GIORNO DELLA SCORTA. Festa per i 20 anni, Fausto Coppi e Martini

| 13/11/2011 | 18:51
ERavamo in tanti, in tantissimi, in molti a festeggiare i primi 20 anni del Giorno della Scorta. Questa mattina più di  250 persone, tra autorità e sportivi, hanno gremito la sala Consiliare di Faenza enon solo. Una vera folla si è anche ritrovata in Piazza del Popolo, dove per l’occasione erano stati schierati in bella mostra il Pullman Azzurro e la Lamborghini-Gallardo della Polizia Stradale, i veicoli di rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, dei Vigili Urbani e le moto delle staffette del G.S. Progetti Scorta.
Molti e qualificati gli interventi: dai rappresentanti dalle amministrazioni locali al presidente A.I.Me.C. Dottor. Roberto Corsetti; al presidente del CRER Davide Balboni, passando per  il team manager della Lampre ISD Roberto Damiani. Dal presidente dell’Asaps Dottor. Giordano Biserni al prefetto di Ravenna Bruno Corda, passando da Luisa Bianchi del Comost al comandante della Stradale Angelo Tancredi, fino al l Dottor. Sergio Roi e al Prof. Gialuigi Boccolan della protezione civile. Presente anche il  direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it Pier Augusto Stagi e i corridori Matteo Montaguti professionista dell'Ag2r e Allan Marangoni del team Liquigas Cannondale, oltre al CT azzurro Marino Amadori e al presidente della Fausto Coppi Cesenatico Alessandro Spada.
Un pacchetto di interventi molto utili alla sicurezza, favoriti dalla relazione introduttiva di Silvano Antonelli, tesa a valorizzare quanto insieme è stato fatto fino ad ora in questi primi venti anni di vita, e dalle conclusioni del Presidente onorario della Federciclismo Alfredo Martini, le cui osservazioni sui valori della sicurezza, del volontariato, del rispetto delle regole, dell’Unità d’Italia, e dell’amore per lo studio che tutti gli atleti devono coltivare, hanno letteralmente deliziato i presenti che si sono lasciati andare ad una più che giusta standing-ovation per applaudire il «Grande Vecchio che sa parlare ai giovani», e che gli amici del G.S. Progetti Scorta hanno voluto ripagare insignendolo dell’incarico onorifico di «Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo».
Ha concluso la manifestazione la consegna del Premio Sicurezza 2011, assegnato al G.C. Fausto Coppi Cesenatico, organizzatore della “Nove Colli”, accorso nell’occasione con tutto il suo  gruppo dirigente, che orgoglioso ha ritirato la targa del premio (offerta dalla ditta Aspiratori Otelli) e, dalle mani del prefetto Corda, la medaglia del Capo dello Stato.

Ufficio stampa G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi!
13 novembre 2011 21:49 dotto
Un'iniziativa davvero meritevole: ci vuole più sicurezza nelle gare ciclistiche!

Bravo dotto!
14 novembre 2011 11:20 scratch
Concordo con Dotto, la sicurezza è importante e non si fa mai troppo. Complimenti ad Antonelli e a tutti quelli che si impegnano per la sicurezza nelle gare ciclistiche!

Bravo Antonelli
14 novembre 2011 17:07 motostaffetta
Manifestazione organizzata e gestita con il consueto buon gusto da Silvano Antonelli.Ottimo talk show da parte del direttore Pieraugusto Stagi.L'intervento di ALfredo Martini ha catturato per lucidita e verve sugellato da 2 standing ovation di tutte le persone presenti in sala.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio si è imposto davanti a Luca Cretti, della MBHBank Ballan...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024