NAZIONALE. Concluso il raduno azzurro di Venturina
| 02/03/2012 | 18:43 Dopo l'allenamento mattutino di oggi al rientro all'Hotel Delle Terme di Venturina, a Campiglia Marittima in Provincia di Livorno, è scattato il rompete le righe per gli azzurri. Sono stati quattro giorni di lavoro intenso, non solo in bicicletta, per i corridori professionisti, under23 e junior che hanno preso parte al raduno e che ora sono rientrati tra le fila delle proprie squadre che li stavano aspettando per i prossimi impegni agonistici, già a cominciare da domani sempre in Toscana con la "Strade Bianche". "In questi quattro giorni i ragazzi hanno pedalato ma soprattutto hanno avuto modo di parlare e confrontarsi tra di loro e con noi tecnici" spiega il CT Bettini che ha diretto i lavori del raduno. "E' stata un'occasione professionale importante per lavorare tutti assieme anche con i tecnici Amadori e De Candido, che seguono rispettivamente under23 e junior, senza dimenticare il supporto dello staff del Settore Studi della FCI. Questo raduno non deve essere un lavoro fine a se stesso, ma bensì la prima parte di un progetto destinato a coinvolgere i giovani per guardare al futuro. Abbiamo già in programma di effettuare un altro raduno a giugno prima dei campionati tricolori."
Gli azzurri "a lezione" dai Top Gun Quella di ieri è stata una giornata particolarmente interessante per i corridori impegnati nel raduno. Nella serata di giovedì infatti c'è stato un incontro davvero speciale. A parlare ai ragazzi è intervenuto un Tenente Colonnello appartenete a un reparto operativo dell'Aeronautica Militare Italiana. Si tratta di un dei Top Gun italiani che quotidianamente pattuglia i cieli sopra la nostra penisola. Un incontro che è stato reso possibile grazie alla collaborazione instaura tra la Federzione Ciclistica Itaiana e l'Aeronautica Militare che molto gentilmente ha accordato la disponibilità per l'organizzazione di questo particolare e interessante incontro. Disciplina all'interno della squadra, l'orgoglio e i valori di indossare la divisa, la capacità di comunicare e lavorare in gruppo e di prendere decisioni importanti in pochi secondi anche in momenti difficili e quando si è sottopressione, potere sempre contare e a vere fiducia su chi ti sta accanto, questi sono solo alcuni dei temi trattati dal Tenete Colonnello con gli azzurri. Non è mancato poi il dibattito e un momento di riflessione sulle esperienze professionali e personali di entrambe le parti, corridori e pilota, che ha stimolo l'interesse e la curiosità dei corridori azzurri che hanno rivolto tante domande al pilota italiano. "Come gli aerei non volano mai da soli ma in pattuglia così in nazionale gli azzurri non corrono mai da soli ma uniti, in squadra" spiega il CT Bettini, pilota e grande appassionato di volo e di aerei. "Questi piloti sono pronti a sacrificare la propria vita per i compagni e la patria, ai nostri corridori non chiediamo certo questo sacrificio però quando si indossa la maglia azzurra bisogna imparare a lavorare uniti, mettendosi a disposizione dei compagni per contribuire alla vittoria del gruppo. Credo che l'incontro di ieri sera sia stato stimolante e interessante per tutti, ringrazio a nome della FCI l'Aeronautica Militare Italiana per avere acconsentito all'incontro e averci dato questa occasione che spero si possa ripetere anche in futuro."
I corridori che hanno preso parte al raduno sono: Eugenio Alafaci (Leopard-Trek Continental), Enrico Battaglin (Colnago-Csf Inox), Manuel Belletti (Ag2r-La Mondiale), Mattia Cattaneo (UC Trevigiani), Marco Coledan (Colnago-Csf Inox), Nicola Da Dalt (GS Cieffe Forni Banca della Marca), Fabio Felline (Androni Giocattoli), Adriano Malori (Lampre-Isd), Marco Marcato (Vacansoleil), Davide Martinelli (Hopplà), Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox), Marco Pinotti (BMC Racing Team), Simone Ponzi (Astana), Filippo Pozzato (Farnese Vini-Selle Italia), Cristian Rossi (Team M.I. Impianti - Casati ASD), Oliviero Troia (S.C. Galliatese), Federico Zurlo (ASD Postumia 73).
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.