| 20/02/2012 | 08:55 Con le ultime quattro finali si è conclusa a Londra la quarta e ultima prova di Coppa del Mondo Pista. Pubblico in delirio per il secondo oro conquistato da Chris Hoy: dopo il keirin, la velocità individuale. Il velocista britannico ha battuto in finale il tedesco Maximilian Levy (argento), mentre l’altro tedesco Robert Förstemann ha vinto la sfida per il bronzo con il francese Kevin Sireau. Delusione sugli spalti, invece, per la sconfitta patita dal trenino britannico nel duello stellare con l’Australia. Sfiorato dai canguri Jack Bobridge, Rohan Dennis, Alexander Edmondson e Michael Hepburn il record mondiale con il tempo di 3’54”615. Ottimo anche il 3’56”330 dei britannici Steven Burke, Edward Clancy, Peter Kennaugh e Geraint Thomas. Sotto la soglia dei quattro minuti la Nuova Zelanda (3’59”242), che ha avuto gioco facile nella finale per il terzo posto contro il Belgio. Serratissimo il confronto nell’omnium donne, che ha visto terminare a pari punti (30) la statunitense Sarah Hammer e l’australiana Annette Edmondson. Bronzo alla britannica Laura Trott (32 punti), fuori del podio la canadese Tara Whitten (34 punti). Purtroppo l’azzurra Valentina Scandolara è uscita di scena alla quarta prova dell’inseguimento, che non ha completato. Infine, il keirin donne è stato preda della lituana Simona Krupeckaite, seguita da Sze Wai Lee (Hkg) e Shuang Guo (Cina).
VELOCITÀ IND. UOMINI QUALIFICAZIONI (200 MT): 1. Chris Hoy (Gbr) 9”932, media 72.492; 2. Kevin Sireau (Fra) 10”026; 3. Maximilian Levy (Ger) 10”096; 4. Robert Förstemann (Ger) 10”144; 5. Phillip Njisane (Tri) 10”148; 6. Jason Kenny (Gbr) 10”153; 7. Shane Perkins (Aus) 10”162; 8. Gregory Bauge (Fra) 10”217; 9. Stefan Botticher (Erd) 10”218; 10. Matthew Crampton (Sky) 10”234; 11. Scott Sunderland (Aus) 10”250; 12. Kazunari Watanabe (Giap) 10”257; 13. Edward Dawkins (Nzl) 10”272; 14. Miao Zhang (Cina) 10”277; 15. Fabian Hernando Puerta Zapata (Col) 10”278; 16. Seiichiro Nakagawa (Giap) 10”279; 51. Francesco Ceci (Ita) 11”038; 56. Marco Coledan (Ita) 11”471. 1/4 DI FINALE (vincitori): Hoy Chris (Gbr); Sireau Kevin (Fra); Levy Maximilian (Ger); Förstemann Robert (Ger). FINALE 5-8: 5. Jason Kenny (Gbr) 10”848; 6. Matthew Crampton (Sky); 7. Kazunari Watanabe (Giap); 8. Gregory Bauge (Fra). SEMIFINALI 1^ manche: 1. Chris Hoy (Gbr); 2. Robert Förstemann (Ger). 2^ manche: 1. Maximilian Levy (Ger); 2. Kevin Sireau (Fra). FINALE 3-4: 3. Robert Förstemann (Ger); 4. Kevin Sireau (Fra). FINALE 1-2: 1. Chris Hoy (Gbr); 2. Maximilian Levy (Ger).
KEIRIN DONNE QUALIFICAZIONI (vincitrici): Simona Krupeckaite (Ltu); Lin Junhong (Gpc); Kristina Vogel (Ger); Jess Varnish (Gbr); Clara Sanchez (Fra); Sze Wai Lee (Hkg); Sandie Clair (Fra). 1/4 DI FINALE (vincitrici): Lyubov Shulika (Ucr); Anna Mares (Aus); Clara Sanchez (Fra); Monique Sullivan (Can); Victoria Pendleton (Gbr); Jess Varnish (Gbr). FINALE 7-12: 7. Clara Sanchez (Fra); 8. Lin Junhong (Gpc); 9. Willy Kanis (Ol); 10. Sandie Clair (Fra); 11. Monique Sullivan (Can); 12. Jess Varnish (Gbr). FINALE 1-6: 1. Simona Krupeckaite (Ltu); 2. Sze Wai Lee (Hkg); 3. Shuang Guo (Cina); 4. Lyubov Shulika (Ucr); 5. Victoria Pendleton (Gbr); 6. Anna Mares (Aus).
INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI FINALE 3-4: 3. Nuova Zelanda (Sam Bewley, Gate Aaron, Gough Westley, Ryan Marc) 3’59”242; 4. Belgio (Gijs Van Hoecke, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, Dufrasne Jonathan) 4’04”956. FINALE 1-2: 1. Australia (Bobridge Jack, Dennis Rohan, Edmondson Alexander, Hepburn Michael) 3’54”615; 2. Gran Bretagna (Burke Steven, Clancy Edward, Kennaugh Peter, Thomas Geraint) 3’56”330.
