DILETTANTI. Amore & Vita sarà main-sponsor del team Etruria

| 02/02/2012 | 17:44

Una squadra rinnovata per metà del suo organico, e qualche altra novità per il Team Etruria Cycling Team di San Miniato. Il primo nome diventa Amore & Vita, la sigla presente anche in campo professionistico cara al dirigente lucchese Ivano Fanini, che da alcuni anni è in sinergia con il sodalizio dilettanti pisano, mentre un’altra riconferma importante e significativa è quella con l’azienda TSS; le biciclette ancora firmate dalla Dynatex e tra gli sponsor tecnici anche la DMT e Salice. La struttura che il presidente della società di San Miniato Adriana Serangeli ed il team manager Alessandro Scarselli hanno potuto confermare e garantire è di tutto rispetto per la competenza e professionalità dei vari addetti ai lavori, come il direttore sportivo che sarà ancor l’empolese Gianni Rizzo coadiuvato dal preparatore atletico Gerardo Lomi, meccanico Enzo Scarselli, massaggiatore Luca Brucini, medico sociale dott. Andrea Andreazzoli, biomeccanico Stefano Biagini, osteopata Claudio Cantini, fisioterapista Giancarlo Pettinari. La squadra che debutterà nella Firenze-Empoli del prossimo 25 febbraio si compone di dieci atleti dei quali cinque riconfermati. Sono il forte ucraino Dzhabrailov, l’ottimo Francesconi (entrambi protagonisti nel 2011) Menciassi, Tabini e Targetti, mentre i nuovi della conpagine samminiatese sono Cingi che arriva dalla Petroli Firenze di Scandicci, Giani dal Gragnano Caselli, i due debuttanti in categoria Marchetti e Sedita, provenienti dalle formazioni pistoiesi della Ubaldo Signori Habisol e della Pol. Monsummanese, mentre dalla Bedogni Natalini di Monsummano Terme giunge Piazza. La squadra dilettanti Amore & Vita TSS Team Etruria sarà presente anche a diverse gare fuori regione (Francesconi l’anno scorso andò a segno in Campania nella gara nazionale di Caivano) come è nella tradizione e nel costume del team manager Scarselli, che nonostante le difficoltà riesce ancora a garantire l’attività al sodalizio che da oltre 15 anni è punto di riferimento per il ciclismo dilettanti della nostra regione.

                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Amore & Vita....Complimenti!!!
2 febbraio 2012 18:53 pietrogiuliani
Complimenti al team manager Scarselli e a tutti i suoi atleti. Speriamo che Francesconi e Dzhabrailov possano fare un salto di qualità quest'anno ed essere pronti a passare con Fanini nel 2013.In bocca al lupo per una grande stagione.

Etruria che sponsor!
2 febbraio 2012 19:02 harlock
Banca Etruria è entrata nel ciclismo. Bene, ci voleva uno sponsor di questo spessore anche nei dilettanti.

complimenti
3 febbraio 2012 10:17 antani
ricordo il manager scarselli, mattatore per anni in tutte le gare dilettantistiche nel ciclocross con la maglia "Mamma Fanini" di colore biancoverde con l'arcobaleno della pace.
Sono contento che abbia trovato uno sponsor importante come la Banca Etruria e del connubio con Fanini che va avanti da quasi 30 anni
In bocca al lupo!

Ma bani
3 febbraio 2012 10:50 discesaesalita
Dove corre quest'anno ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024