NAZIONALE. Concluso il raduno azzurro di Venturina

| 02/03/2012 | 18:43
Dopo l'allenamento mattutino di oggi al rientro all'Hotel Delle Terme di Venturina, a Campiglia Marittima in Provincia di Livorno, è scattato il rompete le righe per gli azzurri. Sono stati quattro giorni di lavoro intenso, non solo in bicicletta, per i corridori professionisti, under23 e junior che hanno preso parte al raduno e che ora sono rientrati tra le fila delle proprie squadre che li stavano aspettando per i prossimi impegni agonistici, già a cominciare da domani sempre in Toscana con la "Strade Bianche".    
"In questi quattro giorni i ragazzi hanno pedalato ma soprattutto hanno avuto modo di parlare e confrontarsi tra di loro e con noi tecnici" spiega il CT Bettini che ha diretto i lavori del raduno. "E' stata un'occasione professionale importante per lavorare tutti assieme anche con i tecnici Amadori e De Candido, che seguono rispettivamente under23 e junior, senza dimenticare il supporto dello staff del Settore Studi della FCI. Questo raduno non deve essere un lavoro fine a se stesso, ma bensì la prima parte di un progetto destinato a coinvolgere i giovani per guardare al futuro. Abbiamo già in programma di effettuare un altro raduno a giugno prima dei campionati tricolori."

Gli azzurri "a lezione" dai Top Gun
Quella di ieri è stata una giornata particolarmente interessante per i corridori impegnati nel raduno. Nella serata di giovedì infatti c'è stato un incontro davvero speciale. A parlare ai ragazzi è intervenuto un Tenente Colonnello appartenete a un reparto operativo dell'Aeronautica Militare Italiana. Si tratta di un dei Top Gun italiani che quotidianamente pattuglia i cieli sopra la nostra penisola. Un incontro che è stato reso possibile grazie alla collaborazione instaura tra la Federzione Ciclistica Itaiana e l'Aeronautica Militare che molto gentilmente ha accordato la disponibilità per l'organizzazione di questo particolare e interessante incontro.   
Disciplina all'interno della squadra, l'orgoglio e i valori di indossare la divisa, la capacità di comunicare e lavorare in gruppo e di prendere decisioni importanti in pochi secondi anche in momenti difficili e quando si è sottopressione, potere sempre contare e a vere fiducia su chi ti sta accanto, questi sono solo alcuni dei temi trattati dal Tenete Colonnello con gli azzurri. Non è mancato poi il dibattito e un momento di riflessione sulle esperienze professionali e personali di entrambe le parti, corridori e pilota, che ha stimolo l'interesse e la curiosità dei corridori azzurri che hanno rivolto tante domande al pilota italiano.
"Come gli aerei non volano mai da soli ma in pattuglia così in nazionale gli azzurri non corrono mai da soli ma uniti, in squadra" spiega il CT Bettini, pilota e grande appassionato di volo e di aerei. "Questi piloti sono pronti a sacrificare la propria vita per i compagni e la patria, ai nostri corridori non chiediamo certo questo sacrificio però quando si indossa la maglia azzurra bisogna imparare a lavorare uniti, mettendosi a disposizione dei compagni per contribuire alla vittoria del gruppo. Credo che l'incontro di ieri sera sia stato stimolante e interessante per tutti, ringrazio a nome della FCI l'Aeronautica Militare Italiana per avere acconsentito all'incontro e averci dato questa occasione che spero si possa ripetere anche in futuro."

I corridori che hanno preso parte al raduno sono: Eugenio Alafaci (Leopard-Trek Continental), Enrico Battaglin (Colnago-Csf Inox), Manuel Belletti (Ag2r-La Mondiale), Mattia Cattaneo (UC Trevigiani), Marco Coledan
(Colnago-Csf Inox), Nicola Da Dalt (GS Cieffe Forni Banca della Marca), Fabio Felline (Androni Giocattoli), Adriano Malori (Lampre-Isd), Marco Marcato (Vacansoleil), Davide Martinelli (Hopplà), Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox), Marco Pinotti (BMC Racing Team), Simone Ponzi (Astana), Filippo Pozzato (Farnese Vini-Selle Italia), Cristian Rossi (Team M.I. Impianti - Casati ASD), Oliviero Troia (S.C. Galliatese), Federico Zurlo (ASD Postumia 73). 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024