
Un progetto di tre anni per valorizzare i giovani. E' questa l'idea della società F.G.M. Lcp di Varedo, che sta creando un nuovo gruppo di under 23 sotto la supervisione dell'ex professionista brianzolo Maurizio Molinari. "La base è proprio quella di portare avanti il discorso negli anni senza perdere di vista le qualità e la disponibilità dei corridori - spiega Molinari, 41 anni di Bovisio Masciago-. Con la famiglia Marton, titolari del gruppo sportivo FGM, abbiamo instaurato una collaborazione importante tesa a rilanciare la squadra dopo alcuni anni di smarrimento. Il nostro impegno sarà rivolto ai giovani ai quali offriremo una struttura nuova e tutta la nostra esperienza in campo ciclistico. E' solo l'inizio, ma vogliamo crederci". Il progetto è ambizioso e non facile, ma dalla parte di Albino e Franco Marton e dello stesso Molinari c'è la voglia di voltare pagina, di riportare il nome FGM fra i protagonisti del gruppo dilettantistico. "In effetti l'incarico che mi sono preso è proprio questo, far lievitare la squadra a buoni livelli - continua Molinari-, anche perchè sono convinto che con i Marton si può lavorare bene e senza alcuna difficoltà di apprendimento. La nostra è una collaborazione reciproca e destinata a durare nel tempo." La FGM Lcp è in questo momento forte di nove elementi: Marco Wackermann, Denis Molinari, figlio dell'ex professionista, Andrea Vaghi, Andrea Zanzi, Marco Peroni, Alessandro Ferrari, Federico Boga e Pietro Valsecchi, quest'ultimi due sono i confermati. Tra questi figura Marco Wackermann, 18 anni, un giovane ancora tutto da scoprire e in possesso di ampi margini di miglioramento. "L'arrivo di Wackermann in questo team è il primo passo verso il rilancio. Tutti conosciamo le sue doti e sappiamo quanto vale. Marco viene da una stagione deludente, caratterizzata da molti problemi e ci piacerebbe riaverlo tra i corridori vincenti. La stessa cosa vale per tutti gli altri, perchè la nostra squadra rappresenta un'amalgama perfetta tra giovani speranze ed atleti esperti e sono convinto che faremo grandi cose". Un'altra novità riguarda l'utilizzo dei Cicli De Rosa a partire dal nuovo anno. E l'arrivo di un pool di sponsor che possa garantire tranquillità e crescita alla nuova formazione di Varedo. "Questo è il nostro obiettivo chiaro è ambizioso - conclude Molinari- e io sono orgoglioso di poter contribuire alla crescita dello stesso. Perchè ritengo la FGM una società seria e inoltre c'è tanta voglia di fare bene il ciclismo come in poche altre società. La passione è alla base di tutto, e con mio figlio e gli altri atleti voglio vivere questa nuova esperienza".