DOPING. Proposta choc di Noah: «Legalizziamo la pozione magica»

| 19/11/2011 | 17:55
L'ex tennista Yannick Noah, una delle persone piu' popolari di Francia, si e' pronunciato a favore della legalizzazione del doping nelle discipline sportive.
Noah, che oggi fa il cantante, accusa anche in modo esplicito gli spagnoli di ricorrere a questo espediente. ''Basta ipocrisia'', afferma Noah in un'intervista al quotidiano francese Le Monde, aggiungendo: ''Certo, bisogna rispettare la presunzione di innocenza, ma qui nessuno e' fesso''.
Il miglior atteggiamento da adottare - taglia corto il tennista - e' ''accettare il doping. Cosi' tutti avranno la loro pozione magica''.
Interrogandosi sul predominio degli sportivi spagnoli sui ''campi di calcio, nel basket o al Tour de France'', Yannick Noah si chiede ironicamente se ''non abbiano scoperto delle tecniche o delle strutture di allenamento avanguardistiche che nessuno ha mai immaginato prima''. ''Ma e' una ipotesi a cui credo difficilmente'', ha aggiunto il campione dell'edizione 1983 del Roland Garros, secondo cui oggi ''lo sport e' un po' come Asterix ai Giochi olimpici: se non hai la pozione magica, vincere e' difficile''.
Copyright © TBW
COMMENTI
ha ragione
19 novembre 2011 18:16 ale63
IN MERITO AGLI SPAGNOLI, HA PERFETTAMENTE RAGIONE... QUALCOSA DI STRANO C'E'... ALE

UNO NON IPOCRITA
19 novembre 2011 20:29 ewiwa
Sono completamente daccordo con Noah.....non si vince senza doping...almeno quando vincono i signori sconosciuti ovvero chi non ha vinto mai niente ed all'improvviso diventa fenomeno...(Vuelta 2011 docet)...esiste solo ipocrisia e tutti nell'ambiente dello sport sanno perfettamente come vanno le cose.Verrà il tempo che certi campionissimi di oggi ( dopo qualche anno dal ritiro in tempi sicuri di prescrizione) confesseranno placidamente!!!!

Ha ragione,però...
19 novembre 2011 23:17 pickett
Riguardo il ciclismo,i suoi connazionali,dopo tanti anni di bocconi amari,stanno facendo ricorso alle stesse pozioni degli spagnoli.

Non so se mi fa più pena......
20 novembre 2011 14:38 Bartoli64
...... la foto di Noah che tira la Maglia Gialla con a fianco l'ultimo dei "Campionissimi" o le sue dicharazioni.

Se fosse stato ancora in attività, allora si che sarebbe stato interessante vedere quanto avrebbe fatto il "benpensante progressista" del doping.

Yannick, fa una cosa........torna a cantare che è meglio!

Bartoli64

P.S. Noah sarebbe una delle figure più popolari di Francia? Allora stanno ancora peggio di noi con i nostri "gieffini"!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024