LA LETTERA. I Giovanissimi e la voglia di lasciar perdere

| 01/03/2012 | 09:51
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera che parla di Giovanissimi e delle ultime disposizioni federali in materia:


Voglia di non far continuare il ciclismo: sì, lo abbiamo voluto chiamare cosi’ questo articolo dopo le ultime direttive diramate dalla Federazione Ciclistica Italiana settore Giovanissimi che, a salvo di mie errate valutazioni (di cui mi scuserei con tutti) dopo le ultime modifiche apportate all’articolo 26 del Regolamento Tecnico attivita’ giovanissimi dice - in merito alla premiazione dei piccoli ciclisti - quanto segue:

- In riferimento a quanto stabilito dalla delibera del Consiglio Federale del 19 dicembre  2011, si comunica che è stata abolita la premiazione individuale per le categorie Giovanissimi (pertanto vengono soppressi gli ultimi 3 capoversi dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi).
Per quanto riguarda le premiazioni di società ciascun Comitato Regionale potrà scegliere il format da utilizzare: premiando la società vincitrice della classifica finale (in base al 2° capoverso del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi) o premiando la società del vincitore, fermo restando la possibilità di premiare la società con il maggior numero di partecipanti (3° capoverso dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico Giovanissimi).

Prima di questo l’articolo citava:
1. “Potranno essere previste premiazioni per ogni ordine d'arrivo ai primi cinque classificati. Tali premi possono essere anche in natura.

2. Nelle gare promiscue maschili e femminili possono essere effettuate premiazioni separate, ma se così non fosse, dovrà essere prevista la premiazione almeno della prima ragazza.

3. Se questa si dovesse piazzare fra i primi cinque avrà diritto soltanto al premio di classifica.

4. In caso di gare separate maschili e femminili saranno ovviamente stilate anche due classifiche separate, ciascuna delle quali con una sua premiazione”.

Si puo’ notare dalle modifiche apportate che certamente non e’ incentivante ad aumentare il numero dei tesserati di uno sport che purtroppo e’ già quotidianamente sotto pressione , difficile gestire e recuperare atleti se poi a questi piccoli togliamo anche l’unica gioia, quella di ricevere un premio per la gara fatta sembra una decisione un po’ eccessiva e demotivante. Forse questa decisione e’ stata presa senza interpellare le parti interessate ma un minimo di discrezionalità si poteva lasciare alle societa’ organizzatrici nella facoltà di poter omaggiare i piccoli atleti di un ricordo della manifestazione a cui hanno partecipato e nella quale hanno primeggiato.

Roberto Fruzzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
grazie
1 marzo 2012 10:03 maxspeed2
grazie a nome di tutti i bambini alle testate di stampa che hanno pubblicato questa lettera

MA STIAMO SCHERZANDO!?!?!?!
1 marzo 2012 10:12 matteo51
RAGAZZI MA STIAMO SCHERZANDO?????
TOGLIERE I PREMI ALLE GARE DEI GIOVANISSIMI...MA ROBA DA PAZZI!!!!!
MA TOGLIAMO I PREMI ALLE GARE DI ALTRE CATEGORIE...ANZI MEGLIO...LASCIAMO I PREMI E TOGLIAMO IL PREMIO IN DENARO CHE DA LA FEDERAZIONE...E CON QUEI SOLDI RISPARMIATI FACCIAMO CRESCERE IL CICLISMO GIOVANILE...CREANDO SPAZI SICURI DOVE PROPRIO I GIOVANISSIMI POSSONO ALLENARSI E CRESCERE IN SICUREZZA...
MA DAI RAGAZZI è UNA COSA ASSURDA...IO NON CI VOGLIO CREDERE!!!!
POI LAMENTIAMOCI CHE IL CICLISMO NON HA PIU VIVAI....UNA SOLA PAROLA RIASSUME TUTTO "SCANDALO!!!!!".....
IL FUTURO DEL CICLISMO NON è DI ROCCO E QUELLI COME LUI...MA SONO IN BAMBINI...I GIOVANISSIMI...RICORDATELO...

Bambini senza sorriso
1 marzo 2012 10:53 mitico
Ma i signori della Federazione hanno mai visto il sorriso di un bambino che sale sul podio a ritirare il premio ? Se togliamo anche questa soddisfazione ai nostri bambini, cosa ci resterà ? Il ciclismo diventerà un lavoro ? A 7 anni ? Il sano agonismo è molto istruttivo a tutte le età e il podio è il giusto premio per l'impegno che il bambino dedica alla sport. Togliendo il podio togliamo la gioia ai bambini. A tutti. Perchè intorno al podio molte volte si chiamano tutti gli arrivati: anche il 6°, 7°, 8°...

