LAMPRE ISD. Scarponi e Cunego, voci dal ritiro di San Vincenzo

| 23/01/2012 | 10:51
A dispetto del luogo di villeggiatura di San Vincenzo, i ciclisti sono al lavoro sette giorni su sette nel ritiro della Lampre-ISD presso il Residence Riva degli Etruschi.
Anche il fine settimana, infatti, ha visto gli atleti della formazione di patron Galbusera impegnati a seguire gli allenamenti programmati dal duo di ds Maini-Piovani.
A introdurre una variazione sul tema delle uscite in bici, nella giornata di sabato è giunto a San Vincenzo Giuseppe Saronni, general manager blu-fucsia, il quale si è intrattenuto con la squadra e, in particolare, con i capitani Scarponi e Cunego.

"Le visite di Saronni fanno sempre piacere, il suo carisma è importante per la squadra - ha spiegato Scarponi - Assieme, abbiamo fatto il punto della situazione sulla mia condizione attuale e sugli allenamenti che sto sostenendo in ritiro, riflettendo anche sui primi appuntamenti agonistici. In questi giorni, sto lavorando intensamente assieme a tutti i corridori presenti in ritiro: gli allenamenti sono specifici, finalizzati a essere competitivo alla Tirreno-Adriatico e alle Classiche delle Ardenne. Rimane poi aperta la questione della scelta tra il Giro d'Italia e il Tour de France: sto riflettendo, mi ha fatto piacere ricevere carta bianca anche dagli sponsor per la valutazione della soluzione migliore. Quel che posso dire già ora è che la preparazione è impostata per essere al via di solo uno dei due appuntamenti; d'altronde, se anche un campione come il mio amico Contador è arrivato ad affermare che l'a ccoppiata Giro e Tour è difficilmente sostenibile, qualcosa vorrà pure dire e quindi sono intenzionato a fare tesoro di queste indicazioni.

L'armonia in squadra è ottima, mi sembra che i nuovi corridori Stortoni e Possoni si siano integrati molto bene nel gruppo e che atleti come Niemiec e Ulissi facciano sentire sempre di più il loro contributo in termini di carisma. Non dimentico poi le autorevoli presenze degli esperti Righi e Spezialetti: insomma, il gruppo c'è e, oltre che lavorare, si trascorrono anche ore piacevoli assieme ai compagni e sapete che a me piace vivere nel buonumore! In squadra mi trovo bene, nei prossimi anni vorrei diventare un punto di riferimento della Lampre-ISD, per questo motivo assieme alla dirigenza della squadra sto gettando le bassi affinché questo possa accadere".

Il ritiro sembra soddisfare anche Damiano Cunego: "Mi piace ritrovarmi con i compagni di squadra, dopo la sosta invernale, per pedalare tutti assieme. In particolar modo, in questo raduno abbiamo svolto dei lavori a mio avviso molto utili per incrementare la condizione fisica, con uscite varie che hanno evitato la monotonia del normale allenamento. Mi sono concentrato molto sulla quantità di lavoro, lo ritenevo necessario dopo un inverno nel quale ho perso qualche giorno di allenamento. Ora sento la condizione crescere, ma so anche che non devo aver fretta di accelerare i tempi. Ritengo molto interessante anche l'opportunità di dedicare delle sessioni di allenamento alla bicicletta da crono: trovare il giusto equilibrio di posizione e forza di pedalata è molto importante, per questo motivo sono contento di poter avere la bicicletta da crono anche a casa.

Al primo appuntamento agonistico ufficiale mancano ancora un po' di giorni, sarà il Giro della Provincia di Reggio Calabria in programma l'11 e il 12 febbraio, ma pedalare in gruppo con i miei compagni mi ha fatto venire una gran voglia di attaccare il numero alla schiena e respirare l'aria della gara. Nell'attesa di esordire nell'annata agonistica, rimarrò concentrato sugli allenamenti: al rientro dal ritiro, svolgerò a casa sedute di allenamento meno intense che mi permetteranno di mettere a frutto tutto il lavoro realizzato qui in Toscana. Poi, dal 31 gennaio, ci raduneremo di nuovo a San Vincenzo, per riprendere gli allenamenti di gruppo".

 

No rest in the weekend for Lampre-ISD's athletes in San Vincenzo training camp.
The blue-fuchsia cyclists pedaled also on Saturday and on Sunday, but the trainings had a pause when general manager Saronni reached Residence Riva degli Etruschi in order to meet the team and to talk with the riders, especially with Cunego and Scarponi.

“The visits Saronni pays are always very interesting, since he has a strong charisma that is useful for the tea – Scarponi explained – Togheter we evaluate my condition, we talked about the trainings I'm performing in the training camp and we focused the attention on the early appointment of the season. In these days, I'm performing hard works with my team mates in order to be competitive in the races I'll take part in, especially in Tirreno-Adriatico and in Ardenne Classics. The choice of Giro d'Italia or Tour de France is still open: I'm evaluating which could be the best solution, also with the support of the team's sponsors that granted me complete freedom of choice. It's quite sure that I'm training in order to prepare only one of this two appointments, also because a champion such Contador recently asserted that is very difficult to be competitive in both races.

The harmony in the team is very good, the new cyclists Stortoni and Possoni integrated in the best way in the group, so we're working hard, but always with the smile on the face. I really love to be in Lampre-ISD, I'd like to be in blue-fuchsia in the future, that's why I began to talk about it with the team management”.

 

Damiano Cunego too is satisfied for the training camp: “I really like to be with my team mates after the winter pause and I love to pedal all together. In these days, we performed trainings that are very useful to increase the fit: having pedaled on long distances is very important for me, because I needed to improve my condition that was a little bit low. We also used the time trial bikes, an important thing that will help me to find the perfect balance of the position.

There are still some weeks before the first agonistic appointment, Giro della Provincia di Reggio Calabria scheluded on 11 and 12 February, but I really want to be at the start of a race, I miss the atmosphere of the bunch. Waiting for the debut, I'll perform at home light trainings,then I'll be back to San Vincenzo in order to take part in the second training camp”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024