CAPECCHI. «Una vittoria voluta. E ora, la Tirreno»

| 26/02/2012 | 18:30
Il Gran Premio di Lugano rimane targato Liquigas-Cannondale. Dopo il successo di Ivan Basso nel 2011, oggi è arrivata la replica di Eros Capecchi che ha conquistato il suo primo successo stagionale (il quinto in carriera) e ha regalato alla formazione verde-blu la nona vittoria del 2012.
Capecchi si è imposto nella corsa svizzera grazie ad una bellissima azione personale. A quattro chilometri dal traguardo, sull’ultima salita di giornata, lo scalatore toscano è scattato giungendo al GPM con trenta secondi di vantaggio sugli immediati inseguitori. Nel tratto di pianura finale Capecchi ha dimostrato poi una condizione invidiabile, resistendo al ritorno del gruppo e tagliando il traguardo in solitaria e a braccia alzate.
«E’ stata una vittoria cercata e voluta – ha affermato Eros – perché a Laigueglia avevo raccolto segnali positivi che oggi volevo concretizzare. Le indicazioni della squadra erano quelle di una corsa di attesa fino all’ultimo giro dove ero stato designato per provare l’attacco. Il terreno si addiceva, bisognava solo trovare il momento giusto. A 100 metri dalla scollinamento sono partito a testa bassa e con l’intento di creare un gap importante. Sapevo di star bene e nei chilometri finali dovevo solo tenere duro. Tutto è andato per il verso giusto e sono molto, molto felice».
«Voglio dedicare questo successo alla squadra – ha aggiunto Capecchi – che ha dimostrato grande fiducia nei miei mezzi, nonché ai miei familiari e amici che non mi lasciano mai solo. Ora mi aspettano le Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico. Nella corsa a tappe saremo presenti con una squadra importante e in grande condizione. Io cercherò di dare il mio contributo e se ci sarà la possibilità di cercare un altro successo non mi tiro indietro. Prima di questa vittoria ero sereno perché sentivo la condizione migliorare, ora sono ancora più tranquillo per aver rotto il ghiaccio: non potevo chiedere di meglio».
Da segnalare, infine, il ritiro precauzionale di Ivan Basso dopo 130 chilometri. Il varesino, che già al mattino non aveva sensazioni positive, ha scelto di onorare la corsa salvo poi decidere, di concerto con il management e il dottor Corsetti, di fermarsi. «Mi aspettano corse importanti che devono aiutarmi a crescere nella condizione: non potevo correre il rischio di comprometterle» ha affermato Basso.

Copyright © TBW
COMMENTI
26 febbraio 2012 19:55 foxmulder
Aldo Sassi ha sempre parlato di un motore straordinario per questo ragazzo. Speriamo che cominci davvero a darci grandi soddisfazioni.

26 febbraio 2012 22:21 lele
Grande Eros! Definitivamente sbloccato e avviato a fare cose grandi!
Ciao dai monti.
Lele

talento puro
26 febbraio 2012 23:20 ale63
deve solo credere in se stesso!! bravo! Ale

27 febbraio 2012 09:50 ILCAPITANO
...Che moto...Tanti e infiniti complimenti...Luca e Laura

Bravo FELLINE
27 febbraio 2012 16:46 Fra74
Complimenti a questo piccolo TALENTINO di Torino...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024