MONDIALI 2013. Con le prove iridate arriva il Ciclodromo

| 24/01/2012 | 16:27

La notizia più gradita per le società ciclistiche pistoiesi soprattutto quelle della Valdinievole, in occasione della festa svoltasi a Serravalle Pistoiese è stata data da Riccardo Nencini presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo. Nencini ha confermato che quando nel settembre del 2013 ci saranno i mondiali di ciclismo in Toscana, dovrebbe essere pronto anche il ciclodromo in località “Le Colmate” nei pressi di Ponte Buggianese. Un applauso ha salutato la notizia poi è cominciata la lunga cerimonia di premiazione allestita dal Comitato Provinciale. Un’occasione per festeggiare atleti, atlete e società, protagoniste dell’annata trascorsa, ad iniziare da Giovanni Visconti, Matteo Mammini e Rossella Ratto, le tre eccellenze per i risultati nella decorsa stagione. Ma il 2011 per il ciclismo pistoiese ha offerto anche il titolo regionale juniores di Marco D’Isep, quelli di Noemi Grandi, Francesca Mati, Valentina Pierotti, Selene Soavi e Lucrezia Betti. E’ stata anche la stagione dell’esordiente Edoardo Sali, ne vanno dimenticati i giovanissimi con Nuova Sfinge Alma, Pol. Milleluci GM e Team Valdinievole ai primi tre posti tra le società, quindi i protagonisti e le protagoniste del Trofeo Rampichino, gli esordienti con lo stesso Sali e Francesco Biondi, Gabriele Bonechi negli allievi, Umberto Orsini negli juniores, Francesco Lasca nei dilettanti. Su pista nella prova dell’inseguimento individuale allievi il titolo dello stesso Bonechi, come quello dell’esordiente Sali nella corsa a punti e restando alla pista nel settore femminile il titolo conquistato da Aurora Pagliai. Infine i riconoscimenti speciali. Premio sicurezza ai comandi della Polizia Stradale di Pistoia e San Marcello Pistoiese ed al Gruppo Motociclisti Pistoiesi. Il premio “Sponsor Più” alle ditte Neri Sottoli, Sensi Chianti e Vivai Galligani; il premio “Una vita per il ciclismo” per Ignazio Bianchi e Piero Ancillotti (entrambi alla memoria), il premio collaborazione al gruppo sportivo Anchione per la manifestazione nazionale “Pinocchio in bicicletta”. Tra gli intervenuti alla festa per le istituzioni i vice presidenti e assessori allo sport della Provincia e del Comune di Pistoia, Roberto Cappellini e Renzo Tuci, il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi, l’assessore allo sport di Ponte Buggianese Tesi.

                                   ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024