DI LA HAI IL MIO COMMENTO ALLA TUA RISPOSTA e qui ti dico che SE IO SONO IGNORANTE TU SEI DEMENTE .... se dici certe sciocchezze !!!!! CE NE FOSSERO ...... AH AH AH AH AH ......
a proposito tu conosci i CECI e io ho avuto modo di conoscere invece spiacente per te chi SE NE E' ANDATO CON I CORRIDORI ti garantisco che e' molto stimato come ds e i risultati parlano per lui se non sbaglio ...... MI SPIACE PER TE ..... ma ti garantisco che qualche corridore non fosse SCAPPATO oggi non sarebbe dove si trova e guarda con che risultati ......!!!
ah GIANCARLOG ..... STAVO PARLANDO DI CORRIDORI ... QUELLI VERI QUELLI CHE SVOLGONO ATTIVITA' A A360 GRADI CON GRANDI RISULTATI e non MEZZI CORRIDORI O MEGLIO DIRE VELOCIPEDI SCARSI .....
solo io nn 6 credibile
20 febbraio 2012 22:03velox
Buonasera, mi spiace x te solo io ma tu nn sei credibile in ciò che dici, lo dimostra il fatto che dimostri troppo odio nei confronti di un corridore.
per poi nn parlare del discorso tecnico, certo come pista londra sarà stata buona ma nn certo scorrevolissima come da tè definita, in quanto il vincitore del km ha fatto un tempo superiore al suo solito, lo stesso nostro viviani ha girato sopra di 4 decimi del suo personale, lo stesso hoy nn ha fatto un tempone da come aveva premesso il velodromo, per quanto riguarda i record, son proprio loro che van forte, considerando il fatto che in australia è da tre mesi che le donne corrono e che le inglesi son due mesi che corron là.....tutto sempre dimostrabile da classifiche rintracciabili da internet...poi il ceci sicuramente avrà fatto un carico di lavoro pesante con pesi e lavori di forza x poten ben figurare come sarà al mondiale, ma con tè è inutile parlare di carichi e programmazione del lavoro,in quanto hai dimostrato di esser un benemerito ignorante del settore. per il periodo olimpico si vedrà la reale scorrevolezza dell'impianto considerando che ci sarà caldo, e solo allora il legno potrà dar la giusta resa in termini cronometrici, e sicuramente in quel periodo ci saran rekord strabilianti. buonaserata
20 febbraio 2012 22:20sprint2012
X SOLOIO
Non per difendere Giancarlog ma lui difende TUTTI i ragazzi che corrono in pista , invece tu sai solo attaccare UNO che corre in pista e sorvoli sulle critiche all’ambiente e al “Sistema”…………….e questo fa la differenza.
Non interessa a nessuno sapere chi sei……….si capisce da come scrivi (cioè non si capisce niente e sei pure documentato male).
Tra l’altro (x capire quanto capisci di pista e di velocisti) dici che i corridori veri SVOLGONO ATTIVITA’ A 360 GRADI………..ma non lo sai che non c’è un velocista (i velocisti sono quelli che corrono in pista!!) tra i migliori 200 o 2000 al Mondo che faccia qualcosa di diverso da Velocità, Keirin e Km.??? (compreso anche il nostro miglior velocista degli ultimi 20 anni ovvero Roberto ChiapXX).
Comunque mi unisco a Giancarlog………………VERGOGNATI!!!!
P.s. Complimenti a Velox che è sicuramente un uomo di pista!!
rispondo in breve ad entrambi
21 febbraio 2012 09:04soloio
PER VOSTRA INFORMAZIONE PURTROPPO PER VOI SONO NEL SETTORE DA BEN 37 ANNI E MI VANTOI DI AVER VISTO VINCERE I MIEI CORIDORI SU STRADA E PISTA .. non ce l'ho con nessuno ho solo detto che dire che I CECI SONO FORTISSIMI mi pare sia eccessivo no?? da anni sono in sella solo sulla pista e ancora fanno 11,2 10,98 11,3 .... E CHISSA COME IN UNA SOLA OCCASIONE CHE POI E' SPARITA UN 9,90 da aprte di uno dei due ceci (A PROPOSITO SAPETE DARMENE NOTIZIA ? ) e' sparito ma come dopo un gran 9,90 sparisce ?? misteri della vita , beh si siccome mi piace seguire la cosa dopo quel tempo una 15ina di giorni dopo ha fatto in coppa mi pare un 10,80... vabbe lasciamo stare...
e SAPETE QUANTI SOLDI IN 3 4 ANNI LA FCI HA SPESO PER PORTARE 6 7 MESI IN RITIRO I NOSTRI VELOCISTI A MONTICHIARI ???? CON GLI evidenti risultati che sono a vista di chiunque no ???
si anche neglia ltri settori non siamo gran che ma sui velocisti stendiamo un velo pietoso ... per anni e d anni sempre quelli .. vero che nessuno vuol fare il velocista ma insistere su certi elementi ... sarebbe meglio lasciar stare e spendere per altre attivita ???
ah ... ti devoi far nomi di qualli che hanno vinto SU STRADA E PISTA ??
vedi anche qui ne avevamo qualcuno ma li hanno fatti scappare via
ti faccio solo 2 nomi
LORIS PAOLI E RINO GASPARRINI .... se guardi i loro tempi e le loro medaglie europee e mondiali magari cambi parere ... ma su entrambi nessuno ha voluto lavorare e perceh loro volevano fare strada e pista mi pare lo fanno con grandi risultati no ???? .....
vai a dire agli ex tecnici se avevano voglia di lavoare su ndi loro o se volevano solo lavoarre sulal FAMIGLIA !!!!!
e qui chiudo
prima di dare dell'ignorante ... beh conat finao a 10000000000000000 ..
