DILETTANTI. Le ambizioni della Farnese D'Angelo&Antenucci

| 24/02/2012 | 09:07
Sarà un trittico di gare a tenere a battesimo il Team Under23 Farnese Vini - D'Angelo&Antenucci - MCipollini. Gli Under23 giallo-fluo, dopo un intenso periodo di allenamenti e preparazione assaporeranno finalmente il profumo delle gare e daranno ufficialmente il via alla stagione dilettantistica 2012.

Il lungo weekend di corse si aprirà Sabato 25 Febbraio con la Firenze - Empoli, giunta quest'anno alla sua 25^ edizione. Al via di Firenze, in località San Bartolo a Cintoia, prenderanno parte Michele Viola, Ettore Carlini, Michael Guastini, Stefano Pacella e Innocenzo Di Lorenzo. I ragazzi saranno supportati dal DS Lorenzo Di Lorenzo, che li seguirà dall'ammiraglia: "Per noi la Toscana è come una seconda casa considerando il legame che c'è con il Team Farnese Vini Selle Italia. Ci teniamo molto a ben figurare nella "classica di apertura" e i ragazzi godono di ottima salute anche se la neve delle scorse settimane ha complicato un pò la preparazione. Abbiamo Michele Viola, ragazzo di ottimo talento e adatto per questo tipo di arrivi, Innocenzo Di Lorenzo, selezionato dal CT Amadori per lo stage azzurro lo scorso 4 Febbraio ed Ettore Carlini, stagista l'an no scorso alla Settimana Lombarda alla corte di Luca Scinto. Sono fiducioso e incorocio le dita, ci sarà da divertirsi". La gara si snoderà su un percorso di 134 chilometri e nella scorsa edizione fu Mattia Mammini ad alzare le braccia sul traguardo di Empoli.

Domenico Nicola Sciotti, Andrea Giuliani, Yaroslav Rubakha, Gianni D'Intini, Moreno Muscianese e Michele Stefanile prenderanno invece parte, capitanati da Antonio Viola, al 5^ GP dell'Industria a Civitanova Marche (MC). "L'anno scorso abbiamo sfiorato la vittoria con Antonio Viola, quest'anno l'obiettivo è migliorarsi e provare raggiungere la vittoria - queste le parole del DS Gabriele Di Francesco che sosterrà i giallo-fluo dall'ammiraglia - In questi giorni di ritiro ho visto i ragazzi molto motivati e Sabato tutto il gruppo lavorerà per Antonio, per cercare di inserirlo nella volata conclusiva". Per Michele Stefanile, Domenico Nicola Sciotti e Gianni D'Intino sarà la prima esperienza tra i Dilettanti, una motivazione in più per dimostrare il loro valore.

Domenica 26 Febbraio la 7^ edizione del GP di Apertura a Porto Sant'Elpidio (AP) concluderà il ricco weekend di corse. Il "plotone giallo-fluo" si riunirà e sarà impegnato in un percorso misto di 110km caraterizzato da una prima parte pianeggiante e successivamente da un tratto più impegnativo, utile per testare l'effettiva condizione dei ragazzi.

Gli Under23 giallo-fluo sono pronti e motivati a fare bene in questo weekend d'esordio: l'obiettivo è quello di ben figurare in tutti gli impegni e, qualora si presentasse l'occasione, piazzare subito un risultato per iniziare nel migliore dei modi la stagione 2012.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
stage azzurro il 4 febbraio ????
24 febbraio 2012 14:38 soloio
non mi risulta che ci sia stato uno STAGE AZZURRO semmai il 4 febbraio ci sono steti dei test di valutazione per circa 80 ragazzi ma niente piu '....'

Anche..
24 febbraio 2012 15:40 Fra74
..a me risultava diversamente...però è pur sempre uno stage organizzato dalla FCI...

Cmq, SOLOIO...sei sempre lì a precisare?!? ;-)

Innocenzo di Lorenzo al quarto anno da under..vediamo se riesce a DIMOSTRARE qualcosa di più sostanzioso...almeno a livello di VITTORIE...così come LAMPA CORRADO, STACCHIOTTI RICCARDO, l'ucraino RUBAKHA da RECANATI!!!!!

Vediamo un poco questi marchigiani....

Francesco Conti.

no fra .. tranquillo
25 febbraio 2012 10:22 soloio
non sto a precisare e' solo che so come funziona la cosa perche per anni ci ho portato miei corridori sono test che vengono fatti a moltissimi corridori di tutte le regioni per vedere le loro caratteristiche .. questa era la prima sfornata poi ce ne sara' di certo un altra .. ma da qui a dire che ' uno stage della nazionale ...... ci si allarga un po' troppo no ?? ... stage significa convocazione ritiro allenamenti e gare con la nazionale ...
si vediamo che riescono a fare perche ormai sono ad un bivio ( non conosco i loro curriculum agonistici degli ultimi anni ma sono nomi che non vedo mai tra i primi in gare del nord e aimportanti almeno credo )... anche se credo che per il profesionismo il bivio sia quasi chiuso (miauguro di no) comunqnue speriamo dai ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024