GIRO FOR GHISALLO. Donata la maglia rosa di Giovanni Battaglin

| 23/01/2012 | 13:22
Prima maglia dell’anno per Giro for Ghisallo: si tratta di una rosa indossata da Giovanni Battaglin durante il vittorioso Giro d’Italia 1981, anno d’oro per il corridore veneto, capace di aggiudicarsi anche la Vuelta e completare una doppietta riuscita solo a Eddy Merckx e Alberto Contador. A donarla un personaggio molto conosciuto nel mondo del ciclismo, Loriano Gragnoli da Carnago. Poliedrico 65enne, loquace e affettuosissimo, Gragnoli ha fondato e presiede il Fan Club di Ivan Basso, organizza e dirige corse di ciclismo, trova sponsor per le medesime e, nei momenti liberi, fa anche lo chaperon (colui che si assicura che il protocollo antidoping sia rispettato). «Questa rosa l’ho ricevuta anni fa dal mio amico Alfredo Chinetti, uno che conosco da una vita, è venuto anche al mio matrimonio. Lui è nato l’11 luglio del 1949 e, a dirla tutta, penso di ricordarmi anche il suo numero di telefono».
Chinetti, professionista dal 1975 al 1985, è stato un ottimo corridore, purtroppo sempre alle “dipendenze” di altri. Per carità per altri intendiamo Merckx, Boifava, Battaglin, con cui corse il Giro 1981. «Ci ho corso anche un’Eroica, con questa maglia (infatti sul retro è ancora presente il pettorale ndr)», continua Gragnoli, «arrivando fra i primi: pur avendo una certa età non mi dimentico il passato alla Binda (primi anni Settanta) e le vittorie ottenute in gare minori ma assiepate di gente. Una volta ho vinto una volata da 80 corridori!» Ricordiamo che chiunque può partecipare a Giro for Ghisallo: unica condizione è possedere una maglia effettivamente indossata da un corridore dal 1931 a oggi. Per ogni rosa recuperata, il Giro d’Italia provvederà a una donazione di 500 euro in favore della Fondazione del Museo del Ghisallo. Ecco la lista dei 24 donatori aggiornata a gennaio 2012: Ivan Basso, Paolo Bettini, Andrea Noè, Fiorenzo Magni, Giorgio Cimurri, Pietro Illarietti, Piergiovanni Sciascia, Stefano Diciatteo, Pierangelo Meroni, Renzo Zanazzi, Renato Di Rocco, Paolo Savoldelli, Alfredo Martini, Aldo Colombo, Pasquale Golia, Moreno Argentin, Luca Fornara, Giovanni Visconti, Renzo Bordogna, Francesco Moser, Franco Bitossi, Natale Maderna, Alberto Contador, Loriano Gragnoli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Giovanni Battaglin. Semplicemente un grande.
23 gennaio 2012 13:55 Bartoli64
Molte volte mi sono soffermato a ripensare a quel fantastico passista-scalatore che è stato Giovanni Battaglin.

Quanta sfortuna, al di là di quell’irripetibile 1981, ha dovuto patire il Campione di Marostica nel corso di una carriera che, sia pur brillante, è stata piena zeppa di infortuni e malanni vari che ne hanno certamente inficiato il palmares.

E quell’incredibile scorrettezza ai Mondiali olandesi del 1979, dove aveva dimostrato di avere ancora più “gambe” di tutti e dove fu letteralmente sbattuto a terra dal duo Raas-Thurau? Grida ancora vendetta……

Oggi mi fa piacere pensare che la sua carriera di imprenditore (e non solo), gli abbia almeno restituito quelle soddisfazioni e quelle gioie che lo sport, per un motivo o per un altro, gli aveva precluso.

Classe, riservatezza ed educazione sono sempre stati i suoi segni distintivi. Il pane e l’acqua dei luoghi e dei tempi nei quali è cresciuto, dove per andare avanti esisteva solo il lavoro e dove le chiacchiere e l'apparenza lasciavano il tempo che trovavano.

Sei sempre un grande Giovanni!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024