Vi saluto
21 febbraio 2012 09:46fr08
bungiorno a tutti
credo che londra se la memoria nn mi inganna sia le olimpiadi con il minor numero di partecipanti per la nostra naziomale..
questo dovra far riflettere tutto il nostro movimento
certo finche vedremo allenatori che in pista nn sanno neanche come fatto un pignone oppure come si gira in pista il risultato putroppo e questo...
vi ricordo che le ultime medaglie pesanti vinte dalla nazionale gli allenatori si chiamavano maspes valentini callari messina bianchetto marino costa rimedio cioe gente che da giovane correva in bici ai massimi livelli....
nn si puo insegnare ciclismo su pist....se nn si e stato ai massimi livelli ...
basra guardare le alre nazionali.....
poi vogliamo parlare dei centri di avviamento????dovev si trovano i ragazzi che svolgono una minima attivita????come si chiamano gli insegnati ???e questo il problema --ragazzi del nostro paese...!!!20 anni fa 30 anni fa i centi funzionava con signori allenatori ex corridori che ora sono ct della nazionale
fr08
21 febbraio 2012 11:25soloio
CONCORDO PERFETTAMENTE .....
tutto lasciato al caso e in mano ad incompetenti o esaltati ......
SOLOIO
21 febbraio 2012 11:54sprint2012
X SOLOIO
Ha ragione Velox……non sei credibile.
Nessuno ha detto che i Ceci sono fortissimi ma che sono fuori ogni ragionevole dubbi i più forti che abbiamo in Italia da almeno 3 o 4 anni. E comunque fanno parte dell’unico sodalizio che mi sembra abbia investito e puntato seriamente sull’attività su pista e soprattutto nel settore veloce.
Se hanno vinto decine di titoli italiani hanno sicuramente qualche merito. Se hanno dimostrato (con le vittorie, anzi mi sembra il dominio assoluto negli Open e Junior nel recente passato) cosa si deve fare per vincere in ambito nazionale avranno penso qualche merito.
Semmai si dovrebbe capire di chi è il demerito del salto di qualità in ambito internazionale ovvero di chi è demandato a tale compito.
Forse se lo stesso interesse e impegno profuso dai Ceci (Team, tecnici, atleti) in ambito nazionale fosse stato profuso da chi è demandato a farlo in ottica internazionale le cose non andrebbero come vanno.
Per quanto riguarda i soldi investiti………….che ne sai tu?? E comunque quanto speso per uno o due velocisti è sicuramente di gran lunga (almeno 1 decimo) di quello spese per endurance e donne (vatti a rileggere quanto asserito da Giancarlog nel commento di altro articolo).
Penso che Soloio dovrà ancora “rosicare” un bel po’ in considerazione che dopo i cugini Ceci (che reputi vecchi a 22 anni) l’evidenza ha dimostrato , se non sbaglio, che il miglior giovane velocista italiano (ha vinto tutti e 4 i titoli Juniores nelle specialità veloci)………………ha sempre lo stesso cognome (Davide Ceci) e che da quel vivaio (del Team Ceci) proviene la miglior giovane velocista italiana (Tomassini – 4 titoli a Montichiari, attualmente nemmeno convocata in nazionale…boh?) e che pure da quel vivaio proviene anche quel Gasparrini che citi e che fatte altre scelte agli ultimi tricolori non ha vinto nemmeno una medaglia di legno.
Per quanto riguarda poi Paoli………….mi sembra che sarebbe arrivato 4° anche tra gli junior ai tricolori di Montichiari nel Km. E anche lui nemmeno una medagliola di legno ai tricolori!!!!!!
Altro dato di fatto : le ultime medaglie italiane nelle specialità veloci sono arrivate quanto collaboratore tecnico di Collinelli con responsabilità dei velocisti era Vincenzo Ceci (uno dei migliori tecnici al Mondo, lo ha dimostrato) ora non ci sono né medaglie né tecnico dedicato né altro eccc…. Su questo bisognerebbe riflettere non su altro.
Anche il fatto che il dominio assoluto nel settore veloce sia venuto negli ultimi anni da un team e un centro pista di una regione come le Marche dovrebbe far riflettere come dice fr08 sulle capacità e l’impegno di quei centri avviamento più blasonati e ricchi!!!
Concludo rinnovando un BRAVI a tutti quei ragazzi che per passione continuano e continueranno ad andare in pista…………..nonostante i soloio e il disinteresse di tanti.
ti rispondo amico ....
