DILETTANTI. La Zalf Euromobil Désirée Fior pronta al via

| 23/02/2012 | 11:16
Dopo un inverno passato in sella alle due ruote la Zalf Euromobil Desirèe Fior è pronta per affrontare il debutto: una stagione speciale, quella del trentennale, che chiamerà i venti ragazzi di Luciano Rui e Gianni Faresin a difendere i colori di una maglia che in tre decenni ha scritto la storia del ciclismo dilettantistico in Italia.
Due gli appuntamenti programmati per sabato 25 febbraio: da una parte la tradizionale Coppa San Geo, che prenderà le mosse dalla sponda bresciana del Lago di Garda, dall'altra la sfida riservata alle ruote veloci sul circuito piatto di San Michele di Piave.
"La Coppa San Geo per noi rappresenta da sempre la prima gara dell'anno" ha spiegato Luciano Rui "Si tratta di una corsa veloce, nervosa, difficile da prevedere e spesso caratterizzata da diverse cadute: per questo saremo al via con una formazione competitiva capitanata da Boem e Leonardi. Cercheremo la vittoria, inutile nasconderlo, ma senza correre troppi rischi: la stagione è molto lunga e basta una disattenzione per comprometterla sin dalla prima uscita."
Spazio, invece, alla batteria delle ruote veloci a San Michele di Piave, dove, c'è grande attesa per vedere all'opera il treno provato più volte in allenamento sia su strada che su pista che dovrebbe avere in Elia Ongaretto e Paolo Simion le proprio frecce più accuminate "In questi mesi abbiamo lavorato al meglio e credo che i ragazzi arrivino nelle migliori condizioni possibili a questi primi appuntamenti della stagione" ha aggiunto Gianni Faresin, che ha sottolineato "La scorsa settimana, Simion ha preso parte anche all'ultima prova di Coppa del Mondo su pista a Londra e questo gli ha dato ulteriore brillantezza. A San Michele, però, gli avversari non mancheranno e non sarà facile prevalere perchè tutti vorranno iniziare la stagione nel migliore dei modi."
Niente Firenze-Empoli, dunque, nei programmi del sodalizio trevigiano, mentre domenica 26 febbraio si replicherà sui circuiti di Castello Roganzuolo (Tv) e San Bernardino di Lugo (Ra): "Una scelta mirata" spiega Faresin "Nel corso dell'inverno abbiamo cambiato molti elementi, la squadra avrà bisogno di un pò di rodaggio e crediamo sia giusto dare la possibilità ai nostri atleti di restare il più possibile uniti per trovare subito il giusto feeling."
In attesa del debutto su strada, la Zalf Euromobil Desirèe Fior è ormai pronta per presentare un'altra novità messa in cantiere per il traguardo dei 30 anni: sul portale www.zalfeuromobildesireefior.com, infatti, è disponibile da oggi lo "Store Zalf", il negozio online che permetterà a tifosi e appassionati di vestire proprio come gli atleti scelti dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.
Con pochi semplici click, infatti, sarà possibile prenotare online l'acquisto di maglie, pantaloncini, guanti e completi invernali che saranno spediti direttamente a casa vostra "Nell'anno in cui celebriamo i 30 anni di vita e di successi di questa squadra, in collaborazione con il maglificio MsTina abbiamo scelto di dare questa opportunità ai tanti fans che già ci seguono settimanalmente da bordo strada, su internet e su Facebook" ha illustrato patron Gaspare Lucchetta che ha concluso "Sono già moltissime le richieste che ci sono arrivate in questi primi giorni di test sul sito, ne attendiamo molte altre nelle prossime settimane. Sarà bello ritrovare la nostra maglia in tutto il mondo!"
Il 2012 delle due ruote deve ancora iniziare ma veste già bianco-rosso-verde!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024