Pregnolato: ecco la mia verità su Sanremo e Pantani

| 07/10/2005 | 00:00
Stavolta ha deciso di parlare lui e in un'intervista concessa alla Gazzetta di Modena e ripresa dall'Ansa, Roberto Pregnolato, ex massaggiatore di Pantani, racconta la sua verità. "Sono innocente e hanno voluto incastrare me perche' Marco era pulito. Pantani dava fastidio e come lui anche quelli che gli stavano intorno. Ma da questa vicenda io mi sono subito chiamato fuori, anzi ho collaborato con i carabinieri. Sono tranquillo, perche' era solo acqua distillata''. Roberto Pregnolato, ex massaggiatore del 'Pirata' nei cui confronti il Pm di Sanremo Giovanni Maddaloni due giorni fa ha chiesto la condanna a 8 mesi di reclusione e 6.000 euro di multa al processo sul caso del presunto doping al Giro d'Italia 2001 (imputati dieci atleti e due massaggiatori), spiega cosi' la sua verita' in un'intervista alla 'Gazzetta di Modena'. Pregnolato, che gestisce un centro benessere nella citta' emiliana, annuncia tra l'altro per il prossimo mese l' uscita di un suo volume pubblicato dalla casa editrice modenese 'Il Fiorino': ''Sara' un libro su tutta la verita' del Pirata'', dice. E ricostruisce quella sera del giugno di quattro anni fa, quando nei maggiori alberghi vennero eseguite decine di perquisizioni per accertare la presenza di sostanze dopanti: ''Quando tornai all'albergo dopo una cena vidi tutto quel casino, c'erano i carabinieri. Quando capii che cosa stava succedendo decisi di gettare in un prato delle fialette a base di caffeina che portavo nella mia valigetta: e' stato un gesto che ho fatto, e adesso me ne pento. Perche' quelle fiale non erano niente, solo ricostituente, volevo solo evitare tutta la trafila di dover spiegare e aspettare le analisi''. ''Un carabiniere mi vide fare quel gesto - continua il massaggiatore di Pantani - quando passeggiavo tranquillamente nel piazzale dell'albergo, perche' nessuno aveva bisogno di me, nessuno mi aveva detto niente. Venne da me e insieme cercammo quello che io avevo buttato perche' non avevo nulla da nascondere. Sono stato il primo a dirgli che ci tenevo a dimostrare la mia innocenza ammettendo il gesto. Ma era buio, trovammo un altro sacchetto con del Neoton 500 - la stessa sostanza del caso Cannavaro che fece scalpore in tv - ma non era mio. Me lo attribuirono e adesso siamo qui a dover dibattere su dell'acqua ossigenata''. Pregnolato ricorda anche la drammatica notte di Madonna di Campiglio, che segno' l'inizio del calvario del campione romagnolo: ''Da quel momento Marco non si e' trovato davanti ad una salita, che avrebbe superato alla grande, ma ad una discesa senza fine, o meglio, con la fine contro un muro. Psicologicamente non e' mai stato forte, ma quella fu una mazzata che ando' oltre le sue difese che, seppure fragili, gli avevano consentito di rialzarsi anche dopo la caduta e l'incidente alla Milano-Torino''. Secondo Pregnolato, ''Marco ha pagato per tutti, troppo, perche' ha finito col pagare con la vita. Questo non mi sembra giusto. Come tutti l'hanno osannato, tutti lo hanno abbandonato. Lasciandolo alla fine completamente solo. Questo e' stato il suo vero dramma. Tutti lo conoscevano, ma nessuno lo conosceva fino in fondo. A restargli vicino, a cercarlo e a tentare di fargli sentire affetto, ad allungargli la mano, siamo rimasti in pochi''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024