I MESTIERI DEL CICLISMO. Pronta la seconda edizione

| 13/11/2011 | 14:54
Nella I Edizione dell'anno scorso le quattro serate realizzate tra Pompiano e Montichiari, hanno chiamato al lavoro e ad un confronto vivace e originale quasi mille persone di sport (una media di 210 a serata...) tra cui il 18% dirigenti di Società ciclistiche di Lombardia ed Emilia Romagna, oltre ad atleti ed ex-atleti, genitori e figli che hanno ascoltato e commentato il pensiero di Alfredo Martini, Renato Di Rocco, Angelo Zomegnan, Claudio Gregori, Auro Bulbarelli, Paolo e Monica Bettini, e tanti altri che al Ciclismo e ai suo valori hanno e stanno dedicando un vita di lavoro, passione e tenacia.
Le suggestive parole dei 31 Relatori e Autorità intervenuti hanno avuto ampia e persistente eco nella stampa nazionale e internazionale, con quasi 150 contributi tra quotidiani, periodici, portali web, radio e televisione, ed un'indicizzazione al 30 novembre 2010 sul motore di ricerca www.google.it di 31.600 citazioni, contribuendo ad aprir nell'opinione pubblica importanti dibattiti legati alla sicurezza stradale con proposte concrete e ragionate di modifica del Codice della Strada (es. art. 182).

La proficua collaborazione promossa dalla Ciclistica Pompiano in collaborazione con F.C.I., Fondazione "Gino Bartali", C.S.I.e il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari ripropone l'originale format con nuovi relatori e nuovi contenuti per l'edizione 2011 de "I Mestieri del Ciclismo" che garantirà un autorevole programma scientifico-culturale dedicato al Ciclismo e ai suoi risvolti agonistici e sociali.

Il programma dettagliato con i nomi dei 15 Relatori e Autorità de IMdC 2011 verrà svelato alla stampa Martedì 15 novembre. Ma per tutti gli amici e appassionati queste le date e gli argomenti delle serate de "I Mestieri del Ciclismo 2011":

Lunedì 21 Novembre - Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (BS): "I luoghi privilegiati del Ciclismo: la pista"

Lunedì 28 Novembre - Auditorium Comunale di Pompiano (BS): "Ciclismo e Responsabilità sociale:ricerca, valori e testimonianze dal passato ad oggi"

Inizio ore 20 (degustazione di benvenuto e registrazione dalle ore 19)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024