DILETTANTI. La FGM si affida all'ex pro Maurizio Molinari

| 19/11/2011 | 10:06

Un progetto di tre anni per valorizzare i giovani. E' questa l'idea della società F.G.M. Lcp di Varedo, che sta creando un nuovo gruppo di under 23 sotto la supervisione dell'ex professionista brianzolo Maurizio Molinari. "La base è proprio quella di portare avanti il discorso negli anni senza perdere di vista le qualità e la disponibilità dei corridori - spiega Molinari, 41 anni di Bovisio Masciago-. Con la famiglia Marton, titolari del gruppo sportivo FGM, abbiamo instaurato una collaborazione importante tesa a rilanciare la squadra dopo alcuni anni di smarrimento. Il nostro impegno sarà rivolto ai giovani ai quali offriremo una struttura nuova e tutta la nostra esperienza in campo ciclistico. E' solo l'inizio, ma vogliamo crederci". Il progetto è ambizioso e non facile, ma dalla parte di Albino e Franco Marton e dello stesso Molinari c'è la voglia di voltare pagina, di riportare il nome FGM fra i protagonisti del gruppo dilettantistico. "In effetti l'incarico che mi sono preso è proprio questo, far lievitare la squadra a buoni livelli - continua Molinari-, anche perchè sono convinto che con i Marton si può lavorare bene e senza alcuna difficoltà di apprendimento. La nostra è una collaborazione reciproca e destinata a durare nel tempo." La FGM Lcp è in questo momento forte di nove elementi: Marco Wackermann, Denis Molinari, figlio dell'ex professionista, Andrea Vaghi, Andrea Zanzi, Marco Peroni, Alessandro Ferrari, Federico Boga e Pietro Valsecchi, quest'ultimi due sono i confermati. Tra questi figura Marco Wackermann, 18 anni, un giovane ancora tutto da scoprire e in possesso di ampi margini di miglioramento. "L'arrivo di Wackermann in questo team è il primo passo verso il rilancio. Tutti conosciamo le sue doti e sappiamo quanto vale. Marco viene da una stagione deludente, caratterizzata da molti problemi e ci piacerebbe riaverlo tra i corridori vincenti. La stessa cosa vale per tutti gli altri, perchè la nostra squadra rappresenta un'amalgama perfetta tra giovani speranze ed atleti esperti e sono convinto che faremo grandi cose". Un'altra novità riguarda l'utilizzo dei Cicli De Rosa a partire dal nuovo anno. E l'arrivo di un pool di sponsor che possa garantire tranquillità e crescita alla nuova formazione di Varedo. "Questo è il nostro obiettivo chiaro è ambizioso - conclude Molinari- e io sono orgoglioso di poter contribuire alla crescita dello stesso. Perchè ritengo la FGM una società seria e inoltre c'è tanta voglia di fare bene il ciclismo come in poche altre società. La passione è alla base di tutto, e con mio figlio e gli altri atleti voglio vivere questa nuova esperienza".

Copyright © TBW
COMMENTI
Bel gesto
20 novembre 2011 09:12 TorrazzaForever
E' da apprezzare l'impegno. In un'epoca economicamente così bigia scorrazzare quattro ragazzotti con un passato modesto è una gran cosa. Speriamo che tanti recuperino questa visione ludica del ciclismo, perchè è da qui che si parte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024