DILETTANTi. Sabato la presentazione del Team Petroli Firenze
| 01/02/2012 | 15:38 Si svolgerà sabato 4 febbraio la presentazione ufficiale della Petroli Firenze. La squadra del patron Sandro Pelatti e del direttore sportivo Daniele Tortoli è pronta per cominciare una nuova stagione e si ritroverà alle ore 15:00 presso la Concessionaria Co.bra.ma, a Scandicci (provincia di Firenze, in via Don Lorenzo Perosi), per salutare la stampa ed i tifosi a pochi giorni dal via delle competizioni. Nella giornata di presentazione, a cui parteciperanno staff tecnico e dirigenziale, tutti i corridori ed alcuni ospiti illustri (tra cui il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco ed il presidente della Federazione Toscana Riccardo Nencini) saranno illustrati programmi e obiettivi di questa nuova ed affascinante avventura. I riflettori saranno puntati principalmente sugli atleti e sulla competitività di una squadra costruita per recitare un ruolo di assoluto prestigio nelle più importanti corse del calendario nazionale e internazionale. Assieme alla presentazione della formazione elite e under 23 si terrà anche quella della squadra juniores, Vettorini-Carmiooro Petroli Firenze. Ecco tutti i corridori in forza alla Petroli Firenze che sono a disposizione del tecnico aretino Daniele Tortoli per la stagione 2012: gli under 23 Demis Barusolo, Davide Formolo, Simone Fruini, Alberto Petitto, Emanuel Roberti, Marco Bernardinetti, Thomas Fiumana, Dario Mantelli, Ivan Balykin e gli elite Mirko Tedeschi, Mario Sgrinzato, Davide Gomirato, Alessandro Mazzi. La Petroli Firenze saluta con soddisfazione la convocazione di Thomas Fiumana ed Ivan Balykin. I due ciclisti della formazione toscana sono stati infatti convocati dal Ct Marino Amadori per dei test su pista organizzati dal Centro Studi della Federazione che si svolgeranno venerdì 3 febbraio presso il Velodromo di Montichiari.
Voglio fare il mio "in bocca al lupo" tutta la Firenze Petroli, al D.S. Tortoli ed ai giovani Roberti e Bernardinetti in particolare, per un 2012 carico delle migliori soddisfazioni che, con un parco-atleti come quello del team fiorentino, non tarderanno arrivare.
FORZA RAGAZZI!!
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA