JUNIORES. Buon bilancio per l'Esperia Piasco

| 25/11/2011 | 10:57
La formazione juniores del Velo Club Esperia Piasco si è ritrovata per festeggiare la fine di una splendida annata, una delle migliori nella storia del team cuneese. Una storia che punta dritto al quarantesimo anno di attività ininterrotta nelle categorie giovanili, quattro decenni che hanno portato i colori blu-arancio ad esser rappresentanti della “provincia granda” nel ciclismo che conta in tutta Italia. In questo periodo a metà tra i bilanci della stagione appena trascorsa ed i programmi per quella che verrà ragazzi e tecnici si sono dati appuntamento a Cuneo per una cena a tema ciclistico: pasta a volontà. Banchettando con quello che è l’alimento principe di ogni pre gara sono tornati alla memoria tutte le imprese di questo 2011: 5 vittorie su strada, 3 su mtb, una maglia di campione regionale, una maglia di campione provinciale, una maglia di leader in gara a tappe internazionale, una maglia di leader nella classifica di Coppa Piemonte MTB. Davide Busuito è stato il vero mattatore di questa stagione, con le sue 5 vittorie colte in gare di prestigio: Giro della Castellania a Pettenasco (NO),  Trofeo Migliore a Calea (TO), Coppa 3  Campanili a Armeno (NO) e titolo di Campione Regionale Piemontese, Trofeo Buso Legnami a Cimbro di Vergiate (VA), Giro della Provincia di Biella (BI) internazionale; inoltre ha conquistato la maglia della classifica GPM nella gara  tappe internazionale 3Tre Bresciana e due convocazioni con la maglia del  Comitato Regionale Piemontese ai campionati italiani ed al Giro della Lunigiana, dove è stato protagonista, come per tutto il corso dell’anno, di esaltanti prove all’attacco. Spesso in fuga, ha colto numerosi piazzamenti ed ora si appresta ad esordire tra gli Under 23 con la gloriosa Brunero. Stessa destinazione nei dilettanti per Alessandro Durbano, autore di un grande inizio di stagione con il 5° posto di Somma (VA) e le fughe importanti alle gare nazionali di Villa Pitignano (PG) e Canale (CN) e nella gara a tappe internazionale GP Ruebliland (SWI). Il primo anno Patrick Raseti, oltre ad esser campione regionale di ciclocross in carica ed attualmente impegnato nel fuoristrada con il team “la Bicicletteria, si è laureato Campione Provinciale di Cuneo nella gara di casa a Caraglio ed ha colto diversi buoni piazzamenti che gli hanno permesso di partecipare ai campionati italiani. Insieme a lui il prossimo anno sarà punto di forza del team Loris Berardi, sempre in testa al gruppo ed ottimo regista in corsa della squadra. Andrea Cavallo ha fatto vedere buone cose nell’inizio di stagione, segno che è tipo da non farsi spaventare nonostante il salto di categoria mentre Mattia Lerda è chiamato al riscatto nel 2012 dopo un’annata sfortunata a causa di un persistente dolore fisico. Nicolò Grosso, Andrea Cismondi e Pietro Damiano, nonostante avessero iniziato a correre in bici solo da un anno, si sono dimostrati dei veri corridori manifestando una crescita progressiva impressionante, come testimoniano il 9° posto colto da Grosso a Madignano (CR)  ed il 13° di Cismondi a Calea (TO). Infine merita una nota particolare il biker Andrea Calcagno che ha dominato la Coppa Piemonte di MTB portando a casa l’ambita maglia rossa di leader, alternando lungo la stagione mtb e strada riuscendo ad esser protagonista in entrambi i terreni. Una squadra competitiva e polivalente che sotto la guida dei ds Ivano Garelli e Luciano Volpe ha saputo  farsi onore con i risultati ma in primo luogo con la compattezza di un gruppo straordinario, dentro e fuori le corse.

P.W.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024