LAMPRE ISD. Cinque corridori ucraini completano l'organico
| 02/02/2012 | 11:54 Con l’integrazione in organico di cinque corridori ucraini, la Lampre-ISD completa la propria rosa di corridori per la stagione 2012 (totale di 28 atleti).
I ciclisti che andranno ad aggiungersi al già confermato Vitaliy Buts sono: Denys Kostyuk, i fratelli Dmytro e Yuriy Krivstov, Oleskandr Kvachuk e Oleksandr Sheydyk. L’ufficializzazione dell’ingaggio degli atleti ucraini è avvenuta in concomitanza della visita a San Vincenzo, presso il ritiro della squadra blu-fucsia, del signor Mark Beygelzimer, direttore di ISD Sport, associazione legata all’azienda ISD deputata alla promozione dello sport ucraino.
Questi i profili dei corridori ucraini:
Denys Kostyuk: passista, classe 1982, professionista dal 2004 con tre vittorie in carriera. Kostyuk ha corso nella Lampre-ISD già nel 2011, fornendo un buon supporto ai capitani della squadra e rivelandosi preziosa pedina per Cunego nel Tour de France.
Dmytro Krivtsov: passista, classe 1985, professionista dal 2008 con una vittoria. Il più giovane dei fratelli Krivtsov ha già disputato una stagione in blu-fucsia, trovando spazio nella preparazione delle volata per i velocisti della squadra.
Yuriy Krivtsov: passista, classe 1979, professionista dal 2002 con 5 vittorie. Tanta esperienza per il corridore naturalizzato francese, con alle spalle numerose partecipazioni ai grandi giri. La sua grinta lo renderà utile in varie situazioni.
Oleksandr Kvachuk, passista, classe 1983, professionista dal 2004. Kvachuk ha già corso nella squadra del general manager Saronni nelle stagioni 2004-2005 e 2011. Proprio nella passata stagione, Oleksandr ha conquistato il doppio titolo di campione nazionale in linea e a crono.
Oleksandr Sheydyk, scalatore, classe 1980, professionista dal 2006 con 4 vittorie. Proviene dalla formazione continental ISD-Lampre, vuole dimostrare di poter far valere le sue qualità anche in categorie di maggior livello.
In foto, da sinistra: Dmytro e Yuriy Krivtosv, Kostyuk, Kvachuk, Sheydyk e Buts.
The signing of five Ukrainian cyclists for Lampre-ISD complete the roster of the blue-fucshia team (28 cyclists). The riders that will join Vitaliy Buts are: These are the info about the Ukrainian cyclists: Denys Kostyuk, i fratelli Dmytro e Yuriy Krivstov, Oleskandr Kvachuk and Oleksandr Sheydyk. The official announcement of the signings was given during the visit in the team training camp that was paid by Mr Mark Beygelzimer, director of ISD Sport. These are the info about the riders:
Denys Kostyuk: rouleur, born in 1982, pro since 2004 with 3 victories. Kostyuk joined Lampre-ISD in 2011, giving his support to the captains, especially to Cunego in Tour de France.
Dmytro Krivtsov: rouleur, born in 1985, pro since 2008 with one victory. The younger of the two Krivtsov brothers has already spent one season in blue-fuchsia, being precious in the moments before the sprints.
Yuriy Krivtsov: rouleur, born in 1979, pro since 2002 with 5 victories. Huge experience for the riders with French nationality, with many participations to the Great Tours.
Oleksandr Kvachuk, rouleur, born in 1983, pro since 2004. Kvachuk was in Lampre is 2004 and 2005 and in Lampre-ISD in 2011, when he conquered the Ukrainian national championship in road and in time trial.
Oleksandr Sheydyk, climber, born in 1980, pro since 2006 with 4 victories. He raced for Continental team ISD-Lampre and he’s willing to test in the top category of cycling.
In photo, from the left: Dmytro and Yuriy Krivtsov, Kostyuk, Kvachuk, Sheydyk and Buts.
non saranno corridori di livello ma la isd caccia il denaro e li vuole in aquadra... giusto cosi!
Un gruppo di bravi ragazzi
2 febbraio 2012 19:39TorrazzaForever
Il mio vecchio ds divideva i ciclisti in due categorie: "bravi bagaj=bravi ragazzi" e "curidur=corridori". Questo è un bel gruppo di bravi ragazzi...
forza Ukraina!!!
2 febbraio 2012 22:10USSR
criticare sempre facile,sopratutto quando nn sei stato corridore.
hanno due gambe,due mani,e la testa come tutti gli altri corridori.
importante fare il suo mestiere,e ogni tanto seguire instinto,,nn sbagliare e fare colpo giusto.
buona fortuna per corridori Ukraini e tutta squadra"ISD-Lampre"!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA