| 01/02/2012 | 09:09 Il Comitato Organizzatore del Giro HandBike ha il piacere di comunicare che l’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) Onlus sarà partner della prossima edizione del Giro d’Italia: “È motivo di grande orgoglio e soddisfazione potersi avvalere del supporto di un’Organizzazione così importante a livello nazionale, che ha deciso di sposare a pieno la nostra iniziativa dandoci il massimo aiuto organizzativo e di promozione, sia a livello nazionale che territoriale. Il fitto lavoro di contatti, coordinato dai due uffici di Comunicazione, ha dato vita in questi mesi all’elaborazione di un progetto che sicuramente troverà l’adesione di tutti i soggetti interessati”, ha sottolineato Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike asd. “Un’ulteriore conferma che il Giro deve anche occuparsi dell’aspetto promozionale dando la giusta visibilità e offrendo le dovute opportunità a chi ancora non conosce il mondo dell’HandBike – ha aggiunto Andrea Leoni, ideatore della manifestazione - . È con questo spirito che il progetto del Giro HandBike deve approfondire, di anno in anno, iniziative come questa. La collaborazione con ANMIL è un’importante occasione per dare la massima divulgazione al nostro ‘Giro’ che in queste edizioni ha riscosso sempre più successo tra gli addetti ai lavori e nell’opinione pubblica”. “In virtù della collaborazione tra l’ANMIL e il Comitato Organizzatore del Giro – ha commentato il Presidente nazionale dell’Associazione, Franco Bettoni- tutte le nostre sedi territoriali si renderanno disponibili per gli aspetti informativi e per quelli operativi legati alle tappe previste, in quanto crediamo nello spirito solidaristico verso tutte le persone con disabilità su cui si fonda da quasi 70 anni la nostra Associazione, che raccoglie 450 mila iscritti”. L’ANMIL sarà inoltre presente in ogni tappa con un suo “Information point” per far conoscere ai propri associati lo sport del ciclismo al fine di creare momenti di socializzazione dedicati all’insegnamento delle basi di questa disciplina sportiva con l’ausilio di atleti e di tecnici competenti, consentendo a potenziali futuri appassionati di questa disciplina di toccare con mano una realtà che può dare loro un incentivo ed un interesse diverso nell’affrontare e superare i problemi legati alla limitata abilità motoria, migliorando in generale la qualità della vita del cittadino disabile, promuovendone la piena integrazione nel tessuto sociale.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.