GIRO DEL FRIULI. Al via ci sarà anche Cadel Evans

| 27/01/2012 | 16:27
Cadel Evans, vincitore lo scorso anno del Tour de France, sarà presenta ai nastri di partenza della 34. edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia per professionisti in programma il primo marzo con partenza da Fontanafredda e arrivo a Gemona. L’atleta della Bmc attualmente in ritiro con la sua squadra in Spagna, ha deciso anche quest’anno di correre la gara organizzata dal Gs Caneva, rimarcando così il suo attaccamento alla prova e alla regione. Anche nell’edizione 2011 Evans era stato presente alla prova, compiendo allora il debutto in una stagione da incorniciare: infatti qualche settimana dopo al Friuli, l’atleta australiano si aggiudicò prima la Tirreno-Adriatico e la poi il tour de Romandie. La stagione si coronò con la maglia gialla al Tour de France.

Al quartier generale del Giro del Friuli è anche arrivato il bollettino della squadra che sarà presente alla gara. Oltre ad Evans, la lista è composta da Mathias Frank, Yannick Eijssen, Steve Morabito, Roe Thimothy, Danilo Wyss, Ivan Santaromita e Mauro Santambrogio. In particolare questi due ultimi portacolori della Bmc sono degli ottimi scalatori e grandi uomini di squadra. Santambrogio è poi il braccio destro, grande amico e compagno di allenamento di Evans, mentre Santaromita, che proviene dalle fila della Liquigas, è entrato nel 2011 a far parte del team Statunitense per rafforzare il collettivo. Tra l’altro la Bmc risulta per il 2012 una delle squadre più attrezzate per far fronte alle grandi classiche, grazie al “dream team” creato con l’arrivo di altri pezzi da novanta quali Thor Hushovd e Philippe Gilbert.

«Al momento – spiega il direttore sportivo del team Fabio Baldato dal ritiro in Spagna – il lavoro svolto da Evans e da tutta la squadra è molto buono. La tabella di marcia che stiamo seguendo è più o meno la stessa dello scorso anno. Dopo due corse a Majorca, il Giro del Friuli rappresenterà una tappa di avvicinamento alla “Strade bianche” e alla Tirreno-Adriatico. Quando Cadel si schiera alla partenza ci tiene ad essere sempre protagonista della corsa e quindi la sua presenza alla gara del primo marzo non sarà una semplice apparizione o passerella».

Gli organizzatori del Giro Del Friuli Venezia Giulia per professionisti hanno deciso di premiare la presenza di questo grande campione alla gara del primo marzo. «Non capita spesso – spiega il patron Gianni Biz – di vedere degli atleti di così grande livello appassionarsi a prove come la nostra. L’anno scorso Evans scelse proprio la nostra gara per il debutto in una stagione da incorniciare. Possiamo quindi dire che il Giro del Friuli gli ha portato fortuna. Ora che quest’anno ha deciso di fare il bis vogliamo tributare a lui un prestigioso riconoscimento che gli verrà consegnato prima della partenza a Fontanafedda».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024