DOPING. Tre dilettanti francesi positivi all'Epo

| 25/11/2011 | 09:51
Tre dilettanti francesi - Grégory Barteau, Carl Naibo (nella foto) e Joann Ruffine - sono risultati positivi all’Epo: a darne l’annuncio in anteprima è L'Equipe.
Grégory Barteau, risultato positivo ad un controlo in occasione del Circuit des Remparts, negli ultimi annio ha sostenuto stage con la Landbouwkrediet. A 27 anni ha vinto quest’anno la Paris-Chauny.
Carl Naïbo, 29 anni, ha chiuso la stagione con nove vittorie. Ex prof con Bretagne-Jean Floc'h, AG2R-La Mondiale e Team Differdange, qualche settimana fa ha annunciato l’intenzione di chiudere la sua carriera.
Joann Ruffine, 24 anni da compiere, ha vinto 4 tappe e la classific afinale del Tour de Guyane, e una tappa del Mémorial Paulin Chipotel ed è campione della Guadalupa.

da directvelo
Copyright © TBW
COMMENTI
allons enfants à la patrie....
25 novembre 2011 10:09 superpiter
la Francia s'è desta....

25 novembre 2011 11:28 foxmulder
Niente di strano. Lo strano è che li abbiano controllati... Credo che tra i dilettanti Italia, Francia, Spagna, Belgio... Se venissero fatti i controlli ne verrebbero fuori delle belle...

Bravi francesi!!
25 novembre 2011 13:18 Cim
Ma non sono mica quelli puliti loro??? Sempre che parlano i francesi!!

Nessuna sorpresa
25 novembre 2011 14:17 pickett
Se i ciclisti di una Nazione per 10 anni fanno ridere i polli,a tutti i livelli,e poi in un paio d'anni dominano tra i dilettanti e tra i professionisti sfornano una dozzina di corridori da corse a tappe,non ci vuole molto a capire come mai.Attenzione,lo stesso discorso vale per gli olandesi.

X PICKETT
25 novembre 2011 14:24 ale63
AVEVI RAGIONE! I CUGINI HANNO PROPRIO CAMBIATO REGISTRO... STUFI DI FARE DA COMPARSE... ALE

Francia, nazione sempre all'avanguardia nellla lotta al doping.
25 novembre 2011 15:13 Bartoli64
La positività di questi tre dilettanti (discreti corridori ma non certo “fenomeni”) rappresenta un brutto colpo per il movimento ciclistico francese che, specialmente nelle categorie giovanili, sta mietendo successi su successi.

Per i post che precedono questo mio neanche li voglio commentare perché, pur conoscendo bene CERTI blogger (e NON ho detto tutti), ancor oggi mi viene il voltastomaco nel leggere con quanta becera rozzezza e con quanto pressapochismo da bar sport vengono commentati certi fatti.

Credo che i successi mondiali di Demare, Petit, Lecuisinier e compagni siano oltremodo limpidi, anche perché figli di una programmazione ed un’innovazione tecnica sugli atleti in cui la Francia si sta dimostrando molto più avanti rispetto alle altre nazioni.

Se a ciò aggiungiamo anche l’abbondanza di talenti di cui possono oggi disporre fra Juniores e Under 23 penso che non ci voglia molto a comprendere perché i “galletti” vanno per la maggiore in campo ciclistico.

Anche per i risultati di questi test nulla di nuovo…….. laddove non ci sono controlli adeguati, norme univoche e certezza delle pene, la disonestà umana è sempre pronta ad insinuarsi solo che - specialmente in Francia - tali “paraculate” trovano qualche obiettiva difficoltà in più visto che questa nazione era, e rimane ancora, all’avanguardia nella lotta al doping.

Questi tre, probabilmente, fidavano sul fatto che il correre in qualche ex colonia francese li preservasse dai controlli dell’integerrima ed efficientissima A.F.L.D. ma mal gliene incolse, evidentemente.

Per questi sciagurati credo che la strada dell’abbandono si sia già aperta - dritta e ben larga - davanti a loro.

Bartoli64


mha....
25 novembre 2011 19:12 soloio
QUESTI MI PARE CHE PIU CHE DILETTANTI SIANO ........ NONNI ... SBAGLIO O LEGGO CHE UNO HA 29 ANNI L'ALTRO 27 E SOLO UNO 24 ....... e uno di loro aveva dichiarato che quest'anno chiudeva la carriera ed e' stato anche prof... MHA....la colpa credo sia di chi ancora li fa correre o faceva correre tra i DILETTANTI .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024