21 febbraio 2012 12:24soloio
visto che esalti ancor piu la FORZA DEI CECI ti ribatto subito ...
hanno vinto decine e decine di titoli ??? GUARDA IL LOTTO DEI PARTECIPèANTI UNDER 23 DELLE SPECIALITA' VELOCI ...... solo e solo loro nessun altro ci mancava che le maglie le vincesse un GIUDICE !!!! lo juniores cecci ?? 4 titoli ?? bhe visto che lo hai nominato tu ti ribatto e chi poteva batterlo nessuno guarda il lotto dei partecipanti nel 2011 !!!! invece vatti a guardare il lotto paretnti 2010 e gia tra loro c'era UN CERTO GASPARRINI O SBAGLIO???? FACENTE PARTE DI ALTRA SQUADRA TEAM E ALLENATO PER VINCERE SU STRADA E PISTA CONCLUSIONE AGLI ITALIANI I PISTARD CECI E COMPANY FANNO SOLO PISTA NO )???? MESSI DIETRO SENZA PIETA' !!!! AH GASPARRINI NEL 2010 OLTRE LE MEDAGLIE EUROPE IN PISTA IL SETTIMO POSTO AI MONDIALI HA AANCHE VINTO 6 GARE SU STRADA PUR CORRENDO 2 MESI MENO DEGLI ALTRI O NO ?????
MI FAI SOLO RIDERE QUANDO DICI CHE GASPARRINI NEL 2012 NON HA VINTO MEDAGLIE AH AH AH ... MA PERCHE HA APRTECIPATO AGLI ITALIANI DI VELOCITA' KEIRIN O KM ???????? MI PARE PROPRIO DI NO POERCHE HA FATTO UNA PRECISA SCELTA DEDICANDOSI ALLA STRADA CHE LO VEDE ANCORA E SEMPRE VINCITORE E HA PARTECIPATO SE NON ERRO ALLA GARA OMNIUM SPECIALITA' PER LUI NUOVISSIMA OTTENENDO CON GRANDE SODDISFAZIONE UN 5 POSTO E POI SICCOME NON SEIU INFORMATO PORTATO DA VILLA IN SVIZZARA PER UNA GARA INTERNAZIONALE HA ANCHE VINTO LO SCRATCH ,,, O NON TI RISULTA ??? E POI ... ma tu sai che nel 2010 ha dovuto partecipare per forza con il gruppo marche agli italiani ??? e i ceci si volevano prendere anche i imeriti delle maglie di gasparrini pur non avendo mai messo piede nella pista di ascoli perche allenato con successo da altre persone ..
QUESTA E' LA RELATA DEI FATTI CARO !!!
AH ....
21 febbraio 2012 12:42soloio
LA TOMASSINI ??? PERCHE NON PROVI A CHIEDERGLILO DEL PERCHE NON E' PIU NELLA LISTA AZZURRA !!!!!! e poi se proprio la vuoi mettere su questo piano .. LA TOMASSINI ANNI DIETRO ERA UNA DELLE ATLETE GIOVANI PIU FORTI SU STRADA AVER INTRAPRESO UNA CERTA STRADA DETTATA DAL SUO TECNICO DI SQUADRA ( NON PARLO DI SALVOLDI NATURALEMENTE ) eccola che su strada nopn pedala praticamnte piu !!!!!
GASPARRINI HA FATTO ALTRE SCELTE E QUINDI NON HA VINTO MEDAGLIE ???? MA TI RENDI CONTO DI CHE STRONZ...HAI DETTO ?? MA HAI VISTO IL 20111 DI GASPARRINI ???? SECONDO UNDER 23 D'ITALIA NELLA CLASSIFICA DI RENDIMENTO 10 PIAZZAMNTI TRA I 10 2 VITTORIE UN SECONDO POSTO E TRE TERZI POSTI !!!!!! ALLA FACCIA DELLE MAGLIE TRICOLORI DI PISTA NELLE GARE VELOCI !!!!!!!! E TE LO RIPETO PER TUA INFORMAZIONE ..... NON HA PARTECIPèATO A NESSUNA GARA VELOCE AGLI ITALIANI !!!!! AH NON SO SE SEGUI LE GARE MA SE NON ERRO GASPARRINI HA PARTECIPATO CON LA SUA SQUADRA ALLA GARA IN TRE FASI PER L'ASSEGNAZIONE DELLO SCUDETTO TRICOLORE A SQUADRE E C'ERA ANCHE LA PROVA DEI 200 MT LANCIATI .. BHE DOPO 11 MESI CHE NON SALIVA SU UNA BICI DI PISTA TI SPARA UN 10,6.......
MICA MALE EH ???? TEMPI CHE ALCUNI ... PISTARD SOGNANO SPESSO NO????