1 marzo 2012 11:08 Giors
sono assolutamente d'accordissimo con matteo51

mah!!!!!!
1 marzo 2012 11:39 ciba
UN MIO AMICO HA FATTO IL BIGLITTAIO IN AEROPORTO PER PIù DI 20 ANNI, DOPO DI CHè INTENDEVA FARE IL PILOTA. LEGITTIMò QUESTA SUA ASPIRAZIONE RICORDANDO CHE AVEVA ESPERIENZA VENTENNALE NEL SETTORE. NATURALMENTE NON GLI FECERO VEDERE NEMMENO L'AEREO....... NOI INVECE NEL CICLISMO METTIAMO AL TIMONE DI COMANDO I PIù INCAPACI. RIFLETTO E MI CHIEDO: PERCHè?? MI SONO DATO UNA RISPOSTA..... PERCHè è NOI CHE LI VOGLIAMO!!!!! ALTRIMENTI ALLE PROSSIME ELEZIONI LI CAMBIEREMMO.... ED INVECE NON SARà COSì......

Disposizioni federali e crisi varie
1 marzo 2012 16:57 Bartoli64
Tra le nuove disposizioni emanate dalla FCI c’era anche la presenza di alcuni grafici che evidenziavano un drammatico calo di tesserati che avviene già al passaggio tra le categorie allievi/juniores.

Visto che in questo Paese ogni Ente si guarda bene dal diffondere dati “in calo”, do atto alla Federazione di non essersi nascosta dietro il classico dito.

Alla luce di ciò, la stessa FCI ha dunque predisposto una serie di misure atte a tutelare (così almeno dicono) le categorie giovanili, cercando di preservare gli organizzatori dai molti oneri ai quali sono sottoposti e che, bisogna dirlo, sono obiettivamente molti.

L’equazione che deve aver fatto la Federazione in tale senso deve essere stata – soldi per organizzare una corsa (premi inclusi) + possibilità di organizzarne altre.

Sembra un discorso squallido, lo so, ma è così che stanno le cose ed è esattamente come che si sta tentando di fare anche tra gli amatori che però - a differenza delle categorie agonistiche giovanili - si “tassano” ad ogni gara versando cifre che oscillano dai 10/12 euro per una gara in circuito, sino ai 30/40 ed anche più per le gran fondo.

Spero solo che un organizzatore di gare per giovanissimi, in barba a queste disposizioni, non si voglia privare del magnifico sorriso di un bambino felice di aver ricevuto anche una semplice medaglietta.

Bartoli64

Una regola non giusta!
1 marzo 2012 17:58 mini

Il fatto che il Regolamento Tecnico attivita’ giovanissimi porti un simile articolo, di fatto svilisce la fatica fatta dalle società per trovare gli sponsor al fine di organizzare una gara, per avere il massimo numero di partecipanti possibile, per dare il giusto premio ai concorrenti, per avere una "folla" alle premiazioni in modo tale da invitare le autorità e gli sponsor a prenderne parte e a consegnare un ricordo agli atleti. Solo così, dal mio modesto punto di vista, si incentivano le società ad organizzare le gare, trovando un riscontro dalla fatica fatta e vedendo i tanti partecipanti che, giocando tutti assieme, aspettano le premiazioni.

per il Team Isonzo Ciclistica Pieris
Enrico Bergamasco

Di Rocco vattene!!!
1 marzo 2012 18:01 pietrogiuliani
E' assurdo togliere i premi ai giovanissimi. Queste corse andrebbero valorizzate e non gambizzate. E' una cosa veramente senza senso. Più di 30 anni fa Ivano Fanini creò una corsa bellissima per i giovanissimi, si chiamava Trofeo Iridato e si svolgeva a Ponte a Moriano, nella provincia di Lucca. Al via c'erano centinaia di bambini di tutte le categorie dei giovanissimi ed il podio veniva premiato come un vero Campionato del Mondo con medaglia d'oro, argento e bronzo e tanto di maglia iridata al vincitore. Questa corsa è andata avanti per più di vent'anni, nonostante le contestazioni della F.C.I. che anche a quell'epoca tentava di opporsi alle premiazioni. Fanini però andò sempre avanti facendo tutto da solo e ogni anno la gara diventò sempre più prestigiosa tanto che venivano a correre da tutta Italia. Tra l'altro nell'albo d'oro figurano bambini che poi sono diventati campioni come Mario Cipollini e Michele Bartoli. I bambini erano felicissimi ed il pubblico accorreva numeroso come ad una gara di professionisti. Ebbene, Ci vorrebbero sempre più corse di questo genere, invece si tenta di rovinare anche questo ciclismo puro (che rappresenta un investimento per questo sport)con regole assurde. E' l'ennesima dimostrazione che Di Rocco deve andare via! Stagi accogli l'idea ti tanti blogger, candidati alla Presidenza perchè sei un uomo tutto d'un pezzo che potrà fare tanto per per questo sport.

