JUNIORES. Buon bilancio per l'Esperia Piasco

| 25/11/2011 | 10:57
La formazione juniores del Velo Club Esperia Piasco si è ritrovata per festeggiare la fine di una splendida annata, una delle migliori nella storia del team cuneese. Una storia che punta dritto al quarantesimo anno di attività ininterrotta nelle categorie giovanili, quattro decenni che hanno portato i colori blu-arancio ad esser rappresentanti della “provincia granda” nel ciclismo che conta in tutta Italia. In questo periodo a metà tra i bilanci della stagione appena trascorsa ed i programmi per quella che verrà ragazzi e tecnici si sono dati appuntamento a Cuneo per una cena a tema ciclistico: pasta a volontà. Banchettando con quello che è l’alimento principe di ogni pre gara sono tornati alla memoria tutte le imprese di questo 2011: 5 vittorie su strada, 3 su mtb, una maglia di campione regionale, una maglia di campione provinciale, una maglia di leader in gara a tappe internazionale, una maglia di leader nella classifica di Coppa Piemonte MTB. Davide Busuito è stato il vero mattatore di questa stagione, con le sue 5 vittorie colte in gare di prestigio: Giro della Castellania a Pettenasco (NO),  Trofeo Migliore a Calea (TO), Coppa 3  Campanili a Armeno (NO) e titolo di Campione Regionale Piemontese, Trofeo Buso Legnami a Cimbro di Vergiate (VA), Giro della Provincia di Biella (BI) internazionale; inoltre ha conquistato la maglia della classifica GPM nella gara  tappe internazionale 3Tre Bresciana e due convocazioni con la maglia del  Comitato Regionale Piemontese ai campionati italiani ed al Giro della Lunigiana, dove è stato protagonista, come per tutto il corso dell’anno, di esaltanti prove all’attacco. Spesso in fuga, ha colto numerosi piazzamenti ed ora si appresta ad esordire tra gli Under 23 con la gloriosa Brunero. Stessa destinazione nei dilettanti per Alessandro Durbano, autore di un grande inizio di stagione con il 5° posto di Somma (VA) e le fughe importanti alle gare nazionali di Villa Pitignano (PG) e Canale (CN) e nella gara a tappe internazionale GP Ruebliland (SWI). Il primo anno Patrick Raseti, oltre ad esser campione regionale di ciclocross in carica ed attualmente impegnato nel fuoristrada con il team “la Bicicletteria, si è laureato Campione Provinciale di Cuneo nella gara di casa a Caraglio ed ha colto diversi buoni piazzamenti che gli hanno permesso di partecipare ai campionati italiani. Insieme a lui il prossimo anno sarà punto di forza del team Loris Berardi, sempre in testa al gruppo ed ottimo regista in corsa della squadra. Andrea Cavallo ha fatto vedere buone cose nell’inizio di stagione, segno che è tipo da non farsi spaventare nonostante il salto di categoria mentre Mattia Lerda è chiamato al riscatto nel 2012 dopo un’annata sfortunata a causa di un persistente dolore fisico. Nicolò Grosso, Andrea Cismondi e Pietro Damiano, nonostante avessero iniziato a correre in bici solo da un anno, si sono dimostrati dei veri corridori manifestando una crescita progressiva impressionante, come testimoniano il 9° posto colto da Grosso a Madignano (CR)  ed il 13° di Cismondi a Calea (TO). Infine merita una nota particolare il biker Andrea Calcagno che ha dominato la Coppa Piemonte di MTB portando a casa l’ambita maglia rossa di leader, alternando lungo la stagione mtb e strada riuscendo ad esser protagonista in entrambi i terreni. Una squadra competitiva e polivalente che sotto la guida dei ds Ivano Garelli e Luciano Volpe ha saputo  farsi onore con i risultati ma in primo luogo con la compattezza di un gruppo straordinario, dentro e fuori le corse.

P.W.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024