DONORATICO. Si corre ma su un percorso "semplificato"
| 02/02/2012 | 18:25 Il miglioramento delle condizioni meteo previsto per la giornata di sabato unitamente al grande sforzo e l'impegno straordinario fatto dagli organizzatori della ASD Costa degli Etruschi e da tutti i volontari e le parti coinvolte, la classica toscana di inizio stagione andrà regolarmente in scena. Come da programma sabato 4 febbraio la partenza dei corridori è fissata alle ore 10.45 da San Vincenzo (LI) e l'arrivo sulla Via Aurelia a Donoratico (LI) è previsto per le ore 15.30 circa. "Per consentire il regolare svolgimento della gara, e soprattutto per salvaguardare la sicurezza dei corridori, abbiamo deciso di modificare il percorso cercando di rimanere lungo la costa evitando di entrare nelle zone collinari dell'entroterra dove nelle scorse ore è caduta anche la neve e le temperature sono decisamente più basse e il rischio di precipitazioni rimane più elevato" spiega il Presidente della ASD Costa degli Etruschi Italo Barsacchi. "Le condizioni meteo degli ultimi giorni ci hanno davvero messo in difficoltà ma grazie al lavoro e l'impegno straordinario di tutti i volontari, delle istituzioni e delle autorità competenti siamo riusciti a trovare una soluzione per garantire la riuscita della manifestazione che anche quest'anno rappresenta l'apertura ufficiale della stagione professionistica italiana. Siamo fiduciosi perché per la giornata di sabato le previsioni danno un miglioramento della situazione. In seguito alla modifica del percorso dopo la partenza da San Vincenzo, presso l'Hotel Riva degli Etruschi, il gruppo si muoverà in direzione Bibbona lungo la strada statale Aurelia percorrendo per più volte un circuito di 28 km che passa attraverso l'area di Bolgheri. Seguiranno poi i 5 giri del circuito finale che porterà i corridori come da tradizione sul traguardo di Donoratico. Con questa soluzione cercheremo di mantenere, o comunque di avvicinare il più possibile, il chilometraggio di 194,6 km previsto dalla cronotabella iniziale." Nel 2011 a imporsi nel Gran Premio Costa degli Etruschi fu Elia Viviani (Liquigas Cannondale), che proprio da Donoratico ha iniziato una brillante stagione che lo ha portato ad affermarsi come una delle rivelazioni più belle del ciclismo italiano e internazionale. Viviani che inizierà anche la stagione 2012 con la classica toscana. Come sempre anche quest'anno un campo partenti di alto livello contribuirà a rendere spettacolare ed emozionante la gara per la gioia del numeroso pubblico che si affaccerà sul rettilineo d'arrivo di Donoratico per vedere chi sarà a tagliare il traguardo a braccia alzate.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.