GILBERT, la politica e i grossolani vuoti di memoria

| 24/11/2011 | 09:36
Capita anche ai grandi campioni, a volte, di avere la memoria corta. È successo anche a Philippe Gilbert, che in questi giorni ha partecipato ad Aigle ai lavori della neonata Commissione degli Atleti. «Nella mia famiglia, siamo sempre stati portati per la politica - ha spiegato a L'Equipe il campione belga - per lo scambio di idee, per le proposte». E fin qui, applausi. Poi aggiunge: «Il dibattito sulle radioline ha fatto molto rumore ma non è la cosa più importante. Per esempio, per noi è necessario avere a che fare con professionisti che riprendono le gare. In Spagna e in Italia non sanno riprendere la corsa. Sono sempre al posto sbagliato, impegnati a riprendere i campioni locali che si staccano in salita. Ma non è questo che importa ai telespettatori: bisogna far vedere i ragazzi all'attacco, quelli che fanno davvero la corsa. È una cosa importante per l'avvenire del nostro sport, quando avremo meno gente sulle strade e più davanti agli schermi».
Forse i troppi premi al termine di una stagione logorante hanno fiaccato un po' la lucidità politica di Gilbert. Che si è dimenticato alcuni piccoli particolari: senza entrare in discorsi di qualità, con gli operatori italiani considerati tra i migliori del mondo, gli esempi potrebbero essere innumerevoli ma ne citiamo solo tre, i primi che escono dal cassetto della memoria.
1 - Al Tour de France, così come al Giro d'Italia, ci sono sempre fotocronaca che attendono i corridori che si staccano in salita, più sono importanti i corridori più morto ci sono. E proprio i nostri cugini francesi, fieri del loro campanilismo, sono i primi a mostrare anche "Pincopalla" che perde le ruote.
2 - Sempre al Tour del 2011, è stata un'auto della televisione ad abbattere letteralmente due corridori in fuga.
3 - Gilbert è figlio di quel Belgio dove motociclisti e cineoperatori sono maestri nel condizionare anche i risultati delle corse. Se Philippe se ne è scordato, dia un colpo di telefono a Juan Antonio Flecha…
Copyright © TBW
COMMENTI
24 novembre 2011 12:33 stargate
Non per campanilismo, ma credo che il belga questa volta abbia "ciccato". Certo, nessuno è esente da errori o superficialità, così potrei ricordare (se la memoria non fa fallo) una moto che, in un Giro di qualche anno fa, gettò a terra un ciclista, ma in generale le riprese sono effettivamente di altra qualità, non solo perquanto riguarda la sicurezza, ma anche riguardo allo svolgimento della corsa, i cui protagonisti (quelli che lo sono in q

CHIEDO SCUSA
24 novembre 2011 13:40 stargate
Se mai qualcuno avesse letto il commento precedente, gli chiedo scusa per l'incompletezza, ma è partito senza che me ne accorgessi (evidentemente sono un po' fuso....). Lo completo sinteticamente, dicendo solo che, normalmente, in Italia, a parte l'aspetto sicurezza, le riprese vengono mandate in onda avendo riguardo ai protagonisti "veri", cioè quelli che in quel momento attaccano o sono impegnati nell'inseguimento. E' ovvio non possa mancare la ripresa di qualche illustre "staccato", ma la cronaca esige anche questo, per completezza. (Alberto Pionca - Cagliari)

Ha ragione a metà
24 novembre 2011 13:43 pickett
Per quanto la RAI,Gilbert ha pienamente ragione:le riprese fanno schifo.Continui salti di immagini,e qui la colpa è di chi guida l'elicottero.Confusione massima nella scelta delle inquadrature,e qui la colpa é del regista.Per quanto riguarda la Spagna,viceversa,le riprese sono di ottima qualità, assolutamente simili a quelle dei francesi e dei belgi.

AL TOUR
24 novembre 2011 14:58 azalai
se dobbbiamo dirla tutta... al tour sono proprio patetici ad inquadrare i corridori transalpini che si staccano. il servizio rai se pur con qualche pecca io lo trovo eccellente.

CONCORDO
24 novembre 2011 15:09 ale63
CONCORDO CON CHI HA SCRITTO L'ARTICOLO... VI RICORDATE KE CASINI AL TOUR? DI QUESTO GILBERT NON SI RICORDA...? ALE

Un dubbio
24 novembre 2011 23:52 pickett
Sarà mica colpa del mio televisore se le immagini del Giro(o anche del Lombardia)si bloccano e saltano ogni 5 secondi...La tappa del Grossglockner l'avete vista?Ve la ricordate?E quella del Gavia dello scorso anno?Davvero eccellenti gli operatori Rai...Si vedevano molto meglio i Giri di Moser e Saronni,30 anni fa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024