DOPING. Tre dilettanti francesi positivi all'Epo

| 25/11/2011 | 09:51
Tre dilettanti francesi - Grégory Barteau, Carl Naibo (nella foto) e Joann Ruffine - sono risultati positivi all’Epo: a darne l’annuncio in anteprima è L'Equipe.
Grégory Barteau, risultato positivo ad un controlo in occasione del Circuit des Remparts, negli ultimi annio ha sostenuto stage con la Landbouwkrediet. A 27 anni ha vinto quest’anno la Paris-Chauny.
Carl Naïbo, 29 anni, ha chiuso la stagione con nove vittorie. Ex prof con Bretagne-Jean Floc'h, AG2R-La Mondiale e Team Differdange, qualche settimana fa ha annunciato l’intenzione di chiudere la sua carriera.
Joann Ruffine, 24 anni da compiere, ha vinto 4 tappe e la classific afinale del Tour de Guyane, e una tappa del Mémorial Paulin Chipotel ed è campione della Guadalupa.

da directvelo
Copyright © TBW
COMMENTI
allons enfants à la patrie....
25 novembre 2011 10:09 superpiter
la Francia s'è desta....

25 novembre 2011 11:28 foxmulder
Niente di strano. Lo strano è che li abbiano controllati... Credo che tra i dilettanti Italia, Francia, Spagna, Belgio... Se venissero fatti i controlli ne verrebbero fuori delle belle...

Bravi francesi!!
25 novembre 2011 13:18 Cim
Ma non sono mica quelli puliti loro??? Sempre che parlano i francesi!!

Nessuna sorpresa
25 novembre 2011 14:17 pickett
Se i ciclisti di una Nazione per 10 anni fanno ridere i polli,a tutti i livelli,e poi in un paio d'anni dominano tra i dilettanti e tra i professionisti sfornano una dozzina di corridori da corse a tappe,non ci vuole molto a capire come mai.Attenzione,lo stesso discorso vale per gli olandesi.

X PICKETT
25 novembre 2011 14:24 ale63
AVEVI RAGIONE! I CUGINI HANNO PROPRIO CAMBIATO REGISTRO... STUFI DI FARE DA COMPARSE... ALE

Francia, nazione sempre all'avanguardia nellla lotta al doping.
25 novembre 2011 15:13 Bartoli64
La positività di questi tre dilettanti (discreti corridori ma non certo “fenomeni”) rappresenta un brutto colpo per il movimento ciclistico francese che, specialmente nelle categorie giovanili, sta mietendo successi su successi.

Per i post che precedono questo mio neanche li voglio commentare perché, pur conoscendo bene CERTI blogger (e NON ho detto tutti), ancor oggi mi viene il voltastomaco nel leggere con quanta becera rozzezza e con quanto pressapochismo da bar sport vengono commentati certi fatti.

Credo che i successi mondiali di Demare, Petit, Lecuisinier e compagni siano oltremodo limpidi, anche perché figli di una programmazione ed un’innovazione tecnica sugli atleti in cui la Francia si sta dimostrando molto più avanti rispetto alle altre nazioni.

Se a ciò aggiungiamo anche l’abbondanza di talenti di cui possono oggi disporre fra Juniores e Under 23 penso che non ci voglia molto a comprendere perché i “galletti” vanno per la maggiore in campo ciclistico.

Anche per i risultati di questi test nulla di nuovo…….. laddove non ci sono controlli adeguati, norme univoche e certezza delle pene, la disonestà umana è sempre pronta ad insinuarsi solo che - specialmente in Francia - tali “paraculate” trovano qualche obiettiva difficoltà in più visto che questa nazione era, e rimane ancora, all’avanguardia nella lotta al doping.

Questi tre, probabilmente, fidavano sul fatto che il correre in qualche ex colonia francese li preservasse dai controlli dell’integerrima ed efficientissima A.F.L.D. ma mal gliene incolse, evidentemente.

Per questi sciagurati credo che la strada dell’abbandono si sia già aperta - dritta e ben larga - davanti a loro.

Bartoli64


mha....
25 novembre 2011 19:12 soloio
QUESTI MI PARE CHE PIU CHE DILETTANTI SIANO ........ NONNI ... SBAGLIO O LEGGO CHE UNO HA 29 ANNI L'ALTRO 27 E SOLO UNO 24 ....... e uno di loro aveva dichiarato che quest'anno chiudeva la carriera ed e' stato anche prof... MHA....la colpa credo sia di chi ancora li fa correre o faceva correre tra i DILETTANTI .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024