---NO COMMENT----
21 febbraio 2012 15:14stefanochampion
SALVE VOLEVO INTERVENIRE PER DIRE LA MIA ...VEDO CH EQUALCUNO A TANTA CONFUSIONE IN TESTA E SI SPACCIA PER TECNICO , VOGLIO DIRE LA MIA ALLORA INUTILE DIFENDERE ATLETI CH ESONO ANNI CH ENON VINCONO NULLA ...SIN DA GIOVANISSIMI SONO STATI DEI MEDIOCRI..NON HANNO MAI VINTO NULLA..SOLO DA UNDER..SI MA CORRONO SOLI INUTILE DIRE TITOLI DI QUA TITOLI DI LA..ETC...SONO RAGAZZI BRAVI MA MEDIOCRI E QUINDI PER IL LORO BENE NON ESALTIAMOLI..E POI LEGGO DEI NUOVI RAMPOLLI...DAI!!!!!!!NON SCHERZIAMO CI SI ESALTA PER 4 TITOLI SI, MA CON CHI CORREVANO CON QUALCHE STRADISTA CHE SI E' ANDATO A DIVERTIRE AGLI ITALIANI...DIA NON SCHERZIAMO FANNO TEMPI SUGLI 11 EROTTI...POI VIVIANI CH EE' PEGGIORATO DI QUALCHE DECIMO? HAHAHHA EIL CAMPIONE ITALIANO CHE GIRA 2 3 SEC IN PIU'? SAPETE QUANDO SONO 2 3 SEC?..LASCIATE PERDERE E POI PER FINIRE HO LETTO CHE QUALCUNO MI HA SCAMBIATO PER SOLOIO DICENDOGLI CHE IL TEAM CECI LO HA CACCIATO. ALLORA IO SONNO IL DS CHE ERA CON IL TEAM CECI , ETI DICO CHE CHE ME NESONO ANDATO IO!!!!!!!! DA CERTA GENTE!!!!! NESSUNO MI HA MAI CACCIATO !!! QUINDI QUANDO PARLI DI ME CARO LAVATI LA BOCCA E PULISCITELA BENE..ANCHE SE NON SO CHI SEI ...DIMMI IL TUO NOME E COGNOME CHE SONO FELICE DI DIRTI QUELLO CH EVUOI . UN AUGURIO ATUTTI GLI ATLETI E TECNICI...RICORDATE CHE MARCO VILLA E' STATO UN GRANDE ATLETA PULITO ...E NON COME ALTRI..!!!!!!!!!
senza parole
21 febbraio 2012 16:08giancarlog
MA SEI PROPRIO FUORI.
NON SEI NEMMENO DOCUMENTATO RIGUARDO QUELLO CHE SCRIVI.
VAI FUORI TEMA……..(SCOLASTICAMENTE PARLANDO ERA 2!!), PARLIAMO DI PISTA-VELOCITA’ E SCRIVI DI CORRIDORI CITANDO RISULTATI SU STRADA.
DICI CHE GASPARRINI NON HA CORSO I TRICOLORI E…………vai sul sito federale (6° NELLA VELOCITA’ …….perchè Chiap.. si è ritirato senno’ sarebbe stato 7° e dici che ne erano pochi!!), (5° nell’Omnium su 11!!).
“37 anni nel settore (quale??) con i tuoi corridori che hanno vinto su strada e pista” ………. Citane solo 1!!
E spero che tu non sia un Direttore Sportivo……………….senno’ poveri pupi.
Non ti dico nemmeno nuovamente vergognati……….perchè hai ampiamente dimostrato che la vergogna manco la conosci.
E non risponderò nemmeno più alle tue farneticanti e demenziali affermazioni.
Statte da solo sul blog.
21 febbraio 2012 16:54fr08
ciao a tutti
a mio avviso le marche in questi ultimi anni ha fatto un grande lavoro...
ovviamente spallegiato politicame dal comitato regionale..mi chiedo se ce stato un coflitto di interessi per protegere i propri figli dalla famiglia ceci che ribadisco a lavorato in questi ultimi anni egregiamente..
leggo che ceci vincenzo il miglior tecnico del mondo????be andiamoci piano ...
a me risulta che nn ha vinto niente di importante .....olimpiadi mondiali coppe del mondo ecc
ma comunque un buon preparatore......
oh giancarlob....
21 febbraio 2012 16:58soloio
senti , sai che ti dico pensavo fossi solo un povero demente invece ti dimostri proprio un emerito deficente.... ancora che parli di gasparrini che prteciap agli italiani del 2011 solo per puro piacere caromio e parli di colui che e' il solo e dico il solo che negli ultimi anni ha portato medaglie nelle gare di velocita' O SBAGLIO ????????? .. 5 SU UNDICI ????? MA VA ??? PER UN CHE NON AVEVA NEANCHE MAI PROVATO LA SPECIALITA -- MI PARE UN GRAN RISULTATO ... E SE NON ERRO LI HANNO CORSO ANCHE PROFESSIONISTI NO!!!!!... AH 5 SU UNDICI E CHE NE PENSI CHE I TUOI AMICI FANNO PRIMO SECONDO E TERZO SU 4 5 PARTENTI BELLA SODDISFAZIONE EH ?? SE POI PENSI CHE GLI ALTRI PARTENTI SONO STRADISTI ANCORA PIU SODDISFACENTE LA COSA... TI DOVREI CITARE I MIEI CORRIDORI ?? E CHI SEI PER DOVERLO FARE SENTIAMO ... !!! HA FAI UNA COSA GIANACRLOB MA CREDO DI AVERTELA GIA CONSIGLIATA ..... COMPRARTI UN CAVALLO E DATTI ALL'IPPICA TU E IL CICLISMO SIETE DUE COSE DIVERSE OPPURE FAI UNA COSA .... FATTI ASSUMERE ALL'UFFICIO STAMPA DELLA SQUADRA DI PISTA PIU FORTE ONOREVOLE D'ITALIA AH AH AH .....
