NAZIONALE. Concluso il raduno azzurro di Venturina

| 02/03/2012 | 18:43
Dopo l'allenamento mattutino di oggi al rientro all'Hotel Delle Terme di Venturina, a Campiglia Marittima in Provincia di Livorno, è scattato il rompete le righe per gli azzurri. Sono stati quattro giorni di lavoro intenso, non solo in bicicletta, per i corridori professionisti, under23 e junior che hanno preso parte al raduno e che ora sono rientrati tra le fila delle proprie squadre che li stavano aspettando per i prossimi impegni agonistici, già a cominciare da domani sempre in Toscana con la "Strade Bianche".    
"In questi quattro giorni i ragazzi hanno pedalato ma soprattutto hanno avuto modo di parlare e confrontarsi tra di loro e con noi tecnici" spiega il CT Bettini che ha diretto i lavori del raduno. "E' stata un'occasione professionale importante per lavorare tutti assieme anche con i tecnici Amadori e De Candido, che seguono rispettivamente under23 e junior, senza dimenticare il supporto dello staff del Settore Studi della FCI. Questo raduno non deve essere un lavoro fine a se stesso, ma bensì la prima parte di un progetto destinato a coinvolgere i giovani per guardare al futuro. Abbiamo già in programma di effettuare un altro raduno a giugno prima dei campionati tricolori."

Gli azzurri "a lezione" dai Top Gun
Quella di ieri è stata una giornata particolarmente interessante per i corridori impegnati nel raduno. Nella serata di giovedì infatti c'è stato un incontro davvero speciale. A parlare ai ragazzi è intervenuto un Tenente Colonnello appartenete a un reparto operativo dell'Aeronautica Militare Italiana. Si tratta di un dei Top Gun italiani che quotidianamente pattuglia i cieli sopra la nostra penisola. Un incontro che è stato reso possibile grazie alla collaborazione instaura tra la Federzione Ciclistica Itaiana e l'Aeronautica Militare che molto gentilmente ha accordato la disponibilità per l'organizzazione di questo particolare e interessante incontro.   
Disciplina all'interno della squadra, l'orgoglio e i valori di indossare la divisa, la capacità di comunicare e lavorare in gruppo e di prendere decisioni importanti in pochi secondi anche in momenti difficili e quando si è sottopressione, potere sempre contare e a vere fiducia su chi ti sta accanto, questi sono solo alcuni dei temi trattati dal Tenete Colonnello con gli azzurri. Non è mancato poi il dibattito e un momento di riflessione sulle esperienze professionali e personali di entrambe le parti, corridori e pilota, che ha stimolo l'interesse e la curiosità dei corridori azzurri che hanno rivolto tante domande al pilota italiano.
"Come gli aerei non volano mai da soli ma in pattuglia così in nazionale gli azzurri non corrono mai da soli ma uniti, in squadra" spiega il CT Bettini, pilota e grande appassionato di volo e di aerei. "Questi piloti sono pronti a sacrificare la propria vita per i compagni e la patria, ai nostri corridori non chiediamo certo questo sacrificio però quando si indossa la maglia azzurra bisogna imparare a lavorare uniti, mettendosi a disposizione dei compagni per contribuire alla vittoria del gruppo. Credo che l'incontro di ieri sera sia stato stimolante e interessante per tutti, ringrazio a nome della FCI l'Aeronautica Militare Italiana per avere acconsentito all'incontro e averci dato questa occasione che spero si possa ripetere anche in futuro."

I corridori che hanno preso parte al raduno sono: Eugenio Alafaci (Leopard-Trek Continental), Enrico Battaglin (Colnago-Csf Inox), Manuel Belletti (Ag2r-La Mondiale), Mattia Cattaneo (UC Trevigiani), Marco Coledan
(Colnago-Csf Inox), Nicola Da Dalt (GS Cieffe Forni Banca della Marca), Fabio Felline (Androni Giocattoli), Adriano Malori (Lampre-Isd), Marco Marcato (Vacansoleil), Davide Martinelli (Hopplà), Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox), Marco Pinotti (BMC Racing Team), Simone Ponzi (Astana), Filippo Pozzato (Farnese Vini-Selle Italia), Cristian Rossi (Team M.I. Impianti - Casati ASD), Oliviero Troia (S.C. Galliatese), Federico Zurlo (ASD Postumia 73). 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024