CASTELLINA. Per l'Adispro e Guercilena grande soddisfazione

| 26/11/2011 | 18:14
Il ruolo del DS e la piena coscienza della sua importanza a fianco dell’atleta: potrebbe essere così sintetizzato il cardine dell’appuntamento annuale dell’ADISPRO, l’associazione italiana direttori sportivi professionisti, che si è svolto oggi al Convento Santa Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino.
«Anche quest’anno, come nelle quattro precedenti edizioni, abbiamo riscontrato la partecipazione della quasi totalità dei direttori sportivi. Un dato che sottolinea come la categoria sia pienamente consapevole dell’importanza del confronto interno a vantaggio della crescita del ruolo del DS», commenta il presidente dell’associazione Luca Guercilena.
Quest’anno l’assemblea non ha avuto carattere elettivo, ma ha offerto occasione di condurre una riflessione centrata su vari argomenti di natura istituzionale. In particolare, ADISPRO ha promosso un approfondimento sul futuro previdenziale dei tecnici che sarà condotto in collaborazione con Assocalciatori.
In mattinata, ADISPRO in collaborazione con ACCPI, l’associazione dei corridori ciclisti professionisti italiani, hanno dato il benvenuto ai giovani atleti appena passati al professionismo, portando al centro della discussione il tema dell’approccio all’atleta nella sua totalità.
Di taglio più tecnico gli incontri del pomeriggio, a partire dall’allenamento della forza con sovraccarichi di cui si è occupato il dott. Diego Barlottini della FIDAL. Il suo intervento è stato seguito da quello del dott. Simone Anselmi della Scuola dello Sport del CONI che ha approfondito le tecniche migliori per la motivazione dell’atleta. I professori Fabrizio Tacchino e Mattia Michelusi, del Centro Studi della FCI, hanno curato l’ultimo focus della giornata dedicato ai test da campo nel ciclismo moderno.

comunicato stampa Adispro
Copyright © TBW
COMMENTI
Per il ciclismo Italiano
26 novembre 2011 20:30 thered
Prima di tutto vorrei fare i complimenti per l'operato fino ad oggi di Luca Guercilena, a mio modesto parere uno, se non il migliore, direttore sportivo mai visto in circolazione in ambito professionistico e vorrei lanciare un'idea (e spero tantissimo che presto diventi realta'): proporrei Guercilena Tecnico della Nazionale su strada.
Oggi, per come siamo messi, non vedo altro condottiero in grado di farci risalire la china o meglio un Tecnico capace di farci risalire le classifiche negli appuntamenti mondiali ma sopratutto capace di rivalorizzare il vivaio italiano.

Non credo
27 novembre 2011 10:39 torchemada
Non credo , si è una persona molto preparata, istruita, ma non basta per essere ottimo in ammiraglia, vi sono diversi modi di valutare un direttore sportivo, lui sicuramente dal lato preparazione , cultura generale è ottimo , sii forse fra i migliori al Mondo, ma sull'ammiraglia , altra valutazione lascia perplessità, anche quest'anno con i Slek qualche lacuna cè stata, infatti vedi cosa si è detto del cambiamento e della fine Leopard.
Poi ci sono altri direttori che sanno mantenere un clima rilassato anche se concentrato, pur non essendo preparatori, insomma trovarne uno completo è impossibile, dovrebbero essere i Manager fare e scegliere la giusta miscela, in ogni caso sicuro il futuro è dalla sua parte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024