AMATORI. Dal 2012 la prima edizione del Giro d'Italia

| 26/11/2011 | 14:17

Dopo le prime indiscrezioni, che hanno suscitato grande interesse in questi ultimi giorni, il settore amatoriale avrà finalmente un suo Giro d’Italia e sarà la novità principale dell’anno 2012.
Gli organizzatori dell’Asd Giro d’Italia Amatori, in sinergia con il consorzio di operatori turistici Costa dei Parchi della Provincia di Teramo, sono ora in grado di soddisfare la curiosità degli appassionati e degli amatori stessi sulla nuova manifestazione che andrà in scena tra il mese di febbraio e quello di settembre e che riguarderà principalmente la distanza media (mediofondo) e quella lunga (granfondo).

Lo start ufficiale avverrà a Terni con la Granfondo Francesco Cesarini-Trofeo dell’Amore in programma il 26 febbraio; seconda prova l’11 marzo ad Ancona con la Granfondo del Conero-Cinelli; mese intenso quello di aprile scelto per abbinare la terza tappa alla Granfondo del Verdicchio a Serra dei Conti (Ancona) per domenica 22 e la quarta alla Granfondo Val Tidone e Val Luretta a Borgonovo Val Tidone (Piacenza) prevista per domenica 29; il 10 giugno il Giro approderà nel punto più a sud ovvero Fara in Sabina (Rieti) sede della quinta prova con la Granfondo delle Cerase-Moser; la sesta tappa più a nord, a Sedico (Belluno) con la Granfondo Bellunese Ridley in uno scenario di grande suggestione come le Dolomiti Bellunesi.

Due mesi dopo, nelle giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre, le località costiere di Alba Adriatica, Martinsicuro, Tortoreto Lido e Giulianova, in provincia di Teramo, saranno il punto di riferimento delle tre giornate finali che i “girini” dovranno affrontare per mettere finalmente l’ipoteca sulla classifica finale (in primis assoluta ma anche quella di categoria).

Ogni giorno verrà proposta una tappa diversa per percorso, lunghezza e difficoltà: 80 chilometri (grado di difficoltà: alto), 90 chilometri (medio) e 100 chilometri (basso).

La prima edizione della corsa rosa per amatori avrà caratteristiche fortemente innovative dal punto di vista delle coreografie e delle iniziative collaterali oltre che da quello tecnico. Nelle tre giornate conclusive ci sarà spazio per il divertimento, l’intrattenimento e tante sorprese che, grazie al certosino lavoro del comitato organizzatore, porranno l’evento tra i più apprezzati del panorama nazionale.

“Vorrei ringraziare particolarmente il consorzio Costa dei Parchi per il fattivo e indispensabile contributo all’organizzazione della manifestazione – ha dichiarato Fabio Zappacenere, presidente del comitato organizzatore – Ho dedicato veramente anima e corpo per questo evento che vuole guardare anche al futuro del ciclismo, ovvero i bambini. Tutti gli amatori che parteciperanno sono per la maggior parte genitori e il loro contributo lo rimetto ai propri figli. Sarà un’edizione particolare perché in ciascuna gara tutti si sentiranno al sicuro e lo spirito che animerà i partecipanti e i sostenitori del Giro d’Italia Amatori sarà quello di essere protagonisti di un’avventura con il sogno di aiutare i bambini e invogliarli a praticare questa disciplina sportiva. La formula sarà veramente innovativa e spettacolare anche grazie alla creazione di pacchetti turistico-sportivi per avvicinare la gente e per promuovere il territorio della Costa dei Parchi nelle tre giornate conclusive. Daremo spazio anche alle sei città di tappa con l’allestimento di stand dove avranno l’occasione di mettere in mostra le specialità locali”.

Il nuovo Giro d’Italia amatoriale verrà svelato attraverso una conferenza stampa prevista per sabato 14 gennaio 2012 ad Alba Adriatica (Teramo) in cui verrà illustrato l’articolato e ricco programma della manifestazione destinata a lasciare il segno e con un testimonial d’eccezione: Gilberto “Gibo” Simoni (professionista dal 1994 al 2010) a segno in due edizioni della corsa rosa (2001 e 2003) e che scelto di chiudere la propria carriera al Giro d’Italia dello scorso anno in occasione dell’ultima tappa a cronometro con arrivo nella cornice mozzafiato dell’Arena di Verona.


PROGRAMMA UFFICIALE SEI PROVE DI QUALIFICAZIONE
- Terni, domenica 26 febbraio: 3°Granfondo Francesco Cesarini-Trofeo dell’Amore (organizzazione Asd Il Salice)
- Ancona, domenica 11 marzo: 16°Granfondo del Conero-Cinelli (organizzazione Pedale Chiaravallese)
- Serra dei Conti (Ancona), domenica 22 aprile: 4°Granfondo del Verdicchio (organizzazione Gruppo Sportivo Pianello)
- Borgonovo Val Tidone (Piacenza), domenica 29 aprile: 3°Granfondo Val Tidone e Val Luretta (organizzazione Asd Val Tidone e Val Luretta)
- Fara Sabina (Rieti), domenica 10 giugno: 7° Gran Fondo delle Cerase - “Moser” (organizzazione Asd Pedala Piano)
- Sedico (Belluno), domenica 8 luglio: 3°Granfondo Bellunese Ridley (organizzazione Cycling Team Bellunese)


PROGRAMMA UFFICIALE TRE TAPPE FINALI
Venerdì 14 settembre: Tortoreto-Alba Adriatica
Sabato 15 settembre: Martinsicuro Alba Adriatica
Domenica 16 settembre Giulianova-Alba Adriatica

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro d'Italia Amatori.
30 novembre 2011 00:48 mik
Con tutto il rispetto degli “AMATORI” ciclisti, io credo che queste iniziative portano alla distruzione del vero ciclismo agonistico, in particolar modo quello GIOVANILE!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024