SELLE SAN MARCO. C'è la Concor per il Team TX Active

| 03/03/2012 | 08:35
Per Selle San Marco è un orgoglio essere sponsor tecnico di squadre come il team TX Active-Bianchi, formazione di riferimento per il mondo MTB italiano, ma non soltanto.
Lo dimostra la recente presentazione in grande stile, con cui il team presieduto da Felice Gimondi si è svelato a sponsor e stampa.
All’interno dell’i.lab Italcementi nel Parco Tecnologico del Kilometro Rosso, i giovani biker hanno avuto l’onore di essere presentati al pubblico alla presenza di importanti autorità, quali gli Assessori allo Sport di Provincia e Regione, ma soprattutto il Presidente della FCI Renato Di Rocco, che ha sottolineato come “Questa squadra sia un punto di riferimento per il movimento fuoristrada italiano, espressione di grande imprenditoria e di una tradizione che viene da lontano”.
Valori comuni con il nostro brand che da anni sostiene questi ragazzi e ha deciso, visto il grande ritorno di immagine, di continuare a farlo, rinnovando la sponsorizzazione per ulteriori due anni, dopo quello olimpico.  Selle San Marco accompagna questi giovani talenti con selle all’altezza delle grandi prestazioni di cui si rendono protagonisti. Come accadrà quest’anno, quando la Concor Racing Team, personalizzata con i colori Bianchi, sarà di scena in eventi di importanza mondiale, su tutti le Olimpiadi, obiettivo dichiarato da atleti e dirigenti. “Il nostro obiettivo è portare a Londra tre atleti” – commenta Gimondi – “Terremo inoltre sempre viva l’attenzione per il vivaio, il nostro fiore all’occhiello: ai giovani insegniamo a far tesoro delle vittorie, ma anche delle sconfitte, e a profondere tutto l’impegno possibile”.

Concor Racing Team personalizzata per il team TX Active-Bianchi
Uomo di punta sarà l’Under 23 Gerhard Kerschbaumer, che i dirigenti hanno deciso di tenersi stretto legandolo al team TX Active-Bianchi fino al 2014: l’altoatesino ha infatti dimostrato nel 2011 tutto il suo talento, vincendo 15 gare, compresa la classifica finale della Coppa del Mondo e quella degli Internazionali d’Italia, indossando inoltre le maglie di campione d’Italia e d’Europa. Ma il resto del gruppo non è da meno: nella squadra Elite-Under 23 diretta dal Team Manager Massimo Ghirotto ritroviamo il francese Stephane Tempier, Tony Longo e da segnalare il ritorno di Leonardo Paez. Selle San Marco sostiene anche il team Junior, che promette di regalare anche quest’anno grandi soddisfazioni con gli juniores Federico Barri e Cristian Boffelli, gli allievi Giorgio Rossi, Oscar Vairetti e Chiara Teocchi, neocampionessa italiana di ciclocross, e l’esordiente Katia Moro, allenati da Andrea Ferrero.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024