GIRO D'ITALIA. Visita "rosa" del ministro Gnudi alla Bit

| 16/02/2012 | 16:14
Visita a sorpresa del Ministro allo sport e turismo, Piero Gnudi, alla Borsa internazionale del Turismo di Milano, dove il Giro d’Italia ha organizzato una tavola rotonda dal titolo: Turismo, Ambiente e Cultura gli impatti sul territorio.
Il Ministro Gnudi si è intrattenuto con l’Amministratore delegato di RCS Sport, Giacomo Catano ed ha salutato e fatto gli auguri alla Corsa Rosa che partirà il prossimo 5 maggio dalla Danimarca. Presso la Sala Aquarius del Centro Congressi della Fiera Rho Milano si è tenuto un interessante approfondimento sull’impatto di un grande evento sportivo, di dimensione internazionale come il Giro d’Italia, rispetto a cultura, ambiente e territorio.
Il caporedattore centrale de La Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi, grande conoscitore del ciclismo e del Giro d’Italia, ha introdotto e moderato gli interventi dei relatori intervenuti nell’ordine: l’amministratore delegato di RCS Sport, Giacomo Catano; il professore della SDA Bocconi e co-direttore della Sport Business Accademy, Dino Ruta; in rappresentanza di VisitDenmark per l’Italia, Erica Kircheis; il direttore Marketing di Trentino Spa, Maurizio Rossini; l’Assessora Sport e tempo libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti e il Sindaco di Assisi e presidente Associazione Beni italiani patrimonio UNESCO, Claudio Ricci. Ecco alcune dichiarazioni:

Giacomo Catano: «Il Giro d’Italia per noi è un evento di eccellenza e siamo felici di avere accanto dei partner di eccellenza. RCS Sport sta lavorando in questa direzione ed in quella dell’internazionalità. Secondo una ricerca Nielsen l’indotto della manifestazione sul territorio è di circa 110 milioni di euro di cui 34 nel breve periodo e 76 nel lungo».
Dino Ruta:«Valutando il Giro d’Italia non bisogna guardare solo al ritorno economico che genera ma anche ai vari impatti turistico, ambientale, politico, culturale e sociale che sono catalizzatori d’interesse a 360 gradi».
Erica Kircheis: «Siamo molto felici di ospitare la Corsa Rosa e tutto il Paese è in fermento. Moltissime le iniziative che le città che ospitano il Giro e non solo hanno già intrapreso: l’apertura del Museo del Ciclismo ad Horsens, la semina di 250 mila fiori rosa che dovrebbero sbocciare in maggio e le fontane del Paese che vedranno sgorgare acqua rosa in occasione della partenza del Giro».
Maurizio Rossini: «Il Trentino è felice di lavorare con il Giro d’Italia e con RCS Sport perché per raggiungere grandi obiettivi bisogna lavorare insieme e noi lo stiamo facendo. Sono contento, in particolare, di sentire che il Giro si sta internazionalizzando perché è anche una della nostre aspirazioni. Farsi conoscere in tutto il mondo è molto importante per il nostro territorio e per i nostri sport».
Chiara Bisconti : «Avere l’ultima tappa del Giro d’Italia e altre giornate di sport senza auto è stata fin dal primo momento, per noi, una priorità. Vogliamo che Milano viva il 27 maggio un giorno di festa perché pensiamo che la città debba diventare a misura d’uomo (e di donna). L'uso della bicicletta come mezzo di divertimento ma anche di trasporto per il cittadino è un obiettivo che vogliamo raggiungere insieme al Giro d’Italia ed a La Gazzetta dello Sport».
Claudio Ricci: «Secondo un nostro studio in Italia ci sono 835mila km di strade e 210mila fra chiese, musei e beni culturali. Quindi il Giro d'Italia incontra ogni 4 km un patrimonio culturale. Si tratta a mio avviso si un’osmosi tra Giro e beni del patrimonio culturale italiano (a partire dai beni UNESCO). Assisi è orgogliosa di ospitare questo evento popolare che entra nel cuore della gente».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024