NON MI RISPONDERAI .. SAI CHE DISPIACERE .....
IO STAREI FUORI ........ POVERETTO ....
FR08
21 febbraio 2012 17:16soloio
si preparatore buono ma solo per figli e nipoti che fanno pista ma i risultati pa rlano chiaro maglie italiane niente nel mondo e in europa anzi 0 assoluto ...
vedi fr08 , parli di comitato marche ... perche esiste un comitato nelle marche ??? mha mi sa di no ...
vedi fr08 se gasparrini avesse dato retta all guida del ceci soprattutto nel secondo anno sarebbe sparito come stradista e diventato un big gym per fortuna era in mani molto professionali che lo hanno guidato allenato con molta meticolosita' portandolo a fanatstici risultati sia come pistar 4 TITOLI ITALIANI 3 MEDAGLIE EUROPE DI ARGENTO UN SETTIMO AI MONDIALI e sei stupende vittorie su strada .... e fatto approdare a grandi lidi DOVE PRIMO ANNO UNDER SECONDO IN CLASSIFICA RENDIMENTO UNDER 23 E BEN 2 VITTORIE 3 TERZI POSTI 1 SECONDO POSTO E INNUMEREVOLI PIAZZAMENTI TRA I DIECI ... TUTTO QUESTO IN ALTRE MANI NON SAREBBE MAI AVVENUTO MERITO DI QUALCUN ALTRO ....
21 febbraio 2012 17:22velox
buonasera, ne leggo di tutti i colori...mi spiace solo io ma se son 35 anni che sei nel ciclismo cambia mestiere....nn consideri le differenze climatiche di un velodromo, parli solo di un velocista nn conoscendo i carichi di lavoro o programmazione che svolge, giudichi i suoi tempi e prestazioni senza saper se ha avuto infortuni o quant\'altro, nn analizzi le altre situazioni della pista, quartetto uomini e terzetto donne disastroso, inseguimento individuale idem, specialità veloci femminili pure, x tè la pista è solo francesco ceci che x altro è tra i primi 10 del ranking di specialità, xciò è meglio che stai zitto. ora come ora solo il bravo viviani tiene in auge il tondino, ma x scelta sua personale e per gentile concessione della liquigas, e della brava cecchini che ha portato e fà ben sperare risultati in futuro, ma il resto??????? ceci qualche buon segnale lo ha dato....tecnici vincenti...all\'epoca le nazioni pista eran le due germanie cecoslovacchia urss francia italia qualche raro australiano e usa. ora ci son inghilterra, new zealand, spagna, belgio, olanda, cile, colombia, cina.....e ci saran pure tra qualche anno iran iraq, son cambiati i tempi.... però tutti i nostri tecnici che prima ci facevan vincere cosa ci han lasciato??? visti i risultati NULLA...le altre nazioni invece forse si son tramandate qualcosa... centri di avviamento, con 700 euro all\'anno di rimborso spese o abiti nel velodromo oppure nn paghi nemmeno la benzina x un mese....una volta si faceva la scuola a roma c\'eran le gare intercentri A e B ora invece? quando và bene la federazione ti dà 15 tubolari di 3à scelta... gasparrini, buon corridore, sicuramente nn ha scelto di nn far il velocista x colpa delaa famiglia ceci, ma xkè oltre al team ceci nn vi son società disposte a dargli un compenso x far solo il velocista da pista, e la federazione nn ha deciso di investire su di lui con borse di studio x incentivarlo. avrà scelto strada xke può avere qualche occasione x poter passare prof e guadagnare soldi visto che essendo veloce nel calendario gare vi son molte occasioni a lui favorevoli x poter vincere. ceci junior, ha vinto 4 titoli, bene, paoli era li....nn lo ha battuto....paoli ha fatto il mondiale europeo, perciò sta a significare che nn deve aver un livello basso di qualità altrimenti han sbagliato i tecnici a portarlo, dunque il ragazzo ceci ha battuto un\'altro buon atleta il paoli, altrimenti che senso avrebbe avuto portarli in giro? concludendo prima di dare sentenze sarebbe sempre buono analizzare il tutto e mettersi una fetta di cogl.... in tasca stando zitti prima di sputare giudizi su chi si stà impegnando per far il meglio possibile considerando le sue potenzialità. arrivederci, altri commenti sarebbero inutili xke un sordo nn potrà mai sentire.
ah
21 febbraio 2012 17:47soloio
HAI SBAGLIATO SONO 37 ANNI CHE SONO NEL GIRO NON 35 ... MESTIERE ?? TI FACCIO PRESENTE CHE CON IL CICLISMO NON CI VIVO MA E SOLA GRANDE PASSIONE CHE MI HA DATTO CENTINAIA DI GRANDI SODDISFAZIONI E NON INTENDO ASSOLUTAMENTE LASCIARMI INSULTARE DA NESSUNO ... SIA CHIARO
E NON CE L'HO CON NESSUNO MA GUARDO SOLO I FATTI E NON LE CHIACCHIERE O SI E' FORTI E SI STA IN NAZIONALE O SI STA A CASA ...... INUTILE FARSI STUPIDE E FANTASIOSE ILLUSIONI .....
