GF EDDY MERCKX. Si guarda già al prossimo giugno

| 20/11/2011 | 09:17
La Granfondo Internazionale Eddy Merckx si prepara a salire in sella nel 2012 con l’edizione numero 6, in calendario nel classico periodo di inizio giugno, precisamente domenica 10 giugno.
I momenti delle celebrazioni per l’edizione che ha chiuso nuovamente con un gran successo il primo lustro di storia sono già archiviati. Ora ci sono tanti granfondisti che premono da tempo per potersi iscrivere all’appuntamento del 2012. Il classico detto “chi tardi arriva male alloggia” ha svegliato l’interesse anzitempo, perché il regolamento è chiaro, si parte in griglia in base alla data di iscrizione.

Così da domani, domenica 20 novembre, il sito ufficiale www.granfondoeddymerckx.com accetta le iscrizioni per la granfondo di Rivalta di Brentino Belluno (VR), una località che, grazie anche al supporto dell’amministrazione comunale, sembra essere stata fatta… apposta per la gara che si è sempre distinta per un management con forti tinte rosa. A capo del comitato organizzatore c’è infatti Alessia Piccolo, attorniata da una serie di capaci collaboratrici.
Quasi come un bel regalo di Natale (a proposito, l’anno scorso sono state molte le mogli o le fidanzate a regalare ai propri compagni per le festività dicembrine l’iscrizione alla gara) l’adesione anticipata regalerà, insieme al vantaggio della tariffa agevolata, anche un prezioso gadget, utile in questi tempi per chi si allena, un copricollo/copritesta griffato Giordana, ma l’iniziativa è valida solo per il mese di dicembre. La quota attuale è di 30 Euro, poi col tempo è destinata a lievitare.
Lo staff organizzatore di Alessia Piccolo è al lavoro per definire i dettagli, prestando come sempre un occhio di riguardo alle esigenze dei granfondisti. “La scorsa stagione ho gareggiato nelle 5 prove del Challenge Giordana, esclusa la GF Eddy Merckx per…doveri organizzativi”, ha raccontato Alessia Piccolo, “il fatto di essere io stessa una granfondista rappresenta un input importante nella preparazione della gara, mi aiuta a capire quello che c’è da migliorare e quello che, invece, è meglio lasciare invariato”.
A restare invariati saranno in buona parte i percorsi della Granfondo Eddy Merckx 2012, più o meno identici all’edizione passata, con un Granfondo e un Mediofondo rispettivamente di 155,5 km e 3.200 m/dsl e di 85,6 km e 1.700 m/dsl. La competizione si svolgerà prevalentemente nelle aree del veronese, con passaggi in Valle dell’Adige e Valpolicella, interessando il territorio trentino nei tratti finali della granfondo.
Ma Alessia Piccolo quando entra nei dettagli “si tradisce” nel dire che ci potrebbe essere un’inversione...di rotta, ovvero c’è l’idea di percorrere in salita una delle mitiche discese della scorsa edizione. Ma c’è anche dell’altro, un’ipotesi di fare un interessante bis organizzando una cronoscalata (probabilmente a settembre) in pendant alla granfondo di giugno.
La logistica rimarrà quella abituale, con partenza da Rivalta e arrivo sempre a Rivalta nell’area dello stabilimento Ti-Bel, un ampio spazio dove verranno allestiti area Expo, palco delle premiazioni e ristoro finale.
Sul sito internet della manifestazione è disponibile il regolamento 2012, e a breve verranno pubblicate altre informazioni utili, come le mappe e le altimetrie aggiornate, nel frattempo è possibile viaggiare “nel tempo” e rivivere l’ultima GF Eddy Merckx grazie alle foto e ai video del 2011.
Il testimone passa al 10 giugno 2012 con la sesta edizione, inserita nel circuito Nobili/Supernobili e nel Challenge Giordana, giunto alla terza edizione e comprensivo di 6 tappe.
Lo scorso giugno la rassegna ciclistica dedicata a Merckx ha festeggiato l’edizione numero 5 con oltre 2.000 iscritti ed una “prima linea” ricca di tanti nomi illustri delle due ruote, tra gli ospiti c’erano infatti Mario Cipollini, Tatiana Guderzo, Giovanni Visconti, Monia Baccaille, Oscar Gatto, oltre allo stesso Eddy Merckx.
Le attività per la stagione 2012 sono dunque già avviate, e per non perdere aggiornamenti e novità è meglio restare sintonizzati sul sito internet della granfondo veronese,  www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024