...
1 marzo 2012 19:15 baco91
che schifo, x i ragazzini che corrono e fanno i loro piccoli sacrifici!!!

ex u23

concordo Stagi Presidente
1 marzo 2012 19:21 libero2
Sono d'accordo anche io, per i giovanissimi di fare premiazioni importanti per i giovanissimi per incentivare questo ciclismo. E sono per Stagi presidente, quindi Direttore Stagi, inizi a fare tutto quello che serve, compreso il tesseramento se non lo ha già, perchè vogliamo lei a capo dell F.C.I. Faccia il sondaggio su questo sito e vedrà in quanti la vorrebbero per sostituire Di Rocco. Direttore Lei è l'unico in grado di prendere le redini della Federazione. Non c'è nessuno migliore di Lei che lo possa sostituire con facilità!!!

Stagi
2 marzo 2012 19:08 AndreaTino
Vedo bene Stagi presidente, come qualcuno ha detto

è un'idea ottima. Di Rocco sbaglia da troppo tempo, non c'è nessuno che possa sostituirlo a parte Stagi.


Stagi Presidente
2 marzo 2012 19:15 Bufalino
Io penso che questa idea non sia campata per aria.

Pochi riescono a essere equilibrati come lui. Ho grande fiducia nelle capacità del Direttore. Appoggio l'idea di Stagi come Presidente della Federazione.

Su chi ha parlato di togliere premi? scherziamo? Ci son ragazzi che si avvicinano al ciclismo per passione, i premi e le coppe sono un incentivo importante, un piccolo sogno da festeggiare sul podio coi compagni di squadra. Pensate a Matteo Cigala (13 vittorie tra i giovani), che in una recente intervista ha dichiarato di essersi avvicinato al ciclismo agonistico anche perchè aveva visto simpaticamente da bambino le coppette del vicino di casa. Io credo che storie come questa non debbano andare perdute.

Michele Bufalino

OK per Stagi Presidente
2 marzo 2012 19:20 roger
Come diceva l'indimenticabile Gino Bartali: "tutto sbagliato, tutto da rifare!"
Dai giovanissimi, alla pista, al ciclismo femminile, a tutte le altre categorie compreso il World Tour...
Anche io concordo che fare un sondaggio per capire chi vorrebbe la gente come nuovo presidente sarebbe davvero interessante. Tra Di Rocco e Stagi chi mai potrebbe vincere...? Sicuramente il direttore 6:0 6:0!!!!

Concordo
2 marzo 2012 21:17 Bario75
Concordo con tutti quelli che hanno scritto prima di me, Da Pietro Giuliani a Michele Bufalino. Stagi Presidente.

Per di rovvo--- ANCHE BRAVI RAGAZZI-- ndr
3 marzo 2012 12:15 Guidosky
Suggerisco a di rocco (volutamente minuscolo) di proporre l'abbolizione dei voti a scuola, visto che anche li' esiste una specie di classifica ,dal piu' studioso -voto alto--a via a scalare in base al merito--CHE NON SIA MAI CHE QUESTI VOTI SIANO FUORVIANTI E DISEDUCATIVI-CHE I GENITORI POSSANO DIRE : MA MIO FIGLIO A SCUOLA 'E BRAVISSIMO, E SOPRATUTTO NON LI DEVONO SPRONARE A FARE BENE --ALTRIMENTI VERRANNO PREMIATI,- eppoi magari questi voti non contribuiranno a formare -bravi medici-professo- scienziati- e come dice di rocco- MAGARI ANCHE BRAVI RAGAZZI--si perche' ora sono tutti delinquenti vero?
il premietto alla gara è diseducativo, quindi via.....BENE BRAVO BIS..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024