MONDIALI 2013. Con le prove iridate arriva il Ciclodromo

| 24/01/2012 | 16:27

La notizia più gradita per le società ciclistiche pistoiesi soprattutto quelle della Valdinievole, in occasione della festa svoltasi a Serravalle Pistoiese è stata data da Riccardo Nencini presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo. Nencini ha confermato che quando nel settembre del 2013 ci saranno i mondiali di ciclismo in Toscana, dovrebbe essere pronto anche il ciclodromo in località “Le Colmate” nei pressi di Ponte Buggianese. Un applauso ha salutato la notizia poi è cominciata la lunga cerimonia di premiazione allestita dal Comitato Provinciale. Un’occasione per festeggiare atleti, atlete e società, protagoniste dell’annata trascorsa, ad iniziare da Giovanni Visconti, Matteo Mammini e Rossella Ratto, le tre eccellenze per i risultati nella decorsa stagione. Ma il 2011 per il ciclismo pistoiese ha offerto anche il titolo regionale juniores di Marco D’Isep, quelli di Noemi Grandi, Francesca Mati, Valentina Pierotti, Selene Soavi e Lucrezia Betti. E’ stata anche la stagione dell’esordiente Edoardo Sali, ne vanno dimenticati i giovanissimi con Nuova Sfinge Alma, Pol. Milleluci GM e Team Valdinievole ai primi tre posti tra le società, quindi i protagonisti e le protagoniste del Trofeo Rampichino, gli esordienti con lo stesso Sali e Francesco Biondi, Gabriele Bonechi negli allievi, Umberto Orsini negli juniores, Francesco Lasca nei dilettanti. Su pista nella prova dell’inseguimento individuale allievi il titolo dello stesso Bonechi, come quello dell’esordiente Sali nella corsa a punti e restando alla pista nel settore femminile il titolo conquistato da Aurora Pagliai. Infine i riconoscimenti speciali. Premio sicurezza ai comandi della Polizia Stradale di Pistoia e San Marcello Pistoiese ed al Gruppo Motociclisti Pistoiesi. Il premio “Sponsor Più” alle ditte Neri Sottoli, Sensi Chianti e Vivai Galligani; il premio “Una vita per il ciclismo” per Ignazio Bianchi e Piero Ancillotti (entrambi alla memoria), il premio collaborazione al gruppo sportivo Anchione per la manifestazione nazionale “Pinocchio in bicicletta”. Tra gli intervenuti alla festa per le istituzioni i vice presidenti e assessori allo sport della Provincia e del Comune di Pistoia, Roberto Cappellini e Renzo Tuci, il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi, l’assessore allo sport di Ponte Buggianese Tesi.

                                   ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024