FIRENZE 2013. I consiglieri sapevano tutto da giugno 2011...

| 27/02/2012 | 11:07
Sapevano o non sapevano, i consiglieri federali di quanto accadeva attorno ai mondiali di Firenze 2013? A noi risulta che sapessero. Da documenti in nostro possesso, si evince come il presidente federale ne abbia parlato ai consiglieri federali e al consiglio dei presidenti nella riunione del 22-23 giugno del 2011.
Ecco il passaggio chiave:
«... Dopo l'assegnazione dei Campionati del mondo alla Mondiali 2013 srl composta da n. 8 soci e nessun rappresentante degli enti locali, la situazione era andata in stallo. Ciò sia per l'impossibilità degli Enti locali di poter definire l'indirizzo operativo sia del Governo di assicurare la necessaria copertura economica a causa della scarsa consistenza patrimoniale della srl stessa. Dopo tanti tentativi, si è venuti alla decisione che la Ciclistica Servizi srl, società di proprietà federale, acquistasse la Mondiali srl al solo costo delle quote.
In questa maniera gli Enti locali si sentono garantiti al pari della Presidenza del Consiglio. La prima riunione per definire la tempistica degli interventi è fissata il 23 giugno alle ore 19...».


La comunicazione, per la cronaca, è stata ratificata dal Consiglio Federale nell'agosto 2011 svoltosi a Firenze.

Siamo naturalmente disponibili a dar voce a tutti i consiglieri federali: aspettiamo che ci dicano se sapevano o non sapevano. Gianni Sommariva non sapeva: ma lui spesso non sa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sapevano o non sapevano?
27 febbraio 2012 11:54 DoctorJekyll
L’attuale dilemma. Sapevano o non sapevano?

Caro Direttore Stagi, Le dico, con certezza, che non cambia assolutamente nulla. Non cambia nulla perchè si tratta (vicepresidenti e consiglieri tutti) di personaggi incollati con il bostik alle loro poltroncine e umili servitori in tutto e per tutto del presidentissimo Di Rocco.

Sapevano o non sapevano, dunque, non cambia nulla.

Anche se avessero saputo non avrebbero comunque fatto nulla. Personaggi insignificanti. Lo dimostra ampiamente la storia recente della politica federale. Caro Direttore, ne ha forse mai visto uno, uno solo, battere forte un pugno sul tavolo?

Secondo Lei se un maggiordomo venisse a sapere di un qualcosa di poco chiaro o illegale avvenuto nella casa in cui lavora lo denuncerebbe pubblicamente a rischio del suo posto di lavoro?

Mi spiace, caro Direttore, leggere questo suo accanimento contro i consiglieri e il consiglio federale. Lei, Direttore, si accanirebbe contro quel maggiordomo . . . ?

In un certo senso, però, alla fine dei conti la comprendo, caro Direttore? Perché perlomeno il maggiordomo, denunciando i fatti, metterebbe a repentaglio la sua unica possibilità di lavoro, questi, invece, tutti costoro, cosa hanno da perdere? Se non hanno il coraggio di venir fuori dal guscio non deve essere poco quanto, comunque e in qualsivoglia maniera, essi guadagnano da quella poltroncina . . . . . ?

E’ solo una triste storia di mancanza di onore e personalità, di bostik e poltroncine . . . .

Stagi
27 febbraio 2012 19:07 harlock
Vorrei dire al Direttore Stagi che una sua reale candidatura sarebbe davvero importante, perché se lui diventasse presidente F.C.I. tante cose cambierebbero in meglio. Però in questa fase cruciale l'articolo del 24 Febbraio di Silvano Antonelli dovrebbe rimanere visibile nell'Arena.
Segui la mia idea Stagi, candidati e salva il ciclismo per tutti noi che davvero lo amiamo!

di rocco
28 febbraio 2012 08:16 balilla
come mai signori ex consiglieri come dalto ,secchi presieduti da quel comunista di ceruti ,nella passata legislatura hanno fatto un buco di 4,5 MILIONI di debito,e adesso fanno i saputelli sulla attuale gestione? da che pulpito arriva la predica......in a quanto a stagi ottimo giornalista ,ma pres.della FCI altra cosa,signori prima di esporsi in dichiarazioni e passare per ignoranti,informarsi e una buona cosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024