GIOVANI. L'Italia che cala, la Francia che cresce: perché?

| 09/02/2012 | 08:57
(pb) Ognuno ha il proprio modo di vedere le cose e spesso capita che si abbiamo prospettive contrastanti. Prendete le gare giovanili: l’Italia ha deciso, con la sua Federazione, di porre lo stop alle corse su strada la seconda domenica di ogni mese. In Francia, invece, l’attività cresce e si allarga al punto che la Federazione ha dato il suo benestare all’estenzione della stagione per Esordienti e Allievi: dai 13 anni in poi, i ragazzi potranno cominciare la stagione a fine febbraio, come i dilettanti, e protrarla fino ad ottobre.
Il perché della scelta? Presto detto: dopo il boom della Bmx che ha avvicinato tanti ragazzi alla bicicletta, adesso questi giovani vengono attratti dalla strada, i tesseramenti sono in crescita e con essi la domanda di corse sempre nuove. Quindi, più date per tutti. Senza esasperare le cose per nessuno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Non e difficile a capire il perche
9 febbraio 2012 10:06 Vincent
In Italia con questi signore che dicono di rapresentare il mondo del ciclismo questo sport lo stano piano piano distruggere .non interesse a loro questo sport non piace per niente a questi personaggi questo sport anno uno solo obietivo farlo diventare piccolo infatti si vede nella loro politica .
Eliminare le corse giovanile aggiungere regole ridicoli che non ce in nessuno altra federazione come il fatto di non potere piu rapresentare il suo paese a un mondiale fare pagare due volte una condanna ingiusta il caso Petachi sospeso per niente e non a potuto fare il suo ultimo mondiale .
Comunque i casi sono troppo e non parliamo dello schifo vergogna di come e stato gestito il caso del povero Pantani .oggi ce il caso Riccò che non sano come fare per fermalo insomma ci vuole un cambiamento totale a gli vertice di questo sport in Italia perche oggi non ce piu posto per questo sport e arrivato a un bivio molto pericoloso e moribondo e signore Bugno deve agire di piu .

E caleranno sempre di più
9 febbraio 2012 10:07 1953
L'italia è proprio molto particolare,vedete il Campionato Italiano di Ciclocross
di Bolzano Gara Open cioè partenza unica Elite e U23 Però la maglia di
campione italiano la vogliono dare a quello che è arrivato 2° !!!!!!!!
Perchè.......

Scelte senza capo ne coda
9 febbraio 2012 11:46 tralepieghe
La seconda domenica di stop, un fallimento, nessuna attività alternativa almeno nel veneto.
si continua però a perseverare senza nemmeno sapere a cosa si andrà incontro, come d'altronde niente era stato pianificato nel momento che si era presa questa decisione.

mi ero dimenticato
9 febbraio 2012 11:51 tralepieghe
qualcuno sa dirmi quale sono le motivazioni che hanno spostato il campionato italiano esordienti al primo anno di ciclocross a maggio?
Michieletto, tra il dire e il fare ci può stare anche un'altro verbo "spiegare"

il cambiamento
9 febbraio 2012 22:11 balilla
Milani, Forcolin i due fautori di questa riforma della 2 domenica,e ora di mandarli a casa,siamo in campagna elettorale,su un salto di qualità,cosi non fanno piu danni al sistema ciclistico,e poi i doppi ruoli di consigliere fed. e team mamg.del team Brilla,a certo in italia tutto e possibile,meditate gente meditate,con questi dirigenti retrogradi anziani...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024