TIRRENO. Malori e una condizione che cresce

| 14/03/2012 | 08:59
«Purtroppo non sono ancora in forma ma farò di tutto per onorare la maglia che porto addosso». E’ il campione italiano che parla, Adriano Malori che ieri ha gareggiato alla crono della Tirreno – Adriatico indossando il body tricolore e facendo segnare al traguardo un ritardo di 25” da un mostro sacro come Fabian Cancellara.
«Ho pedalato cercando di andare al massimo – ha spiegato il ventitreenne della Lampre ISD – purtroppo, se paragonata allo stesso periodo 2011, la mia condizione attuale è inferiore all’anno scorso, ma solo perché finora ho corso meno. Di questi tempi avevo già 13 corse nelle gambe mentre ora, soltanto Laigueglia ed Eroica non sono abbastanza per poter essere già competitivo. Sono in crescita però. Sto bene».
Malori ieri era circondato dai curiosi proprio per quel tricolore che portava addosso.
«E’ un grandissimo onore ed un enorme piacere indossarla. Mi è dispiaciuto non essere riuscito a metterla maggiormente in luce».
Un giovane uomo contro imbattibili come Cancellara.
«Sono mostri sacri che si sa esserci e bisogna misurarsi con loro. Sono di un’altra categoria. Se si può guardare ed imparare qualcosa? No, semplicemente perché essendo in squadre diverse non si può sapere che tipo di preparazione fanno, che allenamenti e tutto ciò che vi ruota attorno, cioè gli elementi dai quali si può imparare. Quando ci sono big come Cancellara si può solo tenere ben presente il tempo che fa segnare nella prova a crono come punto di riferimento perché quasi sicuramente, il tempo da battere è quello».
Giovane, viso pulito, Malori anche ieri è sembrato piacere al pubblico e in molti dicono di vedere in lui il futuro della crono italiana.
«Mi fa molto piacere ma credo che di “materiale umano” giovane e in gamba ce ne sia. E’ soltanto ancora un po’ nascosto. Guardate ad esempio Boaro che in questa Tirreno – Adriatico ha dimostrato di andare molto bene. Io? Cerco di essere migliore».
Anche lui uno degli azzurri chiamati da Paolo Bettini al recente ritiro della nazionale.
«E’ stata un’esperienza positiva perché credo sia molto importante riuscire a stare insieme e fare gruppo. E’ utile per creare una base solida e affiatamento così da non vedersi soltanto in occasione del Mondiale».
Ed ora?
«Esco più forte da questa Tirreno – Adriatico anche se come voto personale mi darei un 6. Sono in crescita. Ci rivedremo alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali dove all’ultima tappa c’è proprio una cronometro».

da San Benedetto del Tronto, Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
14 marzo 2012 10:37 limatore
crescerà anche... ma il campione italiano aveva davanti 6 Italiani. e anche gli altri devono crescere, non mi sembra una così bella situazione!

14 marzo 2012 19:11 MadameCyclette
Basta leggere bene...deve solo avere un attimo di tempo per riprendere il ritmo...come ha detto lui, avendo fatto soltanto due corse non può essere ora in forma come gli altri che hanno gareggiato di più... Merita fiducia, è un giovane che finora ha sempre fatto vedere qualcosa di buono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024