CPA. Il sindacato corridori al fianco di Yoann Offredo
| 01/03/2012 | 08:54 Dopo la sanzione inflitta al giovane corridore francese Yoann Offredo, un anno di sospensione per 3 risposte mancate all’obbligo di trasmettere informazioni sulla sua localizzazione in un periodo di 18 mesi, il CPA (Coureurs Professionnels Associés) ha chiesto udienza all’UCI per parlare apertamente del problema.
Il CPA ha delle perplessità sulle conseguenze devastanti che potrebbero causare questo genere di sentenze per la carriera di corridori ai quali non si può imputare in definitiva che degli errori amministrativi dovuti, nella maggior parte dei casi, all’utilizzo impreciso di un programma informatico o a una gestione non sufficientemente rigorosa dell’uso del proprio tempo libero, che deve essere costantemente comunicato in anticipo.
Il dossier del corridore francese è alquanto inquietante poiché sembrerebbe che il terzo ammanco al regolamento sia dovuto a un errore amministrativo della sua squadra. Infatti partecipava a una prova ufficiale che non era inizialmente prevista nel suo programma e lo staff del suo gruppo sportivo non l’avrebbe comunicato all’UCI. Ciò significa che il corridore poteva essere controllato molto bene durante questa gara..
Certo non si tratta di minimizzare o eludere il rispetto di un regolamento giudicato opportuno e necessario, realizzato per tutti e certamente utile nella lotta contro il doping. Una lotta alla quale il CPA e i suoi membri si sono sempre associati con convinzione.
Tuttavia, il Comitato Direttivo del CPA, guidato dal presidente Gianni Bugno, vuole attirare l’attenzione di tutti gli attori del ciclismo professionistico sul fatto che la gravità della sanzione è percepita come assolutamente sproporzionata se la mettiamo in relazione per esempio a una sentenza di cui potrebbe essere vittima un corridore trovato veramente positivo al controllo antidoping.
Anche se sembra difficile aprire di nuovo il dossier di Yoann Offredo per cercare di alleggerire questa sentenza pesante, il CPA giudica necessario incontrarsi al più presto con l’UCI per dibattere, rimettere in causa e soprattutto modificare certi parametri di questo regolamento. A fin che in futuro si possano evitare ai corridori professionisti questo genere di disavventure ingiuste e crudeli.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.