SAXO BANK. Domani la decisione della Commissione delle Licenze

| 28/02/2012 | 09:26
È atteso per domani il pronunciamento della Commissione delle Licenze sul caso della Saxo Bank: dopo la squalifica di Contador - che da solo portava più del 60% dei punti al team danese - l'Uci ha rimandato davanti alla Commissione Riis e la sua squadra, perché si valuti se possono ancora far parte o meno del circuito ProTour.
Difficile fare previsioni, perché l'Uci in questi anni ci ha abituato a soluzioni sorprendenti: diciamo allora che gli scenari possibili sono l'esclusione della Saxo Bank dal ProTour (con retrocessione al rango di Professional) e nessuna sostituzione tra i big team, che resterebbero così 17; esclusione con sostituzione (Europcar?); licenza "temporanea" fino a fine stagione per la Saxo; lasciare le cose come stanno.
Dalla decisione della Commissione delle Licenze, ovviamente, dipende il futuro della Saxo Bank sin dalle prossime corse: in caso di esclusione del team dal ProTour, scatterebbe un "invito d'urgenza" per Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico? Oppure la mannaia dell'esclusione di abbatterebbe implacabile? Poche ore e sapremo...
Copyright © TBW
COMMENTI
Infatti...
28 febbraio 2012 11:27 Fra74
..l'UCI fà un poco come il buono e cattivo tempo...;-(...a mio avviso...il regolamento prevede che i punti assegnati stilino la classifica, pertanto, venendo a mancare tali punti...ma vedremo...io mi aspetto una soluzione negativa che sconteterà tutti...
Francesco Conti.

GIUSTO!!!!
28 febbraio 2012 15:49 matteo51
VEDI FRA TENO FA CI SIAMO DICIAMO COSì UN PO PRESI IN GIRO...MA IO L'HO FATTO BONARIAMENTE NON VOLENDO CERTO OFFENDERTI...COME CREDO TU LO ABBIA FATTO NEI MIEI CONFRONTI...RICORDI?
OGGI SONO QUI A SCRIVERE IL MIO PENSIERO COME ALTRE VOLTE...E DEVO DIRE CHE SONO DACCORDISSIMO CON TE...ANZI ANCOR DI PIU CREDO CHE NON SUCCEDERà PROPRIO NIENTE DATO CHE UN TEAM COME LA SAXO PORTA TALMENTE TANTI SOLDI CHE SARà IMPOSSIBILE TOGLIRE LA LICENZA...QUESTO A SCAPITO DI ALTRI TEAM CHE INVECE LO MERITEREBBERO...E DI CONSEGUENZA NON CAMBIERANNO NEMMENO I LORO PROGRAMMI DI CORSE...QUINDI CREDO PROPRIO CHE AL GIRO TROVEREMO LORO E NON CI SARà NESSUN RIPESCAGGIO DEL TEAM ACQUA E SAPONE...E GARZELLI DOVRà METTERSI L'ANIMO IN PACE...LUI AL GIRO HA DATO TANTO E IL GIRO A LUI CREDO MENO DI QUANTO SI ASPETTASSE..IN QUANTO A GRATITUDINE E RICONOSCIMENTO SICURAMENTE ZERO...QUINDI NON CREDIAMO CHE SE Cè UN REGOLAMENTO ALLORA TUTTO è DOVUTO...I REGOLAMENTI CI SONO PER TUTTI COLORO CHE HANNO POCA VOCE IN CAPITOLO...(PICCOLE E MEDIE SQUADRE)...PER GLI ALTRI TEAM COME SAXO LE REGOLE CI SONO MA HANNO IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI PER AGGIRARLE...

Ciao Matteo...
28 febbraio 2012 16:46 Fra74
..tranquillo..qui si scrive per CONFRONTARSI, credo, come tu giustamente sottolinei, che nulla cambierà..e poi nessuno avrà il coraggio di SPUTARE nel piatto dove mangia ;-)...poi non dimentichiamoci che il Sig. RIISE è una potenza all'interno dell'UCI....mah...boh...se giustizia esiste....vediamo domani....a meno che non ci sia un qualche rinvio di natura...:-)...già....
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024