SCUSAMI MA L'HO SEMPRE PENSATA COSI E I FATTI MI HANNO SEMPRE DATO RAGIONE ..
VOLETE DIFENDERE GLI SCARSI FATELO PURE MA PER FARE CICLISMO C'E ANCHE IL CAMPO AMATORIALE ... RIPETO INUTILE INSISTERE SU CHE PIU DI QUELLO NON E' !!
OH VELOX
21 febbraio 2012 18:09soloio
anche tu con para occhi vedo hai detto tante di quelle stupidaggini che e' difficile starti dietro ....tu sei convinto che se a gasparrini avessero dato delle borse di studio avrebbe continuato a fare il pistard ???? lascia stare e' meglio ..... e visto che ci sei andato in argometo perche al centro pista di ascoli non ci ha mai messo piede nessuno se non i ceci ?? BHE FAI UN BEL SONDAGGIO NELLE MARCHE SE CONOSCI QUALCUNO OLTRE I CECI TI DIRANNO IL PERCHE ..... VEDRAI CHE BELLA SORPRESA !!!... QUANDO ME LO HANNO DETTO MI SONO INFORMATO DA PIU PERSONE DS E DIRIGENTI DI SOCIETA' CHE CONOSCO BENE e a risposta e' stata unanime .... se pensi di conoscere fatti un giro ..
e qui chiudo con te ... che ancora pensi che i tempi con il freddo sono diversi che con il caldo .... per favore .... guaradti la classifica sopra dei VERI PISTARD E SE NON ERRO I LORO TEMPI SONO SIMILI SE NON UGUALI AL CALDO E AL FREDDO !!!!!
Scusate l'intromissione....
21 febbraio 2012 18:12Fra74
..ma perchè non vi firmate nome e cognome?!? rimanere nell'anonimato è facile..paventando anni ed anni di esperienze, passioni..ed altro...almeno ci fate capire chi siete, quali esperienze avete fatto, quale gruppo avete allenato...
Ah, non ci sono più quelli che si firmano come il sottoscritto e Roberto Damiani...
Francesco Conti, JESI (AN), MARCHE!
velox
21 febbraio 2012 18:15fr08
ricordiamo che ceci e la cecchini con tuttov il rispetto sono nelle top ten in specialita nn olimpiche ..
dove le nazionali lasciano correre le riserve delle riserve....
i tecnici cosa hanno lascito???nn possiamo cancellare il passato dobbiamo rispettarlo..
be bastava avere una grande comunicazione con i tecnici del passato e confrontarsi e convogerli ....nei ritiri azzurri..
come del resto francia germania australia japone ecc
concordo invece sui tempi cambiati ma questo e il ciclismo...metotologie rapporti ecc ...
fr08
21 febbraio 2012 18:58soloio
dai non fare certe piccole OSSERVAZIONI .. sai che ti risponderanno ??? che non capisci niente di ciclismo ..... MA COMUNQUE BRAVO ED OTTIMA PRECISAZIONE !!!
x solo io ignorante
21 febbraio 2012 19:35velox
ti ripeto che tu solo io sei un'ignorante.
ad ascoli oltre il ceci team nn credo ci sian molti iscritti...
per quanto riguarda le piste meglio che nn parli ignorante, il legno è un'elemento naturale sottoposto ad influenza climatica, in quanto si gonfia d'umidità in inverno e resta più secco col caldo estivo, studia, ignorante la chimica e la fisica che così poi impari a nn dir cazzate, dal punto di vista tecnico ti aggiungo che in base a queste caratteristiche si posson anche decider la sezione di tubolare da montare, ma con ignoranti come tè è inutile parlarne. 37 anni a guidar auto nn voglion dir esser tecnici, continua a far l'autista è meglio.
fr08 se la machacova seconda ad un mondiale cp è una riserva dimmi tu chi son le titolari...idem x la bates(aus) wojtyra e pawlowska(pol)....ma a questo punto nn essendo più spec olimpica che dici al mondiale nn andarci sarebbe meglio???? stesso discorso x americana ins individuale...gare inutili e talmente inutili che dopo londra verrà tolto l'omnium e riinserita qualcuna di queste gare...ma tanto nn conta farle perchè è inutile esser già proiettati su rio, la programmazione è inutile x voi si corre solo alla giornata.....i tecnici del passato più che raccontar aneddoti o barzellette nn posson fare, è cambiato tutto, ora si usan i watt il riferimento sul lattato( all'epoca il cardio) il modo di gareggiare i velodromi le tecnogie i metodi di allenamento e i rapporti...serve esser in costante aggiornamento(nn credo che molti del passato lo siano, callari a parte che è stato uno dei primi a farne riferimento)...poi si pensa che legno resina cemento o asfalto sian la medesima cosa....i tedeschi infatti son sprovveduti che in ogni allenamento usan il barometro e persino misuran il vento...tutte cose che nn contan, tanto caldo freddo umido o secco nn han valore sulle prestazioni....nemmeno in altri sport ne tengon conto x la scelta di materiali....osservare e capire il perchè(x solo io) altrimenti tutto sarebbe solo scena e spettacolo...
