Umberto Zampieri, si è detta soddisfatta non solo di ospitare, ma anche di patrocinare e sostenere una manifestazione del rango della Classica Città di Padova.
Sul fronte della partecipazione, in prima fila ci sarà la due volte campionessa del mondo su strada, l’italiana Giorgia Bronzini, pronta a guidare la sua nuova Diadora Pasta Zara e seria pretedente ad un successo come quello di Camin di Padova che ancora manca nella ricca e prestigiosa bacheca della piacentina, tra le bandiere più rappresentative del ciclismo italiano, femminile e non solo, nel mondo. Una Bronzini attesa dunque dagli sportivi padovani come protagonista, su un percorso veloce e prevalentemente pianeggiante, assai favorevole alle sue doti di velocista capace di ben destreggiarsi al cospetto di altrettanto veloci sprinter, come la tedesca Ina Teutenberg, che si candida come più diretta antagonista dell’attuale campionessa del mondo. “Che sfida e che emozioni ci attendono - ha commentato Gianni Destro – con un confronto diretto nella Classica Città di Padova di livello mondiale, con la prima e la terza classificate all’ultimo Mondiale di Copenaghen pronte a rilanciare un confronto diretto straordinario proprio nella nostra corsa!”. Non mancheranno le emozioni, ma neppure le occasioni per gli sportivi veneti di vivere una giornata speciale accanto ed in diretto contatto con le big mondiali del pedale.

Il Programma

La giornata di sabato 17 marzo a Padova inizierà sin dalla mattina con le ricche operazioni preliminari di verifica tessera e distribuzione numeri alle squadre. Il tutto avverrà direttamente a Camin di Padova presso il Palazzo Sarmatia (via Alsazia 3 Camin di Padova), sede del Comitato Attività Economiche, che fungerà anche da sede logistica principale per la Direzione d’Organizzazione, la Direzione di Corsa, il Collegio di Giuria e la Sala Stampa.
Le operazioni preliminari di presentazione dei gruppi sportivi e delle atlete al completo, la firma del foglio di partenza saranno effettuati in Piazza del Municipio a Padova, davanti al Caffè Pedrocchi, dove dalle ore 11.00 si trasferirà tutta l’organizzazione. La partenza sarà data alle ore 13.00. In programma il tratto iniziale in linea che porterà il gruppo fuori dal centro storico di Padova per immettersi nel circuito di 12,650 metri che andrà ripetuto per nove volte. Mentre il gran finale e l’arrivo della corsa, dopo centotredici chilometri abbondanti, seguiranno la tradizione delle precedenti edizioni e saranno collocate come sempre in via Corsica a Camin di Padova.

Di seguito l’elenco delle squadre Elite iscritte ad oggi alla quarta edizione della Classica Città di Padova – in corsivo le atlete più rappresentative al via:
Specialized Lululemon (Germania) – Teutenberg, Worrack, Fahlin, Stevens, Hosking
Greenedge Ais (Australia) – Gunnevijk, Arndt, Cromwell, Hausler, Rhodes
Hitec Products Mistral (Svezia) – Johansson, Longo Borghini,  Kapusta, Mustonen
Diadora Pasta Zara (Italia) – Bronzini, Andruk, Borgato, Janeliunaite
Be Pink (Italia) – Martissova, Frapporti, Kozonchuk, Presti
Faren Honda Kuota (Italia) – Cooke, Gilmore, Luperini, Hohl
Rusvelo (Russia) – Kupfernagel, Boubnenkova, Boyarskaya, Zabelinskaya
Dolmans Landscaping Boels (Olanda) – Bras, Van Den Broek, Decroix, Trott
MCipollini Giambenini Gauss (Italia) – Baccaille, Bastianelli M., Carretta, Jasinska
Team Vaiano Tepso (Italia) – Leleivyte, Sosna, Bastianelli V., Trevisi, Sosenko
Kleo Ladies Team (Belgio) – Arys, Corazza, Cucinotta, Lamborelle
Sc Michela Fanini Record Rox (Italia) – Scandolara, Foresi, Burchenkova,
Grifi
Fassa Bortolo Servetto (Italia) – Guarischi, Schweizer, Gatto, Fiori, Paladin
Forno d’Asolo Colavita (Italia) – Gaggioli, Faustini, Primavera, Uebelhart
Scappa Speed Queens (Austria) – Hahn, Kollmann, Perchtold, Pintarelli
Verinlegno Fabiani (Italia) – Ratto, Tognali, Bertolin, Vanni, Vieceli
Klub Polet Garmin (Slovenia) – Rutar, Pintar, Novak, Verbic, Opeka
Team Alfonsina (Italia) – Ceccon, D’Intino, Pepe, Bonazzi
All Sports (Italia) – Falorni, Martini
Team Bigla (Svizzera) – Erhler, Hanselmann, Weiss M., Weiss S.
BikeToys Kvickly Odder (Danimarca) – Wilson, Lauge, Vallin
Nazionale Russia – Punkova, Sharapova, Likhanova
Nazionale Stati Uniti d’America – Clark, Farina, James, Phillips
Nazionale Polonia – Brzezna, Guz, Mielnik
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024