DILETTANTI. Oggi il Balestra con il meglio della categoria

| 11/03/2012 | 09:32

Oggi è in programma il Trofeo Franco Balestra – Memorial Metelli, classica riservata agli elite e under 23. La gara è iscritta al calendario internazionale e si svolgerà sulla distanza di 169, 800 chilometri. Come di consueto il “Balestra”prevede presentazione delle squadre partecipanti e firma foglio partenza nella piazza principale di Palazzolo sull’Oglio, attivo centro della provincia di Brescia. Dopo lo show di presentazione i corridori delle 31 squadre prenderanno il via sempre da Palazzolo sull’Oglio. La gara terminerà a San Pancrazio, frazione di Palazzolo a ridosso dell’autostrada “A 4”. Prevalentemente il “Balestra” si svolgerà in provincia di Brescia, nel finale tuttavia i concorrenti percorreranno anche strade della provincia di Bergamo. E’ infatti bergamasca al 100% la ripida salita di Gandosso, ormai punto nevralgico della corsa intitolata a cittadini di Palazzolo stimati per il loro spirito d’iniziativa nello sport e nel sociale. L’organizzazione della San Pancrazio Cycling Team ha assegnato il numero 1 di gara al veronese Alessandro Mazzi, classe ’87, primo lo scorso anno per distacco nel Trofeo Balestra. Mazzi è della Petroli Firenze, team che dispone anche di altre punte. Quest’anno Alessandro ha già vinto una corsa. La Zalf Euromobil punterà soprattutto sul veneziano Nicola Boem, che ad agosto diventerà professionista per la Colnago-Csf. Per lo scalatore Fabio Aru della Palazzago il “Balestra 2012” rappresenta il debutto stagionale. Aru è un altro emergente che ad agosto diventerà professionista e lo farà per un team ricco e prestigioso: Astana.

Domenica nella Palazzolo – San Pancrazio molti riflettori saranno puntati su Mattia Cattaneo (Trevigiani), primo l’anno scorso nel Giro d’Italia baby. E ad agosto Mattia sarà della Lampre. Al Balestra vedremo altri corridori quotati che in questo scorcio di stagione hanno già gioito per la vittoria: Daniele Cavasin, trionfatore alla San Geo, Patrick Facchini, primo a Longera, e il colombiano Duber Quintero Artundaga, dominatore del Gran Premio di Pretola. E altri corridori contribuiranno sicuramente a rendere elettrizzante la gara, tra i quali Daniele Aldegheri, Daniele Dall’Oste, Nicola Ruffoni e il crono man azzurro Matteo Mammini. Tra gli stranieri partecipanti segnaliamo il britannico Christopher Whorral, che ha sfiorato la vittoria al Giro delle Tre province 2011. Trattandosi di una competizione internazionale elite e under 23 al Trofeo Balestra parteciperanno pure dei professionisti. E’ ad esempio iscritta la Meridiana dei passisti Maurizio Biondo e Alberto Di Lorenzo. Sono atleti che vantano numerose partecipazioni a gare professionistiche. Biondo è anche giunto terzo in un Gran Premio di Camaiore. Alla competizione tanto cara ad Angelo Del Barba sono altresì iscritti  corridori di Svizzera, Austria, Polonia, Ungheria, della ex Unione Sovietica e dei Paesi Balcanici. E’ naturalmente iscritto Matteo Loda, classe 1988, che abita nel territorio comunale di Palazzolo e negli anni scorsi si è aggiudicato gare in Sicilia e nelle Marche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024