se mi capiterà di veder tutti questi ragazzi gli consiglierò come qualcuno dice di andare a correre negli amatori....
ora nn aggiungerò più altro perche nn avrebbe senso ribattere a voi che parlate solo x odio personale nei confronti di altri. arrivederci e una buona serata a tt voi-
MA CHE BRAVO VELOX....
21 febbraio 2012 23:44soloio
non pensavo affatto che fossi un otimo FALEGNAME !!!!! di meno cazzate e vai a nanna fai piu bella figura .. bla bla bla ... ma i fatti sono questi .. i forti della pista CON CALDO O FREDDO FANNO TEMPI RECORD i SOMARI ..... RIMANGONO SOMARI AL CALDO E AL FREDDO CARO !!!!! ...AD ASCOLI GLI ISCRITTI ??? TE L'HO DETTO PROVA A CHIEDERE IN GIRO PERCHE AL CENTRO DI ASCOLI GIRANO SOLO FRATELLI E CUGINI !!!! ... ARAI UNA BELLA SORPRESA ... ..E CHI E' CHE GUIDEREBBE AUTO ???? A PARETE CHE SE AVESSI GUIDATO AUTO DI SITUAZIONI VINCENTI SAREBBE SOLO ED ESCLUSIVAMNETE UN ONORE MA PURTROPPO PER TR EMERITO IMBECILLE DEFICENTE NON E' COSI !!!! CONTINUA A SPOSARE UNA FANTASTICA SITUAZIONE PERDENTE PERCHE PURCHE' TE NON LO VORRAI MAI AMMETTERE SONO DEI FALLITI ANZI FALLITONI SCARSI !!!!!
PISTE CALDE PISTE FREDDE MA PER FAVORE VAI AFARTI UN GIRO E DI MENO STRONZATE GLI ASINI NON SARANNO MAI ... CAVALLI !!!!!
DAVVERO UN IMBECILLE CON LA I MAIUSCOLA
21 febbraio 2012 23:51soloio
il tuo post e' un autentico delirio ah ah ah .... SEI PATETICO E RIDICOLO !!!!
CONTINUA AR RIDERE L'ITALIA CON EL TUE TESI DI PISTE CALDE FREDDE DI LEGNO SCORREVOLE O MENO MAI TUOI CAVALLUCCI O .. PARDON ASINELLI ... CONTINUANO A SFORNARE PRESTAZIONI SCARSE SIA SUL,CALDO CHE SUL FREDDO E SAI PERCHE ????
SONO SCARSI ..... TE L'HO DETTO DAI UN BEL COCONSIGLIO A LORO .... FAGLI CERCARE UN BEL LAVORO !!!!!!
KM DA FERMO 1,04,80 VELOCITA TERZULTIMO TEMPO CON UN BEL 11,20 KEIRIN DOVE SI CERCAVANO PUNTI PER ANDARE ALLEOLIMPIADI ( solo nominarle mi viene da ridere ) .. batteria da 5 arriviamo quarti recuperi andiamo per terra perche partiamo da dietro !!!!ma comuanque il risultato sarebbe stao lo stesoo ELIMINATO !!!!
A CASA A CASA A CASA !!!!!
IL CORRIDORE E' UN ALTRA COSA AMICO ... FILOSOFO E A QUESTO PUNTO CONCEDIMI DI DIRTI CHE SEI UN EMERITO coglio.e !!!!!!
iscritti alla pista ????
22 febbraio 2012 00:00soloio
CARO MIO NEL 2009 AL CENTRO DI ASCOLI TI FACCIO NOTARE PERCHE MI SONO BEN INFORMATO CHE C'ERANO TANTI ISCRITTI RAGAZZINI E RAGAZZINE DI VARIE CITTADINE DELLA PROVINCIA UN VERO SUCCESSO ... STIMAVANO TUTTI LA PERSONA CHE GESTIVA TECNICAMENTE LA PISTA .... ANDATO VIA ... SPARITI TUTTI CHISSA PERCHE EH ????? NEL 2010 NESSUN ATLETA DELLA'NNO PRECEDENTE HA PIU MESSO PIEDE IN QUELLA PISTA E SONO STAI TESSERATI CICLOAMATORI PER FARE NUMERO CHE VERGOGNA !!!! CHIEDILO IN GIRO COGLIONAZZO !!!! O FORSE LO SAI GIA ... ???
VEDI CARO MIO MI SONO DIVERTITO A CHIEDERE IN GIRO PER LE MARCHE E IL RISULTAO DI CIO CHE MI ERA STATO DETTO E'STATO LIMPIDO E CHIARO ....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA