LUGANO. Presentato ufficialmente il Gp del 26 febbraio

| 17/02/2012 | 18:34
Vernissage per il 66° Gran Premio Città di Lugano, in programma domenica 26 febbraio,  presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano. La competizione voluta dal Velo Club Lugano rappresenta uno dei punti di riferimento per l’attività ciclistica internazionale in questo inizio di stagione, una manifestazione che ha sempre avuto al via grandi campioni, lo testimonia anche il recente albo d’oro che annovera i nomi di Luca Paolini, Paolo Bettini, Rinaldo Nocentini e Ivan Basso, vincitore lo scorso anno. Sarà una competizione nel segno della tradizione con il tracciato di gara che ricalca quello delle ultime edizioni. Un “otto” di poco più di 35 chilometri per tornata, da ripetere per cinque volte,  per un totale di 178 chilometri di corsa e dieci passaggi sotto lo striscione di arrivo nel segno del ciclismo spettacolo. Punto di riferimento del circuito l’ascesa di Albonago, che all’ultimo giro vedrà impegnati i corridori a soli cinque chilometri dall’arrivo. Qui sarà posto il Gran Premio della Montagna patrocinato dalla Regio Insubrica, ma non sarà l’unico riferimento alla comunità della  Regio Insubrica della gara in quanto il Gran Premio Città di Lugano e la Tre Valli Varesine del prossimo18 agosto formeranno una classifica individuale per i corridori con relativa premiazione finale: “ La Regio Insubrica rischiava quest’anno di scomparire dal ciclismo - afferma il presidente insubrico Norman Gobbi – grazie al Velo Club Lugano e alla S.C. Binda c’è stata l’opportunità di continuare ad essere presenti nel ciclismo ad alti livelli. Vedremo nel 2013 di ritornare ad allestire una competizione valida come Gran Premio Regio Insubrica” . Angelo Jelmini ha assicurato l’attiva partecipazione all’evento da parte del Municipio di Lugano, mentre il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati ha sottolineato: “ Il Gran Premio Città di Lugano è un punto di riferimento per il ciclismo internazionale in questo periodo nonostante la concorrenza di altre gare. Il nostro è un impegno sempre più forte, sia dal punto di vista organizzativo che  finanziario per allestire questo evento. E’ per questo che ringrazio tutti coloro che ci sono vicini a vario titolo. Mi auguro che questa manifestazione possa essere  da traino per qualche giovane per intraprendere l’attività ciclistica oltre che per promuovere il nostro territorio”. Elio e Patrick Calcagni hanno ufficializzato il tracciato di gara e  le 18 squadre che prenderanno parte alla gara che partirà alle ore 11.30 dal lungolago luganese domenica 26 febbraio. Tra i nomi di maggiore rilievo che hanno già dato la loro adesione ci sono quelli di Ivan Basso, Damiano Cunego e  Michele Scarponi  e tra la particolarità della corsa ci sarà la ripresa in diretta televisiva che verrà irradiata sui maxi schermi sul tracciato a cura di Wire Team, mentre la festa con il ciclismo a Lugano inizierà già sabato 25 febbraio con una serata dedicata a Tony Rominger.. Queste le formazioni in gara:

TEAM LIQUIGAS CANNONDALE
TEAM BMC
TEAM LAMPRE ISD  
TEAM AG2R LA MONDIALE
TEAM COLNAGO CSF
TEAM COLOMBIA COLDEPORTES
TEAM UTENSILNORD NAMED
TEAM ACQUA & SAPONE
TEAM ANDRONI  
TEAM ITERA KATUSHA
TEAM IDEA CONAD
TEAM  WIT
RADENSKA SLOVENIA
TEAM MERIDIANA
TEAM ATLAS PERSONAL
TEAM NIPPO
TEAM VORALBERG
TEAM ADRIA MOBIL

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024